Pagina 1 di 1

Colore rosso ventre Otocinclus.

Inviato: 28/03/2017, 22:37
di trono
E la prima volta che ho gli Oto, ho notato che sul ventre hanno un colorito rosso , e tutto normale.

Colore rosso ventre Otocinclus.

Inviato: 29/03/2017, 9:47
di fernando89
Chiediamo ad un esperto di pesci da fondo ;)

@Saxmax

Colore rosso ventre Otocinclus.

Inviato: 29/03/2017, 10:18
di Saxmax
Valori? CO2? Nitrati e nirtiti? Sembra più un arrossamento delle branchie che della pancia. Nel dubbio, in attesa, butterei un aeratore. Non si sa mai.
Dubito sia una vasca matura da tempo..

Colore rosso ventre Otocinclus.

Inviato: 29/03/2017, 11:57
di trono
Saxmax ha scritto:
29/03/2017, 10:18
Valori? CO2? Nitrati e nirtiti? Sembra più un arrossamento delle branchie che della pancia. Nel dubbio, in attesa, butterei un aeratore. Non si sa mai.
Dubito sia una vasca matura da tempo..
La vasca e avviata da quasi 3 mesi forse pochi per gli Oto, i valori sono quelli del profilo.
I pesci sono in acqua da circa 5 giorni e sono arrivati già cosi dal mio negoziante che gli arrivano dall'ex Jugoslavia.
Facendo notare al mio negoziante questo rossore , mi dice "e che perché sono in buona salute", bo c'è da fidarsi :-? . A vista sembrano in salute e sono li sempre in giro a brucare, adesso mangiano anche le zucchine e si divertono nella corrente creata dal tubo di mandata.

Colore rosso ventre Otocinclus.

Inviato: 29/03/2017, 11:59
di Saxmax
trono ha scritto:
29/03/2017, 11:57
si divertono nella corrente creata dal tubo di mandata
Ulteriore indizio di necessita di più ossigeno. Mettilo, l'aeratore. Abbassa i nitrati, 50 per loro non sono pochi.

Colore rosso ventre Otocinclus.

Inviato: 29/03/2017, 13:10
di trono
Saxmax ha scritto:
29/03/2017, 11:59
Ulteriore indizio di necessita di più ossigeno. Mettilo, l'aeratore. Abbassa i nitrati, 50 per loro non sono pochi.
Seguiro alla lettera il tuo consiglio, però ho un dubbio, se nella mia acqua vi è mancanza di ossigeno le lumachine physa non dovrebbero stare in superficie o le esigenze sono diverse.

Colore rosso ventre Otocinclus.

Inviato: 29/03/2017, 13:17
di Saxmax
Le phisa sono molto meno sensibili e delicate degli "Oto". Per questo di sconsigia di metterli in vasche poco mature.

Colore rosso ventre Otocinclus.

Inviato: 29/03/2017, 14:06
di Jovy1985
Un rossore non è quasi mai sintomo di buona salute...diciamo che sembrano piu "rosati".
Non conosco a fondo gli Oto però..

Tienili monitorati

Colore rosso ventre Otocinclus.

Inviato: 29/03/2017, 14:15
di Giueli
Io li ho avuti per anni,se ci pensate bene non sono proprio così delicati,sopravvivono alla cattura in natura al viaggio intercontinentale,alle condizioni non idonee delle vasche dei negozi,io ne ho uno all'aperto nel pond da 2 anni ormai...è vero però che hanno bisogno di condizioni di acqua molto pulita e buona ossigenazione ,i nitrati a 50 sono alti per loro,penso che il rossore delle branchie sia imputabile a questo ed al fatto che si devono ancora adattare alla nuova acqua.

Colore rosso ventre Otocinclus.

Inviato: 30/03/2017, 8:59
di FedericoF
No. Hanno le branchie rosse per i nitrati troppo alti.
I miei le facevano così quando aggiungevo azoto.
Ergo, abbassa i nitrati.
Anche la CO2 e la mancanza di una buona corrente fa lo stesso effetto.
A proposito, io avrei aspettato molto molto di più ad inserirli. In ogni caso una volta adattati son abbastanza resistenti.