Pagina 1 di 1
Polistirolo o polistirene?
Inviato: 02/04/2017, 17:26
di robby2305
Ciao,
devo inserire molte rocce in acquario per creare una zona emersa.
Per guadagnare qualche centimetro verso l'alto vorrei inserire qualcosa tra le rocce e il vetro inferiore.
Ho visto che alcuni mettono delle lastre di polistirolo che poi vengono coperte dal substrato.
MA che differenza c'e' tra polistirolo e polistirene? Espanso o estruso? Vanno trattati in qualche modo prima di inserirli in vasca?
Help, Non ci sto capendo niente

Polistirolo o polistirene?
Inviato: 02/04/2017, 17:36
di Joo
Ciao Robby.
entrambi non rilasciano nulla all'acqua e se non fosse per ragioni estetiche potresti anche non trattarli.
L'unica controindicazione è quella che tendono entrambi a cristallizzare con la luce, rilasciando al tatto delle particelle polverose e questa è la ragione per cui ti consiglio di fare un trattamento preventivo.
Quanto alla scelta dei due materiali preferisco il polistyrene (poliuretano espanso).... è molto piu compatto ed affidabile.
Polistirolo o polistirene?
Inviato: 02/04/2017, 17:38
di trotasalmonata
Mi sono scordato nell'altro topic. Io ho usato del lapillo vulcanico messo in dei sacchetti fatti con della rete. Sembrano dei cuscini. Se la struttura è molto alta per alleggerire il peso dietro potresti usare foratini o tubi di plastica.
Testati i sassi?
Per tornare in topic. Io ho usato il polistirolo senza lavarlo. Polistirene non so...
Polistirolo o polistirene?
Inviato: 02/04/2017, 17:39
di roby70
Quoto Giovanni, meglio il polistirene estruso che è molto più compatto.
Per trattarli basta usare il plastivel che crea una patina sopra rendendoli impermeabili e sei sicuro che non rilasciano più niente.
Polistirolo o polistirene?
Inviato: 02/04/2017, 17:42
di Joo
trotasalmonata ha scritto: ↑02/04/2017, 17:38
Io ho usato del lapillo vulcanico messo in dei sacchetti fatti con della rete.
è una buona idea, però col tempo potrebbe crearsi una zona anossica...... parliamo di tanto tempo.
Polistirolo o polistirene?
Inviato: 02/04/2017, 17:47
di trotasalmonata
Lapillo grosso, rete grossa. C'è una buona circolazione e in più fa da filtro. Il sacchetto serve solo per dargli una forma. Puoi fare delle montagne così e se le ricoprì con la ghiaia cade di meno perché tende a incastrarsi molto di più.
Polistirolo o polistirene?
Inviato: 02/04/2017, 17:48
di robby2305
Bene allora tirando le somme direi...
Polistirene estruso trattato con plastivel per aver la certezza al 100% che non rilasci niente. Cmq verrà poi "sotterrato" quindi no problem esteticamente.
trotasalmonata ha scritto: ↑02/04/2017, 17:38
Mi sono scordato nell'altro topic. Io ho usato del lapillo vulcanico messo in dei sacchetti fatti con della rete. Sembrano dei cuscini. Se la struttura è molto alta per alleggerire il peso dietro potresti usare foratini o tubi di plastica.
Testati i sassi?
Bella idea, sicuramente mi conviene fare qualche struttura nascosta che mi permetta di non dover inserire quintali di pietre. Magari farò qualche terrazza con i lapilli vulcanici come hai fatto tu anche perchè saranno un'ottima casa per i batteri
Le rocce non le ho ancora testate, torno a Genova solamente domani sera.
Polistirolo o polistirene?
Inviato: 02/04/2017, 17:58
di Owl_Fish
trotasalmonata ha scritto: ↑02/04/2017, 17:38
Mi sono scordato nell'altro topic. Io ho usato del lapillo vulcanico messo in dei sacchetti fatti con della rete. Sembrano dei cuscini. Se la struttura è molto alta per alleggerire il peso dietro potresti usare foratini o tubi di plastica.
Scusa che tipo di rete hai usato?
Polistirolo o polistirene?
Inviato: 02/04/2017, 18:20
di trotasalmonata
Rete verde da giardino con maglia grossa ma abbastanza fine da non dar cadere il lapillo. Per chiudere delle fascette da elettricista. Ho fatto delle bomboniere grosse quanto un pompelmo. Se non le stringi troppo poi gli dai la forma.
Non so se il materiale è inerte, non ho chiesto.
Pensavo che il polistirolo fosse inerte...
Polistirolo o polistirene?
Inviato: 02/04/2017, 18:53
di robby2305
trotasalmonata ha scritto: ↑02/04/2017, 18:20
Pensavo che il polistirolo fosse inerte...
Si lo è, mi sono appena informato su vari siti web e sembra che non rilasci nulla, ragione per la quale viene utilizzato anche per imballaggi di cibo. Basti pensare alle vaschette delle gelaterie..
Quindi anche per evitare uno step non userò lo spray plastificatore.