Pagina 1 di 9

Velocità dei batteri

Inviato: 02/04/2017, 2:01
di Sini
Ciao a tutti.

Domandina...

Leggo spesso cose tipo:
i batteri che trasformano l'ammoniaca in nitriti sono più veloci ad insediarsi e riprodursi. Quelli che trasformano i nitriti in nitrati sono più lenti.
Ora, il mio dubbio è:

- davvero i batteri che trasformano l'ammoniaca in nitriti sono più veloci?
- oppure quelli che trasformano i nitriti in nitrati partono dopo che i primi hanno prodotto i primi nitriti?

Questo è quello che accade dall'allestimento:
Levels_of_ammonia.jpg
Se noi al punto 0 mettessimo sia azoto ammoniacale che nitriti... avremmo lo stesso grafico?

Non so se mi sono capito... :-s

Velocità dei batteri

Inviato: 02/04/2017, 2:19
di fernando89
Sini ha scritto:
02/04/2017, 2:01
Non so se mi sono capito...
se non ti sei manco capito tu siamo messi davvero male x_x

Velocità dei batteri

Inviato: 02/04/2017, 2:33
di trotasalmonata
Domanda interessante. Seguo.

Potrebbe significare che se diamo nitriti subito, dai da mangiare a quelli,di cui non ricordo il nome, che trasformano nitriti in nitrato. La loro popolazione per crescere non dovrebbe aspettare che quelli, di cui non ricordo il nome, che trasformano ammonio in nitriti gli forniscano da mangiare. quindi si potrebbe accelerare la maturazione del filtro sperando di non dar da mangiare alle alghe.

Non so se mi sono capito..

Velocità dei batteri

Inviato: 02/04/2017, 9:55
di lucazio00
Sono più rapidi i batteri che ossidano l'ammoniaca in nitriti che quelli che ossidano i nitriti in nitrati!

Velocità dei batteri

Inviato: 02/04/2017, 11:31
di Sini
lucazio00 ha scritto:
02/04/2017, 9:55
Sono più rapidi i batteri che ossidano l'ammoniaca in nitriti che quelli che ossidano i nitriti in nitrati!
Come lo sappiamo? Perché partono prima, ok. Ma se fosse solo perché hanno a disposizione prima degli altri il cibo?

Velocità dei batteri

Inviato: 02/04/2017, 11:32
di Sini
trotasalmonata ha scritto:
02/04/2017, 2:33
Potrebbe significare che se diamo nitriti subito, dai da mangiare a quelli,di cui non ricordo il nome, che trasformano nitriti in nitrato. La loro popolazione per crescere non dovrebbe aspettare che quelli, di cui non ricordo il nome, che trasformano ammonio in nitriti gli forniscano da mangiare.
Esatto, il mio dubbio è proprio questo.

Però... due nomi potresti anche ricordarteli... ;)

Velocità dei batteri

Inviato: 02/04/2017, 11:43
di trotasalmonata
Se te li ricordavi te avrei fatto copia incolla. Per ora nessuno ha scritto i nomi. :-

Penso che siano più veloci a riprodursi comunque i primi dei secondi. Per me ha senso...

Ma ricordiamoci che vogliamo anche sapere se aggiungendo nitriti acceleriamo la maturazione...?

Velocità dei batteri

Inviato: 02/04/2017, 11:55
di lucazio00
Sini ha scritto:
02/04/2017, 11:32
che trasformano nitriti in nitrato
I Nitrospira ossidano il nitrito a nitrato, i Nitrosomonas ossidano l'ammoniaca in nitrito!
C'è anche un articolo sul ciclo dell'azoto che lo spiega più in dettaglio!

Velocità dei batteri

Inviato: 02/04/2017, 12:34
di cicerchia80
Sini ha scritto:
02/04/2017, 11:31
Come lo sappiamo
La nitrificazione biologica consiste nell'ossidazione biochimica dell'azoto ammoniacale per mezzo di batteri autotrofi aerobici. Il processo è costituito da due stadi che coinvolge due gruppi distinti di batteri, responsabile ciascuno di uno degli stadi.

Ossidazione dell’azoto ammoniacale (N-NH4+) in nitriti (N-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>) tramite i batteri Nitrosomonas:

2NH4+ + 3O2 ==> 2NO2- + 4H+ + 2H2O

Ossidazione dei nitriti (N-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>) in nitrati (N-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>) tramite i batteri Nitrobacter:

2NO2- + O2 ==> 2NO3-

Totale reazione di ossidazione:

NH4+ + 2O2 ==> NO3- + 2H+ + H2O


I tempi di riproduzione da NH a NO2- sono di 24 ore
Da NO2- a NO3- 140 ore...sono 5 volte più veloci appunto

Anche se dal grafico che hai tu sono solo 2 volte più veloci...comunque sono più veloci

Velocità dei batteri

Inviato: 02/04/2017, 13:24
di Sini
cicerchia80 ha scritto:
02/04/2017, 12:34
Anche se dal grafico che hai tu
Hai un grafico migliore?