Pagina 1 di 3
Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) un po strano
Inviato: 23/03/2017, 15:30
di Jeck
ciao a tutti, come alcuni sanno, sto provando ad avviare il mio acquario da 100 litri , 70 netti,ho tenuto l'acquario con acqua del rubinetto (acqua del pozzo) ma non trovando tutti i valori, mi hanno consigliato di mettere acqua minerale, e cosi abbiamo fatto, dopo aver trovato la giusta acqua, ho messo il muschio Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) su delle radici, ma dopo 2 o 3 giorni ha iniziato a farsi marroncino "questo parlo di circa 7 giorni fa, e stato anche con l'acqua del rubinetto"da ieri l'ho cambiata in acqua minerale, non vorrei che ha qualche problema di luce troppo forte, o vicina, ho un neon originale dell'acquario di 25 watt e due lampadine da 25 watt l'una, li tengo accese, mezz'ora si accende quella da 25 watt, per 3 ore tutte e 75 watt e poi si rispengono le due lampadine e rimane per un'altra mezz'ora il neon 25 watt. A me sembra che stia seccando, sono solo 4 giorni che l'ho messo, o forse sarà adattamento della pianta? vi allego le foto del muschio, e i valori dell'acqua.
Re: Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) un po strano
Inviato: 23/03/2017, 15:34
di Jeck
premetto che questo sistema di terere le luci 4 ore accese l'ho adattato da ieri, perche per 4 giorni la tenevo 3-4-3, 3 ore 25 watt, 4 ore 75 watt e le ultime 3 ore 25 watt. Sarà stata la troppa luce?, il muschio è a 6-7 centimetri dalla luce su una radice, mentre sull'altra è a 15 centimetri circa. Su tutti e due lo stesso effetto.
Re: Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) un po strano
Inviato: 23/03/2017, 15:41
di Nijk
Il muschio non sta seccando, anzi per stari lì da soli 4 giorni direi che sta messo anche bene.
La luce alla lunga potrà essere un problema, ma te ne accorgerai facilmente in quanto il muschio potrebbe cominciare a ricoprirsi di alghe.
In quel caso anche una pulita veloce fuori dalla vasca risolvi.
Il periodo di adattamento ci deve essere e nel suo caso non sarà particolarmente veloce, ma ti confermo che, almeno io, di problemi al momento non ne vedo.

Re: Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) un po strano
Inviato: 23/03/2017, 15:50
di Jeck
Nijk ha scritto:Il muschio non sta seccando, anzi per stari lì da soli 4 giorni direi che sta messo anche bene.
La luce alla lunga potrà essere un problema, ma te ne accorgerai facilmente in quanto il muschio potrebbe cominciare a ricoprirsi di alghe.
In quel caso anche una pulita veloce fuori dalla vasca risolvi.
Il periodo di adattamento ci deve essere e nel suo caso non sarà particolarmente veloce, ma ti confermo che, almeno io, di problemi al momento non ne vedo.

ho messo anche qualche pezzetto tra le rocce e quello lo vedo più verde, qusto sta diventando un verde spento, verde/marroncino, bho speriamo andrà tutto bene.
Re: Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) un po strano
Inviato: 23/03/2017, 15:58
di Robi.c
Sì sta ambientando
Il muschio di per se è una pianta molto adattabile e resistente, ma piuttosto lenta, quindi ci vorrà del tempo, vedrai
Re: Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) un po strano
Inviato: 23/03/2017, 16:07
di Jeck
mentre per il fertilizzante? Quando potrò iniziare? Possiedo il fertilizzante aquili, va bene?
Re: Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) un po strano
Inviato: 23/03/2017, 17:01
di Robi.c
Che piante hai?
Il muschio non è avido di nutrienti, fertilizzare solo per lui vuol dire che avrai troppi eccessi sicuramente
Re: Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) un po strano
Inviato: 23/03/2017, 17:47
di Jeck
Robi.c ha scritto:Che piante hai?
Il muschio non è avido di nutrienti, fertilizzare solo per lui vuol dire che avrai troppi eccessi sicuramente
Muschio Vesicularia Dubyana,prato Hortilab Eleocharis sp. minipianta Cryptocoryne parva
Re: Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) un po strano
Inviato: 23/03/2017, 17:47
di Jeck
Robi.c ha scritto:Che piante hai?
Il muschio non è avido di nutrienti, fertilizzare solo per lui vuol dire che avrai troppi eccessi sicuramente
Non possiedo di bombola CO
2
Re: Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) un po strano
Inviato: 23/03/2017, 17:49
di Robi.c
Per me.non hai bisogno di un'eccessiva fertilizzazione, tabs sotto al prato e alle Cryptocoryne, quello sì