Diatomee
Inviato: 22/06/2014, 18:23
Buondì, mi si stanno formando le diatomee sulle foglie di anubias... cosa faccio?
Sulle anubias c'è da sempre la lemna per ombreggiare ed evitare la luce diretta, la vasca è avviata da oltre un anno, quindi le fasi iniziali sono superate da un po' di tempo; prima avevo pochissime diatomee e adesso stanno crescendo un po' troppo e vorrei trovare una soluzione prima che sia troppo tardi...
Potrebbero essere i silicati nell'acqua? prima mi preparavo l'acqua in casa con OR e sali, ma per fare prima prima è da un po' che per i cambi d'acqua uso quella della montagna di Montecreto; potrebbe essere lei, ma non ne sono sicuro; cambio circa il 25% una volta al mese.
Siccome è molto comodo e soprattutto è aggratis vorrei trovare un rimedio tipo "esseri" antagonisti; le poche physia che ho in vasca non se le filano manco un poco e pesci tipo otocinclus non vorrei inserire altro carico organico in vasca...
Suggerimenti?
Sulle anubias c'è da sempre la lemna per ombreggiare ed evitare la luce diretta, la vasca è avviata da oltre un anno, quindi le fasi iniziali sono superate da un po' di tempo; prima avevo pochissime diatomee e adesso stanno crescendo un po' troppo e vorrei trovare una soluzione prima che sia troppo tardi...
Potrebbero essere i silicati nell'acqua? prima mi preparavo l'acqua in casa con OR e sali, ma per fare prima prima è da un po' che per i cambi d'acqua uso quella della montagna di Montecreto; potrebbe essere lei, ma non ne sono sicuro; cambio circa il 25% una volta al mese.
Siccome è molto comodo e soprattutto è aggratis vorrei trovare un rimedio tipo "esseri" antagonisti; le poche physia che ho in vasca non se le filano manco un poco e pesci tipo otocinclus non vorrei inserire altro carico organico in vasca...
Suggerimenti?