Pagina 1 di 2

Neofita al primo acquario aiuto per valori nutrimenti

Inviato: 23/03/2017, 10:53
di marco.fabretti
IMG_20170319_143113.jpg
Ciao a tutti,
Sono in fase di maturazione (21° giorno forse passato il picco dei nitriti) e per quel che riguarda la chimica e i nutrimenti per le piante sono proprio alle prime armi. Posto i valori dell' acqua del rubinetto:
acquedotto.JPG
Sapete dirmi in che valori sono carente o che in qualche modo non vanno bene per le piante?
come piante ho: Anubias, Microsorum, Pogostemon Helferi, Egeria Densa, Hygrophilla Corymbosa, e ho rimosso proprio oggi il Ceratophyllum galleggiante per via della sua incopatibilità con l'Egeria.
I valori rilevati oggi con i test a reagente della Sera sono:
KH: 8 (all'avvio avevo 9 credo ma erano i miei primi test e forse un po' sballati)
NO2-: 0 (qualche giorno fa erano a 1 mg/l)
NO3-: <10mg/l ( qualche giorno fa erano anche a 50 mg/l) possibile che le piante li assorbano tutti?
PO43-: 0.25 mg/l (in passato sono sempre stati a valori minimi tipo 0.1)
NH4/3: 0
Conducività: 309 ppm (convertendo il valore dovrebbe essere 482 µS/cm)
Temp: 24°c

Le due microsorum le ho spostate da poco (ca 5 giorni) non sapendo che non andavano interrate e ora sono legate al legno, hanno avuto dei problemi per quello credo,
L'egeria Densa sembra un po' rovinata ma la parte che cresce è in salute,
Il Pogostemon si è allargato abbastanza ma alcune foglie sono diventate scure.
Non ho ancora pesci e sono orientato ad inserire Poecilidi, vorrei inserire CO2 con il sistema ad acido citrico e bicarbonato (sto aspettando che mi arrivi il materiale ordinato)
Sto valutando con molte incertezze il fatto di tagliare l'acqua con un 30% di osmosi.

Re: Neofita al primo acquario aiuto per valori nutrimenti

Inviato: 23/03/2017, 13:55
di giampy77
marco.fabretti ha scritto:NO3-: <10mg/l ( qualche giorno fa erano anche a 50 mg/l) possibile che le piante li assorbano tutti?
Direi di si hai l'Egeria....

Comunque non hai mai fertilizzato? Se cosi fosse, puoi iniziare a mettere mezzo stick sciolto in un po d'acqua e poi versato direttamente in vasca.
marco.fabretti ha scritto:Sto valutando con molte incertezze il fatto di tagliare l'acqua con un 30% di osmosi.
Io lo farei più che altro per abbassare quel sodio che hai dall'acqua di rubinetto. Ma se lo fai del 50% con acqua demineralizzata, si porteresti il sodio a livelli accettabili, ma abbasseresti troppo il KH, che però potremmo riregolare con del carbonato di Potassio.
A quanto é il tuo GH ed il tuo pH?

Re: Neofita al primo acquario aiuto per valori nutrimenti

Inviato: 23/03/2017, 15:19
di marco.fabretti
giampy77 ha scritto:A quanto é il tuo GH ed il tuo pH?
pH <8 (la scala è 7,5 o 8 il valore è nel mezzo credo)
GH 15/16 (a volte misuro 16 e a volte 15)

Re: Neofita al primo acquario aiuto per valori nutrimenti

Inviato: 23/03/2017, 15:25
di marco.fabretti
giampy77 ha scritto:Comunque non hai mai fertilizzato?
Praticamente no... quando ho comprato l'acquario nel kit c'era una boccetta di fertilizzante e ne ho inserito 1 ml qualche giorno fa ma non ne conosco la marca e la qualitá.... appena arrivo a casa vi posto una foto della boccetta
IMG_20170323_210535.jpg
IMG_20170323_210521.jpg

Re: Neofita al primo acquario aiuto per valori nutrimenti

Inviato: 23/03/2017, 21:32
di marco.fabretti
Il sodio quindi dovrebbe essere in eccesso questo per le piante è un problema? Per gli altri valori utili alle piante sapete darmi qualche altra informazione?
Sto leggendo il protocollo PMDD ma per me ancora è arabo e più avanti cercherò di prendere tutto il materiale occorrente.
giampy77 ha scritto:Comunque non hai mai fertilizzato? Se cosi fosse, puoi iniziare a mettere mezzo stick sciolto in un po d'acqua e poi versato direttamente in vasca.
Nel frattempo che mi organizzo potrei utilizzare questi stick, ma cosa sono e dove si comprano?

Re: Neofita al primo acquario aiuto per valori nutrimenti

Inviato: 23/03/2017, 23:28
di giampy77
Diciamo che meno sodio c'è meglio é per le tue piante, visto quanto ne hai tu nell'acqua di rete, direi che se fai un cambio con dell'acqua demineralizzata, nell'ordine del 30 % , sistemiamo la cosa.
Per acqua demineralizzata intendo proprio quella che si prende per i ferri da stiro, io personalmente la uso dal 2014 e nessun problema.

Gli stick più bilanciati che solitamente si usano sono questi:
rps20160419_171534.jpg
rps20160419_171621.jpg
Quello che hai messo in vasca se non vado errato dovrebbe essere un'attivatore batterico, comunque non un fertilizzante.

Re: Neofita al primo acquario aiuto per valori nutrimenti

Inviato: 24/03/2017, 1:57
di trotasalmonata
Per me in quella bottiglia c'è ormone della crescita. @Gery ?

Re: Neofita al primo acquario aiuto per valori nutrimenti

Inviato: 24/03/2017, 8:52
di giampy77
trotasalmonata ha scritto:Per me in quella bottiglia c'è ormone della crescita. @Gery ?
forse hai ragione :-?

Re: Neofita al primo acquario aiuto per valori nutrimenti

Inviato: 24/03/2017, 9:09
di Gery
trotasalmonata ha scritto:Per me in quella bottiglia c'è ormone della crescita. @Gery ?
Si hai ragione, ci sono gibberelline, che è un ormone fitostimolante vegetale in piante appena insediate dell'apparato radicale, ma successivamente agiscono a livello degli internodi.

Mentre può essere vantaggioso somministrarlo in fase di impianto, un suo utilizzo prolungato porterà ad avere piante con internodi lunghissimi, esteticamente non bellissimi da vedere, e dal punto di vista funzionale con apici fragili e stiracchiati.

Per cui eventuali "carenze nutrizionali" mimate dall'aspetto delle piante in realtà possono essere indotte dall'utilizzo dell'ormone stesso, che generalmente infatti non andrebbe dosato mai da solo ma in associazioni ad altri ormoni come le auxine e le citochinine, cosa che nel protocollo Azoo è prevista. ;)

Re: Neofita al primo acquario aiuto per valori nutrimenti

Inviato: 24/03/2017, 12:50
di marco.fabretti
b-( b-( b-( quindi quel prodotto lo sospendo e vedo di procurarmi quegli stick. :D
Come dosaggio rimango su mezzo stick disciolto in un po d'acqua giusto? La vasca contiene 65 litri netti