Pagina 1 di 2
Test necessari per inizia a fertilizzare acquario
Inviato: 23/03/2017, 2:17
di Claimer
Ciao vorrei sapere quali test sono necessari per iniziare a fertilizzare ;finora ho NO3- NO2- KH GH e ho intezione di comprare questi test della jbl fe,magnesio,potassio,PO43- servono degli altri ?
Re: Test necessari per inizia a fertilizzare acquario
Inviato: 23/03/2017, 3:52
di iPol85
Secondo me di alcuni potresti farne a meno. Il Potassio potresti regolarlo con l'utilizzo del Conduttivometro, un indicatore per il Magnesio è il confronto tra KH e GH, se i valori sono identici o con poco scarto generalmente significa che la vasca è carente di questo elemento.
Poi chiaro, se hai voglia di farti sempre tutti i test avrai certamente dei riscontri più precisi.
Poi in realtà quelli bravi riescono a capire la carenza delle proprie piante valutando le condizioni delle piante stesse. Ad oggi io li venero come semidei

Re: Test necessari per inizia a fertilizzare acquario
Inviato: 23/03/2017, 8:41
di roby70
PO43- si, gli altri non sono fondamentali.
Re: Test necessari per inizia a fertilizzare acquario
Inviato: 23/03/2017, 11:58
di Claimer
e allora come faccio a capire quanto fe magnesio e potassio ho bisogno di'inserire in vasca?
Re: Test necessari per inizia a fertilizzare acquario
Inviato: 23/03/2017, 12:11
di sa.piddu
Claimer ha scritto:Ciao vorrei sapere quali test sono necessari per iniziare a fertilizzare ;finora ho NO3- NO2- KH GH e ho intezione di comprare questi test della jbl fe,magnesio,potassio,PO43- servono degli altri ?
forse il PO
43-...il resto dovrebbero aiutarti le piante

Re: Test necessari per inizia a fertilizzare acquario
Inviato: 23/03/2017, 13:23
di Claimer
no capisco in che senso dovrebbero aiutarmi le piante in alcuni casi i sintomi di sofferenza per mancanza di alcune sostanze sono uguali .
Sarebbe utile prendere il Conduttivometro ? a cosa mi servirebbe?
Re: Test necessari per inizia a fertilizzare acquario
Inviato: 23/03/2017, 13:32
di Diego
Le carenze si vedono, ad esempio la carenza di ferro porta ad un ingiallimento delle foglie nuove e a buchi sempre sulle foglie nuove. La carenza di potassio, invece, porta a buchi e ingiallimento delle foglie vecchie.
La carenza di magnesio, infine, si vede dall'ingiallimento dei bordi delle foglie (le venature restano verdi).
Qui trovi tutti i dettagli:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Per il conduttivimetro:
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Re: Test necessari per inizia a fertilizzare acquario
Inviato: 23/03/2017, 14:31
di sa.piddu
Claimer ha scritto:no capisco in che senso dovrebbero aiutarmi le piante
Ti ha detto @Diego.
Ciao!
Re: Test necessari per inizia a fertilizzare acquario
Inviato: 23/03/2017, 16:51
di Claimer
allora potreste dirmi che mancanza ha il mio Echinodorus grisebachii perché non riesco a capire dalla pagina macro e micro elementi linkato grazie.
Re: Test necessari per inizia a fertilizzare acquario
Inviato: 23/03/2017, 16:58
di Diego
Da quanto tempo è piantato quell'Echinodorus?