Pagina 1 di 2

Eccesso di calcio

Inviato: 27/03/2017, 9:12
di zedda
Salve a tutti :) cosa puo succedere se ci fosse un eccesso di calcio in acqua?
Puo causare problemi?
Sto sperimentando i rabbocchi con l'acqua della cisterna (in cemento) piovana che misura circa 40us/cm..

da mesi nell'acquario grande, mentre da settimane in quello piccolo

In quello grande noto solo una patina bianca sulle foglie della echinodorus e della vallisneria che sfiorano il pelo dell'acqua, per il resto pesci in salute e potature settimanali alle piante...

All'acquarietto piccolo conducibilità 515 fissa...
e GH a 10 e KH 6 senza variazioni...

Puo essere che la maggior parte che integro viene assorbita dalle piante?
Oppure puo essere che precipita con i fosfati?

Eccesso di calcio

Inviato: 27/03/2017, 10:16
di zedda
P.s. appurato che non contiene inquinanti e che i pesci stanno bene, preferirei continuare ad usarla, perche almeno sono sicuro che sto immettendo calcio e non altro...
A volte alcune demineralizzate sfioravano i 55us/cm... e chissa da cosa dipendeva quella conducibilità... con la fortuna mia magari proprio sodio hahahaah

Eccesso di calcio

Inviato: 27/03/2017, 10:29
di Diego
L'eccesso di calcio può portare a difficoltà nell'assorbimento dell'azoto, del potassio e del magnesio.
Tuttavia non mi sembra che l'acqua della cisterna ne contenga grandi quantità, data la bassa conducibilità.

Eccesso di calcio

Inviato: 27/03/2017, 13:44
di For
Si infatti, zedda, perché sospetti che l'acqua della cisterna sia ricca di calcio?

Eccesso di calcio

Inviato: 27/03/2017, 13:54
di zedda
In quello piccolo l'azoto è praticamente a zero... naturalmente è presto per parlare di accumuli di calcio, visto che avro rabboccato solo 8 litri...

nell 100 litri invece si potrebbe iniziare a parlare di accumuli, ma le piante vanno alla grande... si, la conducibilità è alta, però ho la thalictroides che è diventata emersa, la vallisneria che non smette piu di allungarsi e oramai arrotolo le foglie per contenerle, l'hygrophila polysperma sono costretto a scorciarla sempre... e adesso ho perfino messo la egeria densa che cresce molto in fretta...

Pero volevo chiedere una cosa da esperti... ipotizzando che la conducibilità sia data solo dal calcio (alquanto improbabile visto che le grondaie sono in rame e pure sporche) quanti mg di ca+ sono necessari in un litro d'acqua per portare la conducibilità a 40-45us?

Eccesso di calcio

Inviato: 27/03/2017, 13:55
di zedda
Perche la cisterna in cemento temo possa cedere ioni calcio... almeno credo

Eccesso di calcio

Inviato: 27/03/2017, 14:25
di Diego
Misura il GH dell'acqua della cisterna. Se è basso, di calcio non ce n'è tanto.

Eccesso di calcio

Inviato: 27/03/2017, 14:34
di zedda
Ok :)

Eccesso di calcio

Inviato: 27/03/2017, 16:12
di lucazio00
Se l'acqua è acida, come nel caso del calcare, si arricchisce di calcio...dubito che sia acida!

Eccesso di calcio

Inviato: 27/03/2017, 18:06
di zedda
Ok :) appena posso faccio il test del GH