Pagina 1 di 1
Filtro interno Askoll K1
Inviato: 01/04/2017, 11:52
di Bertocchio
Come da titolo ho preso un acquario usato con un filtro interno askoll k1.
http://aquarium.askoll.com/it/acquari-e ... mpatto.pdf
L'ho aperto e al suo interno ha solo una spugna grana grossa di forma particolare ma non contiene il vano per i canolicchi o altro materiale biologico. Come posso fare per modificarlo creando così la filtrazione completa (meccanica e biologica)? Avevo pensato visto che ho della spugna avanzata sia fine che grossa, e se la ritagliassi formando due strisce di un centimetro l'una ponendole ai due lati e nella parte centrale, anche se piccola, inserire qualche canolicchio? Può funzionare?
Filtro interno askoll k1
Inviato: 01/04/2017, 12:22
di Gery
Bertocchio ha scritto: ↑01/04/2017, 11:52
L'ho aperto e al suo interno ha solo una spugna grana grossa di forma particolare ma non contiene il vano per i canolicchi o altro materiale biologico.
Il K1 a differenza dei modelli più grandi non ha il vano con i cannolicchi.
Quello che potresti fare è ritagliare con un cutter la parte centrale della spugna eliminando un cubo di spugna e in questa maniera ricavando un incavo dove mettere qualche cannolicchio mini siporax.
Filtro interno askoll k1
Inviato: 01/04/2017, 14:00
di Bertocchio
Gery ha scritto: ↑01/04/2017, 12:22
Bertocchio ha scritto: ↑01/04/2017, 11:52
L'ho aperto e al suo interno ha solo una spugna grana grossa di forma particolare ma non contiene il vano per i canolicchi o altro materiale biologico.
Il K1 a differenza dei modelli più grandi non ha il vano con i cannolicchi.
Quello che potresti fare è ritagliare con un cutter la parte centrale della spugna eliminando un cubo di spugna e in questa maniera ricavando un incavo dove mettere qualche cannolicchio mini siporax.
Immaginavo. E funziona?
Filtro interno askoll k1
Inviato: 01/04/2017, 20:44
di Gery
Bertocchio ha scritto: ↑01/04/2017, 14:00
Immaginavo. E funziona?
Sicuramente vai a potenziare il filtro lasciando comunque la parte meccanica.
Se hai dei dubbi ti faccio un disegno su come fare.
Filtro interno askoll k1
Inviato: 02/04/2017, 9:01
di Bertocchio
Gery ha scritto: ↑01/04/2017, 20:44
Bertocchio ha scritto: ↑01/04/2017, 14:00
Immaginavo. E funziona?
Sicuramente vai a potenziare il filtro lasciando comunque la parte meccanica.
Se hai dei dubbi ti faccio un disegno su come fare.
Grazie gery, non preoccuparti. Avevo già visto un video, anche se in spagnolo, che mostrava questa modifica.