Pagina 1 di 1

Quale lumaca per amazzonico?

Inviato: 26/03/2017, 14:14
di Dan89
Ciao,
dopo poche settimane mi sono ritrovato in vasca diverse lumachine, che a giudicare dalle foto che vedo in giro, sono Planorbis e Acroloxus lacustris (queste ultime soprattuto si moltiplicano a vista d'occhio @-) )

A parte il fatto che tecnicamente i valori della mia acqua non dovrebbero favorire la diffusione delle Planorbis (che da quanto leggo voglio acque dure e basiche)...Volevo chiedervi se conoscete qualche specie di lumaca da poter inserire, che:

- Viva bene con pH acido (6,5) e acqua tenera (GH 6-8)
- Sia un'ottima alghivora e non mangi le piante
- Non sia infestante

Mi piacerebbe eliminare le Acroloxus e sostituirle con qualcosa di esteticamente più gradevole, ma mi sa che estinguerle sarà quasi impossibile @-) Consigli?

Quale lumaca per amazzonico?

Inviato: 26/03/2017, 14:27
di Luca.s
Dan89 ha scritto:
26/03/2017, 14:14
Sia un'ottima alghivora
L'unica "alghivora" è la neritina. Ma sono tutte di cattura e vivono poco e male per la stragrande maggioranza dei casi, nelle nostre vasche. Eviterei quindi di prenderle....
Dan89 ha scritto:
26/03/2017, 14:14
Non sia infestante
La questione intestazione è relativo a quanto cibo trovano.

Poco cibo poche nascite. Tanto cibo tante nascite

Quale lumaca per amazzonico?

Inviato: 26/03/2017, 17:50
di Dan89
Cioè le altre lumache non mangiano le alghe? O lo fanno in maniera minore?

Eppure la neritina mi pare sia ben diffusa e spesso consigliata, la mia perplessità è più legata ai valori dell'acqua...tu hai avuto un brutta esperienza con le neritine?

Pensa che non ho ancora pinnuti in vasca eppure le Acroloxus sono già in discreto numero...

Quale lumaca per amazzonico?

Inviato: 26/03/2017, 17:55
di Luca.s
Dan89 ha scritto:
26/03/2017, 17:50
Cioè le altre lumache non mangiano le alghe? O lo fanno in maniera minore?
Le mangiucchiano, diciamo così. Nulla di che però. In sostanza, non le prendi perché tu tolgono le alghe. Le hai in vasca perché ti piacciono.
Dan89 ha scritto:
26/03/2017, 17:50
mi pare sia ben diffusa e spesso consigliata
Ne consigliano di inesattezze (chiamiamole così va la!).

Io personalmente non consiglierei mai di prendere un animale selvatico per farlo stare, male il più delle volte, in 5 vetri ad elemosinare qualche alga...
Dan89 ha scritto:
26/03/2017, 17:50
Pensa che non ho ancora pinnuti in vasca eppure le Acroloxus sono già in discreto numero...
Le ho anche io. E come tutte le lumache, più trovano cibo, più si riproducono. Appena il cibo ala, il numero cala di pariasso.

Anzi, io sono costretto a sovra abbondare di cibo altrimenti mi muoiono tutte...