Maggior movimentazione acqua - si o no ?
Inviato: 03/04/2017, 10:33
Leggo spesso dei consigli contrastanti riguardo il movimento dell'acqua in vasca.
Si dice che con un movimentazione maggiore, magari raggiungibile con una pompa di movimento, si evitano alghe e ciano per via della maggior pulizia di residui organici.
E ma poi l'acidificazione naturale avverrà come dovrebbe ?
Si dice anche però che una movimentazione elevata a livello biologico non è consigliabile, tant'è che nelle vasche senza filtro la movimentazione non c'è.
Ma le vasche senza filtro allora saranno veramente piene di ciano e alghe ?
Sono convinto tuttavia che una lenta movimentazione nel filtro (interno o esterno che sia) sia benefica a livello biologico, lasciando lavorare i batteri come dovrebbero.
Sbaglio ?
Dov'è la verita ?
Si dice che con un movimentazione maggiore, magari raggiungibile con una pompa di movimento, si evitano alghe e ciano per via della maggior pulizia di residui organici.
E ma poi l'acidificazione naturale avverrà come dovrebbe ?
Si dice anche però che una movimentazione elevata a livello biologico non è consigliabile, tant'è che nelle vasche senza filtro la movimentazione non c'è.
Ma le vasche senza filtro allora saranno veramente piene di ciano e alghe ?
Sono convinto tuttavia che una lenta movimentazione nel filtro (interno o esterno che sia) sia benefica a livello biologico, lasciando lavorare i batteri come dovrebbero.
Sbaglio ?
Dov'è la verita ?