Pagina 1 di 2
Cynops ensicauda
Inviato: 25/03/2017, 19:11
di trotasalmonata
Qualche informazione?
Se ho capito bene potrebbero sopportare le nostre temperature estive...
Cynops ensicauda
Inviato: 25/03/2017, 19:23
di Monica
trotasalmonata ha scritto: ↑25/03/2017, 19:11
Se ho capito bene potrebbero sopportare le nostre temperature estive...
Sembra proprio così...stavo facendo una piccola ricerca per @
DxGx e sembra che questo spettacolo viva bene intorno ai 24° quindi in appartamento senza refrigetatore/riscaldatore e sia di facile allevamento

Cynops ensicauda
Inviato: 25/03/2017, 19:30
di trotasalmonata
I 24 non mi preoccupano. Ma se ho capito bene può arrivare a 30 per previ periodi. Per la riproduzione se ricordo bene consigliano 27-28.
Forse è uno dei pochi che si può tenere senza refrigeratore.
Ma penso non sia facile da trovare.
Mi informo nei miei negozi e vedo cosa dicono.
Cynops ensicauda
Inviato: 25/03/2017, 19:33
di Monica
trotasalmonata ha scritto: ↑25/03/2017, 19:30
se ho capito bene può arrivare a 30 per previ periodi.
Secondo le informazioni trovate in rete si
trotasalmonata ha scritto: ↑25/03/2017, 19:30
Forse è uno dei pochi che si può tenere senza refrigeratore.
Credo anch'io
trotasalmonata ha scritto: ↑25/03/2017, 19:30
Ma penso non sia facile da trovare
Sembra difficilissimo...più che in negozio guarderei in rete
Cynops ensicauda
Inviato: 26/03/2017, 14:06
di JackAli
Ciao! Per le temperature ci siamo, credo sia una delle specie con range di temperatura piu ampio.. Purtroppo non si trovano mai in negozio, in rete magari si, ma è sempee un po' rischioso compraee animali senza prima vederli! Anche in fiera sono rari, all'estero li trovi sicuramente!

Cynops ensicauda
Inviato: 26/03/2017, 14:16
di trotasalmonata
Sto cercando questi per le temperature estive troppo alte. Tu come fai? Raffreddi? Altri che non hanno bisogno di raffreddare?
Cynops ensicauda
Inviato: 26/03/2017, 16:20
di JackAli
Io non li ho ancora allevati(per ora

) ma conosco persone che li allevano e non usano refrigeratori per questa specie! Se sei sicuro dei tuoi range di temperatura, con gli ensicauda non riscontreresti problemi, con altre specie invece bisognerebbe per forza attrezzarsi per calare le temperature.. Al momento non ricordo altre specie che possano resistere tutto l'anno intorno ai 30 gradi.. Posso fare qualche ricerca o chiedere a qualche contatto.

Cynops ensicauda
Inviato: 26/03/2017, 16:22
di JackAli
Quanto arriva la temperatura in estate in casa tua?

Cynops ensicauda
Inviato: 26/03/2017, 16:58
di trotasalmonata
L'acquario un anno è arrivato a 32 ma con la plafo LED sopra. Acquario chiuso tenuto aperto in estate. D'inverno è a 21-23 tenuto chiuso.
Per loro farei un acquario apposta con meno potenza luminosa. direi temperatura tra i 18-19 e i 30 in estate per un mese... dipende molto da come sarà l'estate.
Per ora sto solo valutando se fattibile.
Ti chiedevo se raffreddi con i tuoi orientalis...
Cynops ensicauda
Inviato: 26/03/2017, 19:02
di JackAli
trotasalmonata ha scritto: ↑26/03/2017, 16:58
Ti chiedevo se raffreddi con i tuoi orientalis...
Scusami non avevo capito, comunque no non ho mai raffeddato perchè ho la fortuna di tenerli in una taverna che è sempre molto fresca, anche in estate.. riesco ad avere buone temperature invernali e estive( intorno ai 10 le prime e intorno ai 22/23 le seconde) e ottime temperature primaverili.
Sinceramente le temperature che hai tu mi sembrano buone, sia per cynops che per il genere notophthalmus e qualche specie di triturus.. Però nulla che si trovi in negozio, ti conviene partecipare a qualche fiera. L'unico problema potrebbe essere quel 30 gradi, ma dipende da tante cose: da come sarà l'estate(come hai detto tu), da quanto gli esemplari riescono a tollerare le alte temperature intorno ai 30 gradi, da come si sono ambientati nell'acquario/ acquaterrario.. Se proprio non riescono a tollerare la temperatura dell'acqua, si sposteranno nella parte emersa e estiveranno sotto il fresco del muschio, dei legni e delle foglie secche.. Se togli il LED è già una bona cosa ;-) ora, io non ho mai refrigerato, ma non sempre è necessario. Prima di tutto bisogna essere certi delle temperature, da li poi si può scegliere la specie più adatta secondo me!! :-9 spero di esserti stato utile ;-)