Acquario quasi....autonomo
Inviato: 27/03/2017, 20:23
Non ho mai presentato il mio primo acquario, Askoll pure XL avviato nel 2014, anche perché è un po' un fritto misto frutto dell'inesperienza mia iniziale e dell'esperienza dei venditori che mi vendevano di tutto.
Da quando ho iniziato a frequentare il forum ed a capire qualcosa, poco...., questa vasca va avanti da sola.
Le piante stanno abbastanza bene, tutta roba facile, acqua non la cambio da non so quanto, il filtro non so neanche se serve ancora perché spesso si intasato completamente e circola un rigagnolino di acqua.
Alghe, boh non so cosa siano ed i pesci stanno bene .
La.vasca è appunto un Askoll pure XL quindi circa 80 litro netti, filtro, illuminazione e riscaldatore tutto originale.
Il fondo era fertile con del ghiano sopra.
Ovviamente di fertile.non c'è più nulla.
La lampada se non sbaglio l'ho sostituita 2 volte.
FLORA
La flora è composta da Anubias, Microsorum, Criptocornie (queste forse non sono in ottima salute, Bucephalandra, ho provato la Eleocharis ma sta scomparendo, Ceratophillum in abbondanza e la lenticchia d'acqua che non riesco ad eliminare.
FAUNA
Qui c'è il fritto misto.....
Platy, Rasbore, Corydoras, Kryptopterus bicirrhis, Ataya Molucensis, Caridinia Japonica, Endler in numero indefinito.
FERTILIZZAZIONE
Bastoncino NPK il nel filtro da The.
MANUTENZIONE
Questa è la parte che mi piace di questa vasca.
Pulisco la pompa quando è intasato e ogni tanto lavo le spugne che ci sono sopra i cestelli dei cannolicchi perché si ricoprono di foglioline.
Alimentazione direi una volta al giorno, ma ogni tanto salto anche. Non ho una regola.
I valori non li prendo mai, guardo come va e basta.
Comunque gli ultimi presi sono:
T 28
pH 8,3 ->> questo è altino forse
Conducibilità 680
KH 8
GH 15
NO3- 50
PO43- 1
Da quando ho iniziato a frequentare il forum ed a capire qualcosa, poco...., questa vasca va avanti da sola.
Le piante stanno abbastanza bene, tutta roba facile, acqua non la cambio da non so quanto, il filtro non so neanche se serve ancora perché spesso si intasato completamente e circola un rigagnolino di acqua.
Alghe, boh non so cosa siano ed i pesci stanno bene .
La.vasca è appunto un Askoll pure XL quindi circa 80 litro netti, filtro, illuminazione e riscaldatore tutto originale.
Il fondo era fertile con del ghiano sopra.
Ovviamente di fertile.non c'è più nulla.
La lampada se non sbaglio l'ho sostituita 2 volte.
FLORA
La flora è composta da Anubias, Microsorum, Criptocornie (queste forse non sono in ottima salute, Bucephalandra, ho provato la Eleocharis ma sta scomparendo, Ceratophillum in abbondanza e la lenticchia d'acqua che non riesco ad eliminare.
FAUNA
Qui c'è il fritto misto.....
Platy, Rasbore, Corydoras, Kryptopterus bicirrhis, Ataya Molucensis, Caridinia Japonica, Endler in numero indefinito.
FERTILIZZAZIONE
Bastoncino NPK il nel filtro da The.
MANUTENZIONE
Questa è la parte che mi piace di questa vasca.
Pulisco la pompa quando è intasato e ogni tanto lavo le spugne che ci sono sopra i cestelli dei cannolicchi perché si ricoprono di foglioline.
Alimentazione direi una volta al giorno, ma ogni tanto salto anche. Non ho una regola.
I valori non li prendo mai, guardo come va e basta.
Comunque gli ultimi presi sono:
T 28
pH 8,3 ->> questo è altino forse
Conducibilità 680
KH 8
GH 15
NO3- 50
PO43- 1