Pagina 1 di 1

Platy si gratta...quali alternative al solfato di rame?

Inviato: 23/03/2017, 11:58
di lucazio00
Ciao gente,
sono tornati i parassiti della pelle e/o branchie (Gyrodactylus e/o Dactylogyrus) a una platy...vorrei trattare tutto l'acquario da 50 litri, però ci sono anche le Planorbella (chiocciole)...
Tutti quei trattamenti uccidono anche le chiocciole???

Re: Platy si gratta...quali alternative al solfato di rame?

Inviato: 23/03/2017, 11:59
di fernando89
lucazio00 ha scritto:Ciao gente,
sono tornati i parassiti della pelle e/o branchie (Gyrodactylus e/o Dactylogyrus) a una platy...vorrei trattare tutto l'acquario da 50 litri, però ci sono anche le Planorbella (chiocciole)...
Tutti quei trattamenti uccidono anche le chiocciole???
potresti isolare i pesci e fare un bagno a 20 g di sale per litro :-?

Re: Platy si gratta...quali alternative al solfato di rame?

Inviato: 23/03/2017, 12:02
di lucazio00
MMM pensavo ad un trattamento più continuo...perchè i Dactylogyrus fanno uova immortali! Che duri almeno 2-4 settimane!
Che fosse l'Ascarilen??? O il Flubenol???

Re: Platy si gratta...quali alternative al solfato di rame?

Inviato: 23/03/2017, 12:09
di lucazio00
https://en.wikipedia.org/wiki/Dactylogyrus

Che ne dite?
Praziquantel, formalina, organofosfati (Neguvon, Bromex-50), fenbendazolo, albendazolo e potassio permanganato!

Che poi il solfato di rame a lungo danneggia pure le piante! X(

Re: Platy si gratta...quali alternative al solfato di rame?

Inviato: 23/03/2017, 12:22
di Gery
Io userei il praziquantel, in 200litri:
1° giorno 400 mg
2° giorno 200 mg
3° giorno 200 mg
5° giorno fai un cambio

Ho preso le dosi dal gdex di eSHA, e di loro mi fido ;)

Re: Platy si gratta...quali alternative al solfato di rame?

Inviato: 23/03/2017, 12:39
di Jovy1985
Usa il mebendazolo...ti costa molto meno del praziquantel

Re: Platy si gratta...quali alternative al solfato di rame?

Inviato: 23/03/2017, 12:43
di lucazio00
Mebendazolo...va sciolto in acqua???

Il praziquantel e il mebendazolo uccidono le chiocciole???

Re: Platy si gratta...quali alternative al solfato di rame?

Inviato: 24/03/2017, 9:16
di lucazio00

Platy si gratta...quali alternative al solfato di rame?

Inviato: 26/03/2017, 11:04
di Jovy1985
Non credo ci siano problemi oer le chiocciole...ma sarebbe meglio fare il trattamento a parte, perché poi dovrai usare carbone e un corposo cambio d acqua.
La dose è 1mg/l per i Gyrodactylus..
Se credi siano Dactylogyrus, ti consiglio trattamento a parte a 3 mg/l