Pagina 1 di 2
lieviti CO2 nell'acquario
Inviato: 31/03/2017, 17:28
di zedda
e il terzo giorno, ci fu l'esplosione...
bottiglia ikea BEHÅLLARE da 600ml distrutta...
ricostruendo l'accaduto, è esplosa sotto, è volata per aria, seguendo come traiettoria l'arco di circonferenza dato dal tubicino che si collegava al venturi,
nei primi 60 gradi di circonferenza ha inzozzato le scale a chiocciola del soppalco,
da 60° a 120° è passata sopra l'acquario, l'ha sorvolato e ha colpito le prese della corrente dall'altro lato del mobile, e poi ha fatto un giretto davanti all'acquario sul pavimento...
io sono entrato nella stanza a luci spente e per poco non mi fracassavo la testa...
adesso mi ritrovo la nube batterica in acqua...
ho solo un betta... nell'acquarietto... che faccio? vaschetta areatore e riscaldatore?
lieviti CO2 nell'acquario
Inviato: 31/03/2017, 17:34
di zedda
O lo metto nella vasca da 90L netti con gli altri?
lieviti CO2 nell'acquario
Inviato: 31/03/2017, 17:44
di Paolo81
Il lievito in vasca l'ho sconfitto con massicci (rischiosi) e frequenti cambi d'acqua.... mi dispiace x tutto il disastro....

ma mettiti di buona lena e vedrai che passa tutto! ora però sbrigati a fare un bel cambio x diminuire la carica batterica!!!!
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 18267.html
lieviti CO2 nell'acquario
Inviato: 31/03/2017, 19:17
di zedda
Cambiati 13 litri su 21... le piante stanno facendo pearling e il pesce è scemo come sempre...
Sta notte controllo un po la situazione, se è il caso metto un areatore?
lieviti CO2 nell'acquario
Inviato: 31/03/2017, 19:32
di Gery
zedda ha scritto: ↑31/03/2017, 19:17
Cambiati 13 litri su 21... le piante stanno facendo pearling e il pesce è scemo come sempre...
Sta notte controllo un po la situazione, se è il caso metto un areatore?
A pH acido i lieviti vengono inattivati e muoino, non conosco il tuo pH, ma se metti l'areatore alzi il pH e fai il contrario di quello che sarebbe necessario.
lieviti CO2 nell'acquario
Inviato: 31/03/2017, 19:38
di zedda
Sarà caduta qualche goccia in vasca... l'acqua era lievemente torbida... adesso è piu limpida rispetto a quando avevo appena effettuato il cambio...
lieviti CO2 nell'acquario
Inviato: 31/03/2017, 19:41
di Gery
zedda ha scritto: ↑31/03/2017, 19:38
Sarà caduta qualche goccia in vasca... l'acqua era lievemente torbida... adesso è piu limpida rispetto a quando avevo appena effettuato il cambio...
Io visto che hai già fatto un cambio lascerei così e non farei più nulla, se non tenere monitorato cosa accade
lieviti CO2 nell'acquario
Inviato: 31/03/2017, 19:42
di zedda
Ok se peggiora peró? Non posso di certo disturbarvi a mezzanotte eheheh
lieviti CO2 nell'acquario
Inviato: 31/03/2017, 19:48
di Gery
zedda ha scritto: ↑31/03/2017, 19:42
Ok se peggiora peró? Non posso di certo disturbarvi a mezzanotte eheheh
Fino a mezzanotte io ci sono, e comunque se avessi un carico batterico alto non vedresti nulla prima di qualche giorno
Una cosa che puoi tenere monitorate sono le pinne del betta, per vedere se si opacizzano o si frangiano, ma ripeto non prima di un paio di giorni
lieviti CO2 nell'acquario
Inviato: 31/03/2017, 22:14
di fernando89
Sposto in bricolage