Pagina 1 di 1
Filtro black box
Inviato: 22/03/2017, 23:06
di Sunnydale99

Salve a tutti,sono nuovo e dopo un paio di topic aperti nella sezione primo acquario sono qui per porvi delle fatidiche domande... Vorrei allestire un acquario semplice, economico e naturale (non fino agli estremi,data la mia totale inesperienza nel campo).
Posseggo un acquario da 150 lt Broadway 990 100*40*40,dotato di alloggio neon in cui pensavo di montare,sotto consiglio di un utente,una osram t8 6500k,un filtro Black box 3 scompartimenti è già qui sorge un dubbio,il Black box in un acquario di questa capienza con che capacità massima di litraggio devo acquistarlo?Poi,passiamo alla pompa,non saprei nemmeno quale comprare ,lo stesso vale per la spugna e i cannolicchi!!

Non dispongo di finanze elevate in quanto non lavoro ma continuo con lo studio e vorrei mantenere un costo contenuto!!

Grazie mille per le eventuali risposte e per il tempo speso a leggere tutto ciò che ho detto:)
(Necessiterei anche di tutti gli eventuali strumenti per le analisi delle acque e un riscaldatore (?))
Re: Il novellino richiede aiutooo
Inviato: 22/03/2017, 23:22
di Diego
Il filtro a Black box costa poco e lo riempi come vuoi. Saranno necessari dei cannolicchi e della lana di perlon (oppure delle spugne, in sostituzione di quest'ultima).
Come pompa ne va bene una piccola, indicativamente sui 3-400 litri/ora. Marca e tipo qualsiasi, purché entri nelle dimensioni del filtro.
Dimensioni del filtro direi un modello dichiarato come appropriato per i tuoi litri o per eccesso (es: essendo il tuo 150 litri un filtro per 200 litri va bene). Ovviamente non eccedere: non serve a nulla un filtro per 400 litri!
Per la CO2 dipende dalle piante che vuoi tenere, per molte è superflua, per altre, necessaria. Ci sono comunque metodi faidate che consentono di erogare CO2 con spesa modestissima.
Quanto ai tubi fluorescenti, puoi prendere pure i T8 da ferramenta a 6500 K circa, se li trovi.
Altrimenti vediamo altre soluzioni economiche ma funzionali.
Re: Il novellino richiede aiutooo
Inviato: 22/03/2017, 23:43
di For
Ciao Sunny, si in effetti la domanda sulla flora ci starebbe bene nella sezione Piante, qui se ti rispondo che "ci sono molte piante poco esigenti che non necessitano di CO
2 aggiunta e che comunque la necessità di CO
2 va di pari passo con la fertilizzazione e l'intensità della luce, per cui se metti pesci piccoli hai un basso carico organico e di conseguenza non hai bisogno di piante che vadano a 1000 per assorbire i nutrienti, quindi puoi tranquillamente fare senza CO
2" Diego si incacchia perché andiamo OT

Re: Il novellino richiede aiutooo
Inviato: 23/03/2017, 0:04
di Sunnydale99
For ha scritto:Ciao Sunny, si in effetti la domanda sulla flora ci starebbe bene nella sezione Piante, qui se ti rispondo che "ci sono molte piante poco esigenti che non necessitano di CO
2 aggiunta e che comunque la necessità di CO
2 va di pari passo con la fertilizzazione e l'intensità della luce, per cui se metti pesci piccoli hai un basso carico organico e di conseguenza non hai bisogno di piante che vadano a 1000 per assorbire i nutrienti, quindi puoi tranquillamente fare senza CO
2" Diego si incacchia perché andiamo OT

Modifico e sposto di la allora?Nessun problema

Re: Il novellino richiede aiutooo
Inviato: 23/03/2017, 9:24
di Diego
Chiedi pure di là, non serve spostare.
Se ti dicono che la CO2 non serve, è un problema in meno. Se ti dicono che serve, vediamo il da farsi.