Tipologia di pratino per nuovo acquario
Inviato: 31/03/2017, 23:12
Buonasera a tutti. Ho aperto questo post perché nonostante io abbia già un acquario da più di un anno ho acquisto un nuovo, ma più piccolo acquario, e vorrei evitare di fare errori che ho potuto commettere in precedenza. viewtopic.php?f=12&t=27083&p=446409#p446409
Vorrei sapere che piante posso scegliere per il primo piano o comunque per creare un pratino. Qualcosa che non sia troppo difficile e soprattutto che non sia lento. L'acquario sarà per poecelidi e il tipo di acqua che inserirò sarà questa:
http://www.acqueitaliane.fondazioneamga ... asp?ID=510
Per l'illuminazione al momento ho una plafoniera da 30 LED da 4 watt (pochi, molto pochi) ma posso ampliarla. Per la CO2 non voglio utilizzarla ne quella con bombole perché costa e sinceramente questo sarà un acquario low cost, ne quella artigianale perché l'ho avuta per i primi mesi di vita del mio primo acquario ed erano più le bestemmie che i benefici.
Accetto qualsiasi consiglio, vi dico però che non desidero la marsilea ordita perché già la uso nell'altro acquario ne, la criptocorine parva perché anche se di bell'effetto e di facile gestione prima che parta ci mette una vita. Avrò anche o dell'egeria densa o limnophila sessiliflora come piante rapide. Avevo pensato a questi due tipi di primo piano che posto in foto. Cosa ne pensate?
Vorrei sapere che piante posso scegliere per il primo piano o comunque per creare un pratino. Qualcosa che non sia troppo difficile e soprattutto che non sia lento. L'acquario sarà per poecelidi e il tipo di acqua che inserirò sarà questa:
http://www.acqueitaliane.fondazioneamga ... asp?ID=510
Per l'illuminazione al momento ho una plafoniera da 30 LED da 4 watt (pochi, molto pochi) ma posso ampliarla. Per la CO2 non voglio utilizzarla ne quella con bombole perché costa e sinceramente questo sarà un acquario low cost, ne quella artigianale perché l'ho avuta per i primi mesi di vita del mio primo acquario ed erano più le bestemmie che i benefici.
Accetto qualsiasi consiglio, vi dico però che non desidero la marsilea ordita perché già la uso nell'altro acquario ne, la criptocorine parva perché anche se di bell'effetto e di facile gestione prima che parta ci mette una vita. Avrò anche o dell'egeria densa o limnophila sessiliflora come piante rapide. Avevo pensato a questi due tipi di primo piano che posto in foto. Cosa ne pensate?