Pagina 1 di 3

Puntini rossi su Hygrophila corymbosa

Inviato: 23/06/2014, 18:32
di lucap
Ciao.mi sono accorto che ci sono dei puntini rossi sulla Hygrophila corymbosa.
E' una mancanza di.....?
Grazie
Immagine

Re: Puntini rossi su Hygrophila corymbosa

Inviato: 23/06/2014, 18:43
di Rox
Ferro.
La prima cosa da fare è aggiungere quello, ma talvolta ci sono altri motivi...

Il ferro potrebbe esserci, ma la pianta non lo assorbe per eccesso di manganese, oppure per mancanza di fosforo.

Oppure, l'acqua è troppo alcalina ed il ferro non è chelato, oppure lo è ma il chelante è troppo debole. Quindi precipita sul fondo in forma insolubile.
In quel caso, la pianta riesce ad assorbirlo lo stesso, ma i tempi diventano lunghi.

Comunque, non fascamoci la testa prima di essercela rotta.
Per adesso, aumenta il ferro e riduci il pH.
Poi controlla le foglie nuove, prodotte da adesso in poi. Quelle rovinate non guariscono più.

Re: Puntini rossi su Hygrophila corymbosa

Inviato: 23/06/2014, 19:04
di lucap
Rox ha scritto:Ferro.
La prima cosa da fare è aggiungere quello, ma talvolta ci sono altri motivi...

Il ferro potrebbe esserci, ma la pianta non lo assorbe per eccesso di manganese, oppure per mancanza di fosforo.

Oppure, l'acqua è troppo alcalina ed il ferro non è chelato, oppure lo è ma il chelante è troppo debole. Quindi precipita sul fondo in forma insolubile.
In quel caso, la pianta riesce ad assorbirlo lo stesso, ma i tempi diventano lunghi.

Comunque, non fascamoci la testa prima di essercela rotta.
Per adesso, aumenta il ferro e riduci il pH.
Poi controlla le foglie nuove, prodotte da adesso in poi. Quelle rovinate non guariscono più.
Ferro non ne metto proprio...
Metto solo Potassio 10/15 ml a settimana...

Re: Puntini rossi su Hygrophila corymbosa

Inviato: 23/06/2014, 19:37
di Rox
lucap ha scritto:Ferro non ne metto proprio...
Abbiamo trovato il problema. ;)

Re: Puntini rossi su Hygrophila corymbosa

Inviato: 23/06/2014, 19:38
di lucap
Rox ha scritto:
lucap ha scritto:Ferro non ne metto proprio...
Abbiamo trovato il problema. ;)
Provo con 3ml e vedo la colorazione?

Re: Puntini rossi su Hygrophila corymbosa

Inviato: 23/06/2014, 20:37
di lucazio00
Ma non può essere carenza di potassio?
Stiamo parlando di Hygrophila corymbosa, che è ghiotta di potassio! :D

Ma non è l'eccesso di fosfato che rende indisponibile il ferro? Insieme precipitano!
Non a caso il ferro(III), quello ossidato, viene usato per abbattere la concentrazione di fosforo (i fosfati).

Re: Puntini rossi su Hygrophila corymbosa

Inviato: 24/06/2014, 5:27
di lucap
Rox ha scritto:Ferro.
La prima cosa da fare è aggiungere quello, ma talvolta ci sono altri motivi...

Il ferro potrebbe esserci, ma la pianta non lo assorbe per eccesso di manganese, oppure per mancanza di fosforo.

Oppure, l'acqua è troppo alcalina ed il ferro non è chelato, oppure lo è ma il chelante è troppo debole. Quindi precipita sul fondo in forma insolubile.
In quel caso, la pianta riesce ad assorbirlo lo stesso, ma i tempi diventano lunghi.

Comunque, non fascamoci la testa prima di essercela rotta.
Per adesso, aumenta il ferro e riduci il pH.
Poi controlla le foglie nuove, prodotte da adesso in poi. Quelle rovinate non guariscono più.
Il problema poi, è che di foglie nuove purtroppo non ne vedo. Per questo motivo in un topic precedente avevo chiesto informazioni per sostituirla.

Re: Puntini rossi su Hygrophila corymbosa

Inviato: 24/06/2014, 11:45
di lucazio00
Come stai a conducibilità?

Re: Puntini rossi su Hygrophila corymbosa

Inviato: 24/06/2014, 11:52
di lucap
lucazio00 ha scritto:Come stai a conducibilità?
Tra i 400 ed i 500 scarsi

Re: Puntini rossi su Hygrophila corymbosa

Inviato: 24/06/2014, 11:59
di lucazio00
Non è quella che la blocca!

Per me è carenza di potassio, perché già c'è la Cabomba, che è anch'essa ghiotta di potassio, poi c'è anche l'Egeria che cresce velocemente!

Le altre piante come si comportano? LaCabomba è bella folta? La distanza tra i "piani" delle foglie quant'è?

Gli steli di Egeria sono duri o mollicci?