Pagina 1 di 1
Pratino con galleggianti
Inviato: 24/03/2017, 19:05
di iPol85
IMG_20170324_175031.jpg
IMG_20170324_172808.jpg
IMG_20170324_175050.jpg
IMG_20170324_175044.jpg
Questa è la situazione attuale. Ho in arrivo altre due Anubias che attacchero ai tronchi al posto del muschio che proprio non mi piace, una Hygrophila per sostituire quella morta e un altro paio da sfondo.
Le luci quanto prima devo potenziarle, farò una modifica alle alette accorciando quella davanti, spostando quindi il gruppo centrale dei neon sempre in avanti e dietro mettere 4 CFL.
La Pistia ora copre tutto ma voglio delimitarla perché stia solo nella metà frontale.
Ora il dubbio è sul pratino. Cosa ci metto? Da quello che ho letto sono abbastanza esigenti di luce, potenziando ma ombreggianti la parte frontale non so se faccio bene.
Scarto già Cryptocoryne per alleopatia con Echinodorus; si ne ho una davanti al tronco centrale, però mi è stata regalata, se muore pazienza.
A breve riprendo anche a somministrare CO
2 e come fertilizzante uso i prodotti del PMDD che sto cercando di imparare a dosare correttamente.
Re: Pratino con galleggianti
Inviato: 24/03/2017, 21:08
di cicerchia80
iPol85 ha scritto:Cosa ci metto?
con quella barriera sopra???2 sassi
A parte gli scherzi...se le riesci a tenere ben ferme sul davanti puoi provare una striscia di tenellus
Pratino con galleggianti
Inviato: 25/03/2017, 18:49
di iPol85
cicerchia80 ha scritto: ↑24/03/2017, 21:08
iPol85 ha scritto:Cosa ci metto?
con quella barriera sopra???2 sassi
A parte gli scherzi...se le riesci a tenere ben ferme sul davanti puoi provare una striscia di tenellus
Con tenere ben ferme che intendi? Ho spulciato qualche foto e il Tennellus mi piace.
Si con la Pistia mi sono fatto prendere la mano eheh.
Pratino con galleggianti
Inviato: 25/03/2017, 18:58
di cicerchia80
iPol85 ha scritto: ↑25/03/2017, 18:49
Con tenere ben ferme che intendi
Che so....una riga a centro vasca in maniera che riesci a far passare la luce per il tennelus davanti
Pratino con galleggianti
Inviato: 25/03/2017, 19:02
di iPol85
Ah ma intendi le galleggiati scusa, io avevo inteso se riuscivo a tenere fermo il Tennellus eheh.
Si a questo punto le recinterò centralmente e provo a vedere se il Tennellus tiene botta. Perché vorrei tenere libero pure dietro per dare maggiore linfa alle piante da sfondo.
Pratino con galleggianti
Inviato: 25/03/2017, 19:19
di Luca.s
cicerchia80 ha scritto: ↑25/03/2017, 18:58
una riga a centro vasca
Una riga in centro vasca!!
Abbiamo un articolo al riguardo!
Delimitare le piante galleggianti
Pratino con galleggianti
Inviato: 27/03/2017, 10:56
di iPol85
Avevo già letto quell'articolo Luca ma grazzissime per il suggerimento; anche perché è proprio da li che ho preso spunto.
Appena posso tornare mettere mani in acquario apporterò anche questa modifica... Maledetta infezione ad un dito! Mi ha rallentato tutti i lavori.
Anzi ne approfitto. Mi devono arrivare delle piante ma non posso ancora piantumarle, se le tengo in un secchio con acqua di osmosi qualche giorno?
Pratino con galleggianti
Inviato: 27/03/2017, 10:58
di Luca.s
iPol85 ha scritto: ↑27/03/2017, 10:56
, se le tengo in un secchio con acqua di osmosi qualche giorno
Meglio acqua di rubinetto! Molto meglio
Pratino con galleggianti
Inviato: 27/03/2017, 11:48
di iPol85
Meglio ancora allora!
Pratino con galleggianti
Inviato: 29/03/2017, 19:40
di iPol85
Che rabbia!! Sono arrivate le piante e non posso piantumarle fino a domenica per colpa di una infezione al dito... Mi aspetta una mattinata campale per sistemare l'acquario!!!