Pagina 1 di 4

Nuovo layout acquario 200 litri

Inviato: 03/04/2017, 20:57
di Nijk
Dopo circa un paio di anni dall'ultimo allestimento e parecchi mesi in cui la vasca è stata quasi completamente abbandonata a se stessa è arrivato il momento di cambiare :D
L'idea di partenza è quella di utilizzare poche varietà di piante e per lo più piante verdi e poco esigenti, di limitare al minimo indispensabile la gestione, interventi di potatura e fertilizzazione compresi, ma cercando allo stesso tempo di riuscire ad ottenere qualcosa di soddisfacente.

Mi riprometto di aggiornare periodicamente il topic anche con delle foto per valutare insieme a chi avrà la pazienza di leggere lo stato delle vasca e gli errori da correggere, che sicuramente non mancheranno x_x

Utilizzerò molti legni e l'idea di partenza è quella di creare una classica struttura con due gruppi contrapposti, cercando di resistere alla tentazione di inserire qualsiasi specie di pianta che mi capiti a tiro e valorizzare così maggiormente i legni utilizzati.

- Come prima foto è d'obbligo quella della vasca che è stata smantellata a metà febbraio

Immagine

- Vasca svuotata

Immagine

- I legni sono stati ripuliti, ne sono stati aggiunti altri più o meno simili ma sostanzialmente di natura diversa e spero che questo non andrà a penalizzare troppo il lavoro finale.

Immagine

- Legatura legno

Immagine

- Dopo varie prove questa è stata la disposizione che più si è avvicinata alla mia idea iniziale

Immagine

- Legatura epifite e muschio ( Microsorum pteropus trident, Bolbitis heudelotii, Vesicularia montagnei )

Immagine

- Piantumazione prato e piante a stelo ( Glossostigma elatinoides, Staurogyne repens, Lobelia cardinalis, Eleocharis parvula, Myriophyllum mattogrossense, Eleocharis Acicularis, Hygrophila pinnatifida )

Immagine

Immagine

- Prima piantumazione terminata, a parte la Glossostigma elatinoides e il Myriophyllum mattogrossense ( ps grazie Diego \:D/ ) le altre piante sono state recuperate da potature del vecchio allestimento, ho inserito tuttavia altri steli di varietà diverse che conto però di andare ad eliminare nel tempo ( come la Rotula rotundifolia Eleocharis Xingu e Potamogeton gayi ), per ora mi servono soprattutto al fine di riuscire a fare una "massa vegetale" decente il prima possibile.

Immagine

Vasca avviata il 24/03/2017, illuminata per ora con 2 T5 Osram 6500K da 39w, inserito per ora solo potassio, fondo integrato con Tabs fertilizzanti.

- A circa 10 giorni di distanza le piante sembrano cominciare a dare segni di vita, mi sa che è già ora di cominciare a dare qualcosina in più:

Immagine

- Particolare della Glossostigma elatinoides

Immagine

Per ora è tutto qui, le foto saranno aggiornate nei prossimi giorni e naturalmente intanto consigli e critiche saranno ben accette, l'obiettivo è solo quello di fare un qualcosa che "cammini" più o meno da solo, senza troppi sbattimenti ma cercando allo stesso tempo di ottimizzare al massimo tutte le dritte possibili e la tecnica a disposizione :-bd

Nuovo layout acquario 200 litri

Inviato: 04/04/2017, 1:47
di trotasalmonata
Volevo dirti di distanziare i due gruppi di legni per non farli toccare ma mi sembra dall'ultima foto che lo hai già fatto.

Non mi convince il ramo lungo e sottile del gruppo di sinistra. Forse dovresti accorciarlo. Ma forse quando le piante saranno cresciute l'effetto sarà diverso.

Qualche sasso?

Nuovo layout acquario 200 litri

Inviato: 04/04/2017, 9:40
di Nijk
trotasalmonata ha scritto:
04/04/2017, 1:47
Non mi convince il ramo lungo e sottile del gruppo di sinistra. Forse dovresti accorciarlo
Si concordo con te, la disposizione e l'angolazione dei rami di sicuro sono ancora da migliorare, a quale in particolare ti riferisci?
Immagine
trotasalmonata ha scritto:
04/04/2017, 1:47
Ma forse quando le piante saranno cresciute l'effetto sarà diverso.
L'idea è comunque quella di lasciare parecchi rami a vista, le piante una volta cresciute sicuramente incideranno sul layout finale ma la struttura è da migliorare nel frattempo :-bd
trotasalmonata ha scritto:
04/04/2017, 1:47
Qualche sasso?
Ai sassi infatti ci avevo pensato, sinceramente per ora non li ho inseriti solo perché quelli che ho a disposizione non mi piacciono molto e non mi sembrano proporzionati alla vasca, devo trovarne di più grandi e possibilmente simili :-?

Nuovo layout acquario 200 litri

Inviato: 04/04/2017, 10:25
di trotasalmonata
Intendevo accorciare 1.

Gli aggiustamenti puoi sempre farli anche dopo...

Per i sassi hai ragione meglio di un solo tipo.

Nuovo layout acquario 200 litri

Inviato: 04/04/2017, 13:06
di naftone1
quando sara` ora io e te ci metteremo d'accordo per bene... la mia prossima partecipazione al concorso non puo e non deve essere con quella vasca tra gli avversari... vedo troppo potenziale li dentro per poter competere :D

Nuovo layout acquario 200 litri

Inviato: 04/04/2017, 13:13
di trotasalmonata
A me a fatto pensare la foto della vasca vecchia. Ha fatto la premessa che la vasca era abbandonata a se stessa e poi posta quella foto!!! spero sia la foto di quando la vasca era curata... perché se quando non la curava era così non oso immaginare come verrà questa!!

Nuovo layout acquario 200 litri

Inviato: 04/04/2017, 16:22
di Nijk
trotasalmonata ha scritto:
04/04/2017, 13:13
perché se quando non la curava era così non oso immaginare come verrà questa!!
Ti ringrazio ma sinceramente nella vecchia vasca in realtà oramai non erogavo neppure CO2 da 3/4 mesi, l'ultimo cambio d'acqua nemmeno lo ricordo, non fertilizzavo più se non forse una volta al mese e come puoi vedere le piante oramai crescevano in modo totalmente disordinato, i legni erano stati del tutto ricoperti dalla vegetazione ... in sostanza mi era completamente sfuggita di mano, adesso sacrificherò qualche pianta ma l'intenzione è cercare di mantenere il tutto in modo molto più ordinato :-t
naftone1 ha scritto:
04/04/2017, 13:06
vedo troppo potenziale li dentro per poter competere
naftone1 in realtà ti confesso che la mia preoccupazione più grande sta nelle epifite e nel muschio, per come ho in mente di andare avanti sarà molto importante riuscire a tenere bene queste piante perché saranno loro insieme ai legni a dare un senso al layout, non ho fretta e questo mi aiuta ma paradossalmente in genere quelle sono proprio le piante con cui ho trovato sempre maggiori difficoltà, specialmente in vasche illuminate e fertilizzate in un certo modo :((

Nuovo layout acquario 200 litri

Inviato: 05/04/2017, 10:44
di naftone1
Nijk ha scritto:
04/04/2017, 16:22
in vasche illuminate e fertilizzate in un certo modo
tocca cambiare il metodo quindi mi sa... :D

Nuovo layout acquario 200 litri

Inviato: 05/04/2017, 10:59
di Shadow
seguo, futura popolazione?

Nuovo layout acquario 200 litri

Inviato: 05/04/2017, 11:15
di trotasalmonata
Parte della futura popolazione credo sia già dentro...