Ciao a tutti!
Come da profilo, ho avviato da una settimana un Askoll Pure LED L, nuovo modello. Per adesso si comporta bene e le piante, per quanto poco esigenti, sembrano abbastanza "felici".
Domanda tecnica, eventualmente per chi ha lo stesso modello: qual è l'attacco per la CO2 che viene segnalato nel libretto delle istruzioni? nel vano pompa c'è un cosetto tondo a cui pare possa esser applicato un tubo.
Qualcuno ha adoperato questo sistema? Come eventualmente va montato?
Attacco CO2 in nuovo Askoll Pure LED L
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Nancy
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 04/02/17, 14:18
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Attacco CO2 in nuovo Askoll Pure LED L
Fai una foto dell'attacco e di dove è posizionato?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Nancy
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 04/02/17, 14:18
-
Profilo Completo
Attacco CO2 in nuovo Askoll Pure LED L
è quel cosino tondo in basso a destra!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marco.fabretti
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 21/03/17, 19:06
-
Profilo Completo
Attacco CO2 in nuovo Askoll Pure LED L
Io ho il tuo stesso acquario ma solo da un mese e credo che dal libretto di istruzioni si intendano quei pernetti che permettono di attaccarci un tubicino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti