Pagina 1 di 1

conservazione cannolicchi

Inviato: 29/10/2013, 18:11
di WilliamWollace
cannolicchi.JPG
Torno sull'argomento, perchè il filtro è stato portato al negozio e provvederanno a farmene riavere uno nuovo in garanzia. Per un po' di tempo sembrava essere a posto, ma il problema si è ripresentato. Mi è stato detto che ci vorranno minimo 10 giorni per riavere il tuttp, quindi io credo che se rimarranno sotto i 20 sarà un ottimo risultato. Vi mostro la foto di quello che ho fatto per non far morire i batteri. Credete che possa funzionare anche sul lungo termine? La pompetta increspa l'acqua che credo si ossigeni in questo modo. Spero che funzioni questo metodo, perchè perdere tutta la flora batterica mi farebbe alterare un tantino ;) .

Re: conservazione cannolicchi

Inviato: 29/10/2013, 20:03
di Spyke
I batteri si insediano anche negli arredi e all'interno della vasca; io per sicurezza, quando arriverà il filtro, farei passare lo stesso un po' di giorni prima di inserire i pesci...
Ma la vasca è quella appena allestita?

Re: conservazione cannolicchi

Inviato: 29/10/2013, 20:13
di Jovy1985
teoricamente l'ossigenazione dovrebbe esser garantita dal movimento superficiale...anche se..personalmente c'avrei messo una pietra porosa sul fondo e un aereatore accesso...

Re: conservazione cannolicchi

Inviato: 29/10/2013, 21:39
di gibogi
A mio avviso, in un contenitore così piccolo, il movimento della pompa assicura l'ossigenazione.
Puoi provare ad inclinare la pompa in modo da avere un maggior movimento superficiale

Re: conservazione cannolicchi

Inviato: 29/10/2013, 22:56
di WilliamWollace
teoricamente l'ossigenazione dovrebbe esser garantita dal movimento superficiale...anche se..personalmente c'avrei messo una pietra porosa sul fondo e un aereatore accesso...
Non l'ho fatto perchè non ho l'areatore, ma siccome potrebbe sempre tornare utile credo ne comprerò uno e lo metterò.....
Puoi provare ad inclinare la pompa in modo da avere un maggior movimento superficiale
Giustissimo, infatti è stata la prima cosa che ho fatto, l'acqua è increspata.

Beh grazie a tutti, ovviamente, come avete detto anche voi, bisognerà comunque aspettare dei giorni prima di mettere i pesci, all'arrivo del filtro nuovo. L'importante è che il mio espediente mi permetta di non perdere la flora batterica...

Re: conservazione cannolicchi

Inviato: 29/10/2013, 22:58
di sailplane
Anche io non mi farei grandi problemi, un pizzico di cibo una volta a settimana lo metterei

Re: conservazione cannolicchi

Inviato: 30/10/2013, 9:10
di enkuz
Alimentali quei batteri eh, mi raccomando !!! ;)