Pagina 1 di 7

animali di cattura

Inviato: 02/04/2017, 11:52
di trotasalmonata
Quali animali che troviamo in negozio sono ancora di cattura?
Per quale motivo? Non si riesce a riprodurlo o non vale la pena riprodurlo?
moralmente cosa ne pensate? Li comprate lo stesso?

Comincio io:

Neritina, non si riesce a riprodurlo.

animali di cattura

Inviato: 03/04/2017, 1:14
di trotasalmonata
@cicerchia80 hai voglia di farmi un piccolo elenco? Allmeno dei più commercializzato...

animali di cattura

Inviato: 03/04/2017, 22:22
di Luca.s
trotasalmonata ha scritto:
02/04/2017, 11:52
Per quale motivo? Non si riesce a riprodurlo o non vale la pena riprodurlo?
Si spesso non si riproducono o in natura sono così numerosi (o facili da pescare) che non conviene allevarli.
trotasalmonata ha scritto:
02/04/2017, 11:52
moralmente cosa ne pensate? Li comprate lo stesso?
Io personalmente se posso, evito. Non mi va a genio che un pesce debba morire in 5 vetri quando era nato per vivere (magari morire un attimo dopo) in libertà

animali di cattura

Inviato: 03/04/2017, 23:24
di Joo
trotasalmonata ha scritto:
02/04/2017, 11:52
Li comprate lo stesso?
La peggiore crudeltà è quella di tenerli in gabbia per il nostro profondo egoismo, sono animali di cui l'unica colpa che hanno è quella di essere belli.
A volte mi conforta il fatto che quelli di cui disponiamo sono tutti di allevamento e non hanno mai visto i loro luoghi di origine, diversamente sarebbe come condannare un innocente all'ergastolo.
20 anni fa, per queste ragioni ho dismesso il marino.
Per il resto cerco sempre di far capire che nel breve ciclo di vita dei nostri pesci bisogna farli vivere meglio possibile e che non si tratta di un esperimento per volersi sentire dei bravi allevatori. A volte ci si ostina a volerli far vivere a tutti i costi, anche a livelli di malattie molto avanzate incuranti delle loro agonie, mentre in natura sarebbero facili prede già prima di arrivare a quello stadio.
In natura la loro morte contribuisce a sostenere un equilibrio, con noi sostiene il nostro egoismo....... il mio non è inferiore a quello di nessuno.
La natura è perfetta..... noi no.

animali di cattura

Inviato: 03/04/2017, 23:44
di trotasalmonata
Per questo mi piacerebbe avere un elenco degli animali di cattura.
scommetto che sono molto di più di quelli che pensiamo.
Così ognuno di noi è consapevole delle scelte che sta facendo.
Per esempio: boraras e kubotai sono di cattura?

Poi ci dirò cosa penso a riguardo..

animali di cattura

Inviato: 03/04/2017, 23:52
di Joo
trotasalmonata ha scritto:
03/04/2017, 23:44
boraras e kubotai sono di cattura?
non ne ho idea.
Ho letto che i chromobotia macracantus vengono in parte ancora oggi catturati in natura e guarda a caso io ne ho uno che mi è stato regalato.

animali di cattura

Inviato: 03/04/2017, 23:58
di Jovy1985
Sinceramente...non acquisterei mai animali di cattura...come non prenderei mai animali allevati e colorati artificialmente. Sono due "tecniche" agli antipodi...ma entrambe sbagliate, per me

animali di cattura

Inviato: 04/04/2017, 0:00
di Steinoff
Ho scoperto qui di recente che i Pangio sono di cattura, in quanto la riproduzione in cattivita' e' un evento molto raro e non programmabile.
Non acquisto animali che so essere di cattura, per principio.

animali di cattura

Inviato: 04/04/2017, 0:04
di trotasalmonata
È questo uno degli aspetti che mi piacerebbe chiarire. Quanti sono di cattura. Anche io ero all'oscuro che i pangio fossero di cattura.

Boraras, kubotai, oto facevano parte dell'elenco dei pesci che non vale la pena riprodurre perché è troppo facile pescarli. Non so se le cose sono cambiate..

animali di cattura

Inviato: 04/04/2017, 0:13
di Shadow
Io vado fuori dal coro. Sono per l'allevamento consapevole. Il prelievo dalla natura di una specie é pure utile, purtroppo di tantissimi pesci che vediamo nei negozi l'habitat sta scomparendo per i motivi più disparati. L'ultima sentenza mi pare sia sugli Hypancistrus zebra. Preservare una specie in cattività riproducendola e cedendo i nati mantenendola nell'hobby é qualcosa che io incentivo e per iniziare é piuttosto palese che si parta da esemplari wild. Trovo molto peggio ambientalmente parlando incentivare la distribuzione di pesci ibridi, selezionati o non esistenti in natura.

Comunque é un argomento sensibile e credo ognuno debba farsi la sua idea rispettando quelle degli altri.