Pagina 1 di 2

Ma che succede?

Inviato: 02/04/2017, 14:40
di LukeLL
Allora nuovo giro di test (Acquario 190 lt start 07/03/2017) erogo CO2 dal 24.03.

pH 7.4

pH "shakerato" 8

GH 9

KH 6

NH3-NH4 0,15

NO3- 50

NO2- 5

PO43- 5 :-o

Fe 0

ESPLOSIONE DEI FOSFATI @-)

AZZERAMENTO DEL FERRO @-)

CONTINUA IL PICCO DEI NITRITI @-)

Ma che diavolo succede in sta vasca?

Il test dei fosfati l'ho dovuto ripetere 3 volte ovvero 10 ml acquario + 0 ml acqua distillata (quella in valigetta dei test Sera) poi 5+5 e poi 2+8, non ci sono kazzi stiamo a 5 mg/litro :-o

Davvero non so piu' cosa pensare, da dove vengono sti valori assurdi dei fosfati?

Posto anche foto generali dell'acquario, magari le piante ci dicono qualcosa, ad occhio soltanto la Cabomba aquatica sembra ferma e/o in difficolta, la Furcata e l'Hygrophila non fanno testo (impianto troppo recente 4 gg fa) le altre sembrano reagire bene, l'Egeria allunga a manetta, il Myriophyllum fa nuovi germogli, la Ludwigia repens perde foglie sotto ma sviluppa , l'Hydrocotyle sta ripartendo, la Ludwigia verticillata sembra cavarsela benissimo, i "cuscinetti" delle diatomee sono sempre li' e aumentano "in altezza", non capisco piu' un accidente :(

Pulisco regolarmente i vetri con la spazzola magnetica per le alghe verdi, che si polverizzano, potrebbero essere loro?

Posto il riassunto dei dati nel tempo e le foto, mi dite che succede?

Ma che succede?

Inviato: 02/04/2017, 14:51
di LukeLL
Ah la fertilizzazione.

Fertilizzato solo il 22/03 il giorno dopo l'impianto delle piante con 20 ml Nitrato di Potassio, 5 Ml Solfato di Magnesio e 5 Ml di Rinverdente come da primo step protocollo PMDD.

L'acqua originaria è "Guizza Fonte Caudana", povera di sodio e con conucibilità bassa.

Ma che succede?

Inviato: 02/04/2017, 14:59
di cicerchia80
Usi stick?

Ma che succede?

Inviato: 02/04/2017, 15:05
di Joo
LukeLL ha scritto:
02/04/2017, 14:40
Pulisco regolarmente i vetri con la spazzola magnetica per le alghe verdi, che si polverizzano, potrebbero essere loro?
Credo proprio di no, anzi, ritengo siano un aiuto per la maturazione.
LukeLL ha scritto:
02/04/2017, 14:40
Ma che diavolo succede in sta vasca?
Qui potresti trovare opinioni contrastanti, secondo il mio modesto parere ritengo che sia un errore fertilizzare durante la maturazione..... causa instabilità dei valori.

Ma che succede?

Inviato: 02/04/2017, 15:17
di LukeLL
cicerchia80 ha scritto:
02/04/2017, 14:59
Usi stick?
No niente stick solo primo step PMDD

Ma che succede?

Inviato: 02/04/2017, 18:05
di cicerchia80
Legno raccolto o altro arredo non lavato?

Ma che succede?

Inviato: 02/04/2017, 18:16
di LukeLL
cicerchia80 ha scritto:
02/04/2017, 18:05
Legno raccolto o altro arredo non lavato?
Legno Redmoor comprato su Ebay dall'Inghilterra e bollito per ore, inserito mi pare il 23.03 ghiaino e anfora bolliti uguale prima dell'impianto al 7.03.

Oltretutto l'incremento dei fosfati è recentissimo, di nuovo ci sono soltanto tre piante la Cabomba Furcata, l'Hygrophila difformis e la Nymphaea Red Zenkeri.

Non so darmi una spiegazione logica.

Ma che succede?

Inviato: 02/04/2017, 18:27
di LukeLL
Comunque 5 ore di fotoperiodo.

Sarebbe utile un cambio di un 1/3 con acqua di osmosi oppure aspetto per cercare di determinare le cause?

Ma che succede?

Inviato: 02/04/2017, 22:01
di cicerchia80
LukeLL ha scritto:
02/04/2017, 18:27
Comunque 5 ore di fotoperiodo.

Sarebbe utile un cambio di un 1/3 con acqua di osmosi oppure aspetto per cercare di determinare le cause?
Sarebbe da capire il perchè dei fosfati

Ci sono mangimi ai cereali che li alzano e di parecchio...ma 5 mg/l Dio Santo :)) ...ma 2-3 mg/l ci sono arrivato anche io....una cosa è certa,il ferro lo fanno precipitare loro

Ma che succede?

Inviato: 02/04/2017, 22:07
di trotasalmonata
Se non ci sono altre soluzioni ti direi di togliere l'anfora per un po e vedere se la situazione migliora. Poi se non cambia niente la rimetti.