Nuovo allestimento, forse impossibile...
- Multienco
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 29/05/16, 19:59
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento, forse impossibile...
Salve a tutti vecchi e nuovi amici!
Dopo 1 anno e con molta vergogna per non essermi più fatto vivo, torno a tormentare il forum.
Ho avuto problemi con il lavoro che mi teneva anche fuori per 20 giorni senza vedere casa, il mio acquario di 60lt si è perso per strada che dopo problemi di alghe e morie di pesci ho disfatto.
Vedere ora questo acquario vuoto quei pochi giorni che sono a casa mi rende un vuoto dentro.
Arrivo al sodo... per capire subito se è bene mollare oppure provarci.
Sono due giorni che mi sto documentando sui ciclidi (africani) dove per quel poco che ho letto, non trovo quel bisogno di tempo e manodopera e controlli che ha un acquario piantumato. Magari sto tirando uno sfondone, ma non avere piante, quindi non concimare, illuminazione quando poco, quando troppa, alghe.....
Sembrerebbe molto più semplice con dei ciclidi, layout economico e semplice (rocce e sabbia) poca luce. Soprattutto più semplice per la mia compagna quando non sono presente.
Arriviamo al bello, e sono sicuro che mi boccerete la questione... 60lt dove voglio andare?! Giusto? Oppure c'è una piccola possibilità di fare qualcosa?
Sinceramente la mia preferenza era il Malawi ma in 60lt sarei un killer? Potrei vendere la mia vasca e farla su misura del mio mobile, ossia 60x40x40 così da avere 100lt netti + filtro esterno (dove ho capito che qui un buon filtro è legge) ma non so se è possibile fare un mono specie, al massimo 2 coppie partendo da due gruppi giovani.
Tutto questo è solo un idea per non avere una vasca vuota e un vuoto dentro
Dopo 1 anno e con molta vergogna per non essermi più fatto vivo, torno a tormentare il forum.
Ho avuto problemi con il lavoro che mi teneva anche fuori per 20 giorni senza vedere casa, il mio acquario di 60lt si è perso per strada che dopo problemi di alghe e morie di pesci ho disfatto.
Vedere ora questo acquario vuoto quei pochi giorni che sono a casa mi rende un vuoto dentro.
Arrivo al sodo... per capire subito se è bene mollare oppure provarci.
Sono due giorni che mi sto documentando sui ciclidi (africani) dove per quel poco che ho letto, non trovo quel bisogno di tempo e manodopera e controlli che ha un acquario piantumato. Magari sto tirando uno sfondone, ma non avere piante, quindi non concimare, illuminazione quando poco, quando troppa, alghe.....
Sembrerebbe molto più semplice con dei ciclidi, layout economico e semplice (rocce e sabbia) poca luce. Soprattutto più semplice per la mia compagna quando non sono presente.
Arriviamo al bello, e sono sicuro che mi boccerete la questione... 60lt dove voglio andare?! Giusto? Oppure c'è una piccola possibilità di fare qualcosa?
Sinceramente la mia preferenza era il Malawi ma in 60lt sarei un killer? Potrei vendere la mia vasca e farla su misura del mio mobile, ossia 60x40x40 così da avere 100lt netti + filtro esterno (dove ho capito che qui un buon filtro è legge) ma non so se è possibile fare un mono specie, al massimo 2 coppie partendo da due gruppi giovani.
Tutto questo è solo un idea per non avere una vasca vuota e un vuoto dentro
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento, forse impossibile...
Ci può stare un monospecifico Tanganika con conchigliofili,tipo i Neolamprologus multifasciatus,che tra l'altro sono coloniali quindi in linea di massima non avresti problemi di dover piazzare i nuovi nati.Sabbia conchiglie qualche piccola roccia se vuoi e sei apposto.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Multienco
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 29/05/16, 19:59
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento, forse impossibile...
Fattibile con il mio 60lt? Oppure devo per forza passare a nuova vasca 100lt?
Due domande e due consigli per favore
1 l'acquario deve maturare come per un normale piantumato?
2 luce è meglio una più bianca quasi attanica o la classica 6500 k?
3 la sabbia quale la migliore? Colore? Calcarea o neutra? Fine o granulosa?
Miglior tipo di rocce da mettere per rendere il layout più bello? Possono essere anche calcare ? Non mi dite il classico ciottolo di Fiume perché, visto che i pesci non saranno dei più belli, ma almeno un layout un po' suggestivo lo vorrei...
non ho problemi di budget (non nel senso che ne ho da buttare ma se c'è da spendere qualcosa va bene), ho solo problemi di tempo per cercare, girare e autocostruire, e soprattutto manca una casa per ospitare un acquario più grande.
Due domande e due consigli per favore
1 l'acquario deve maturare come per un normale piantumato?
2 luce è meglio una più bianca quasi attanica o la classica 6500 k?
3 la sabbia quale la migliore? Colore? Calcarea o neutra? Fine o granulosa?
Miglior tipo di rocce da mettere per rendere il layout più bello? Possono essere anche calcare ? Non mi dite il classico ciottolo di Fiume perché, visto che i pesci non saranno dei più belli, ma almeno un layout un po' suggestivo lo vorrei...
non ho problemi di budget (non nel senso che ne ho da buttare ma se c'è da spendere qualcosa va bene), ho solo problemi di tempo per cercare, girare e autocostruire, e soprattutto manca una casa per ospitare un acquario più grande.
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento, forse impossibile...
100 lt sarebbe naturalmente meglio...se fai il 60lt non inserirei rocce ti tolgono volume d'acqua,solo conchiglie,al massimo qualche sasso.Non essendoci piante più lo fai maturare meglio è,almeno 45 giorni e vai sul sicuro.Io mondo una 6500,le blu falsano troppo i colori dei pesci(gusti),non mettere troppo watt litro senza piante la luce serve giusto per vedere i pesci e far crescere qualche algha che aiuta l'intero sistema.La sabbia deve essere di granulometria fine,meglio se calcarea,di solito si usa quella vagliata di fiume usata per l'edilizia,costa pochissimo l'unica scocciatura è che devi lavarla per bene perché molto sporca.Da un punto di vista estetico,non sono tra i pesci più belli è colorati ma ti assicuro che dal punto di vista comportamentale non sono secondi a nessuno,anzi.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Multienco
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 29/05/16, 19:59
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento, forse impossibile...
Questa volta prima di partire, voglio essere sicuro, quindi mi documenterò, e valuterò la possibilità dei 100lt... anche se dovrei perdere tempo a trovare qualcuno che mi faccia la vasca su misura, ho un supporto artigianale molto rubusto di 60x40 (unico spazio disponibile) e non se ne trovano in vendita di quella misura di acquari.... mi piacerebbe fare un 60x40x50h.
Il problema non sono i pesci, è vedere solo sabbia e conchiglie che non mi colpisce.
Rifletterò...
Il problema non sono i pesci, è vedere solo sabbia e conchiglie che non mi colpisce.
Rifletterò...
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento, forse impossibile...
Con i ciclidi africani quel che conta è la lunghezza della vasca più che i litri,comunque nel 100litri potresti provare un monospecifico di Julidochromis ornatus che sono rocciofili,parti con 5/6 esemplari fino al formarsi della coppia.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Multienco
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 29/05/16, 19:59
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento, forse impossibile...
Una monospecie di Neolamprologus caudopunctatus potrei farlo? Questi mi piacciono molto, anche se online non trovo venditori che anno questa specie
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento, forse impossibile...
Nel 100lt ci stanno sono tra i conchigliofili più belli,ma anche i più tosti.Se opti per il 100 puoi naturalmente aggiungere qualche roccia,se vuoi anche della vallisneria spirals che è endemica del lago,per aggiungere un po' di verde.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento, forse impossibile...
Sui 100 litri possiamo parlare anche di ocellatus
Oppure se ti và di vedere come và un trio di leleupi

Oppure se ti và di vedere come và un trio di leleupi
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti