Pagina 1 di 3
Potatura echinodorus tennellus
Inviato: 28/03/2017, 18:57
di jlpzeta70
Vorrei chiedere qualche suggerimento su come potare questa pianta per poter ottenere un prato basso e circoscritto
Grazie
Potatura echinodorus tennellus
Inviato: 28/03/2017, 19:49
di cicerchia80
jlpzeta70 ha scritto: ↑28/03/2017, 18:57
Vorrei chiedere qualche suggerimento su come potare questa pianta per poter ottenere un prato basso e circoscritto
Grazie
Ma tipo all'inglese?
Potatura echinodorus tennellus
Inviato: 28/03/2017, 22:36
di alessio0504
Cambia pianta!
Stiamo parlando di un prato non troppo basso e tra i più wild che si possano scegliere.
Peraltro è una pianta che nelle giuste condizioni è invasiva: si allarga passando anche sotto agli arredi in alcuni casi.
Diciamo che "prato basso" e "circoscritto" non sono definizioni che a mio avviso vadano d'accordo col Tenellum.
Cerca tra altre piante da prato, in base alle caratteristiche tecniche della tua vasca e alla tua fertilizzazione!

Oppure goditi lo stile selvaggio del Tenellum!

Potatura echinodorus tennellus
Inviato: 28/03/2017, 22:44
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto: ↑28/03/2017, 22:36
goditi lo stile selvaggio del Tenellum!
Ma si può potare all'inglese però
Ti fai un bel pratino ed i tagli che vengono a galla li raccogli con un retino
Potatura echinodorus tennellus
Inviato: 28/03/2017, 22:56
di alessio0504

...Ma per una cosa del genere non è mica adatto il Tenellum!
Non è filiforme come una Eleocharis! Viene a "ciuffi", che poi messi tutti accanto formano il prato un po' wild. Se lo poti secondi me vien brutto perchè non è uniforme!!
Cresce più come un erbaccia a mazzi, che come un prato uniforme. Ecco perchè secondo me non è proprio la pianta giusta per fare un pratino all'inglese!
Consiglio mio: o cambi idea sul pratino all'inglese o cambi pianta!
Potatura echinodorus tennellus
Inviato: 28/03/2017, 23:15
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto: ↑28/03/2017, 22:56
Cresce più come un erbaccia a mazzi, che come un prato uniforme. Ecco perchè secondo me non è proprio la pianta giusta per fare un pratino all'inglese!
Eppure è proprio per questo che é consigliata....è talmente invasiva che anche se la radi di continuo non la fermi

Potatura echinodorus tennellus
Inviato: 28/03/2017, 23:22
di alessio0504
Vabbè ma se ti cerchi su Google Immagini
Tenellum o
Eleocharis Mini mi par lampante la differenza di "sviluppo":
Una fa tanti filini verticali vicinissimi, l'altra fa appunto dei ciuffetti. E se l'idea è di avere un prato pulito e preciso direi che non c'è ombra di dubbio su quale sia più adatta.
Poi fare prove col Tenellum non lo vieta nessuno e magari viene meglio di quanto io possa credere. Però in giro Tenellum rasato come un prato non ne ho mai visto! Sempre visto Tenellum lasciato selvaggio e Eleocharis (ma anche altre) tenute come un "pratino all'inglese"!

Potatura echinodorus tennellus
Inviato: 28/03/2017, 23:42
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto: ↑28/03/2017, 23:22
Però in giro Tenellum rasato come un prato non ne ho mai visto
Ecchetelo quì
Blue-Planet-James-Findley-Aquascape-1.jpg
Personalmente se dovrei provare una mattità del genere farei o con la Lilaeopsis o di fissidens,c'è una vasca al Mobydick di Roma che è una figata
....sicuramente ci sarà di meglio....ma pare che l'avevi messa cone una cosa impossibile e mai fatta,senza contare che è di una facilità assurda quindi qualsiasi errore è perdonato
Potatura echinodorus tennellus
Inviato: 29/03/2017, 0:04
di alessio0504
Io non l'avevo mai visto per davvero!

Non lo farei mai per lo sbattimento a contenere una pianta incontenibile, ma a quanto pare è fattibile!

Potatura echinodorus tennellus
Inviato: 29/03/2017, 6:27
di jlpzeta70
Ok...allora vai di tagliaerba