Plafoniera Askoll a LED Freshwater o Aquatlantis Easy LED Universal Freshwater
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Claimer
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 13/02/16, 23:07
-
Profilo Completo
Plafoniera Askoll a LED Freshwater o Aquatlantis Easy LED Universal Freshwater
Vorrei cambiare il mio t8 15w 6500k del mio acquario chiuso di 60l per una plafoniera a LED guardando su internet ho trovato Askoll A LED S Fresh Water 438mm della quale non ho trovato il suo spettro
Vorrei sapere quale delle 2 mi consigliate prendere e se avete esperienza con queste plafoniere
Grazie
e Aquatlantis Easy LED Universal Freshwater
Leggendo su dei forum ho trovato che in alcuni casi l'Aquatlantis causava la crescita di alghe invece su quella dell'askoll non ho trovato niente.Vorrei sapere quale delle 2 mi consigliate prendere e se avete esperienza con queste plafoniere
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Claimer il 04/04/2017, 20:26, modificato 2 volte in totale.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Plafoniera Askoll a LED Freshwater o Aquatlantis Easy LED Universal Freshwater
Per favore, sostituisci i link con gli screenshoot dei prodotti 

- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Plafoniera Askoll a LED Freshwater o Aquatlantis Easy LED Universal Freshwater
Cerca il topic ''scelta LED'' non so linkartelo. Poi ne parliamo...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Claimer
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 13/02/16, 23:07
-
Profilo Completo
Plafoniera Askoll a LED Freshwater o Aquatlantis Easy LED Universal Freshwater
su questo topic si parla di queste 2 plafoniere perche la mia scelta è indirizzata solo su uno di questi prodotti
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Plafoniera Askoll a LED Freshwater o Aquatlantis Easy LED Universal Freshwater
Se vuoi limitarti esclusivamente a questi due, ti direi l'Aquatlantis. Anche se in realtà entrambi sono sovrapprezzati.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Plafoniera Askoll a LED Freshwater o Aquatlantis Easy LED Universal Freshwater
Volevo farti leggere un post di Daniela in quel topic. Lei ha la easyled. Solo che non so come linkartelo.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Claimer
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 13/02/16, 23:07
-
Profilo Completo
Plafoniera Askoll a LED Freshwater o Aquatlantis Easy LED Universal Freshwater
ho scelto questi 2 prodotti perche non voglio fare modifiche all'acquario chiuso e andrebbero inserite direttamente dove si trova già il t8 se avete altre prodotti quali mi consiglieresti ,sempre che vadano inserite direttamente nelle cuffie del t8
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Plafoniera Askoll a LED Freshwater o Aquatlantis Easy LED Universal Freshwater
Se non vuoi fare alcuna modifica all'impianto, sei vincolato a prendere le plafoniere per acquari, che sono molto costose per quanto effettivamente offrono.
Un'alternativa più economica potrebbe essere quella dei rimpiazzi a LED per T8 da illuminotecnica, che costano sui 15-20 euro al massimo. Hanno uno spettro del tutto simile alle plafoniere per acquario, ma costano molto meno.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Plafoniera Askoll a LED Freshwater o Aquatlantis Easy LED Universal Freshwater
Hai trovato il post di daniela?
La easy LED ce l'ho anch'io. Dammi un po di tempo che ti spiego le mie impressioni. Non so cos'altro consigliarti, escluderei sera, a quanto ho capito hanno un rendimento basso.
La easy LED ce l'ho anch'io. Dammi un po di tempo che ti spiego le mie impressioni. Non so cos'altro consigliarti, escluderei sera, a quanto ho capito hanno un rendimento basso.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Plafoniera Askoll a LED Freshwater o Aquatlantis Easy LED Universal Freshwater
Quando ho montato la easyled al posto dei neon l'acquario si è riempito di ciano. Ma il mio acquario non era molto piantumato, non sono molto bravo con le piante. La potenza dei due neon secondo me non bastava.dopo un mese che aspirano ciano per risolvere il problema sono andato in vacanza!! al mio ritorno i ciano stavano regredendo. Dopo più o meno 2 mesi ciano in scomparsa e le piante sono partite.
Poi le piante crescevano bene, ma non ti so dire come si comporta con piante esigenti. Io avevo la 90 cm su 200 litri d'acqua e come puoi capire la potenza non è tanta. Infatti Daniela usa anche altre lampade insieme alla easy LED, ma il suo acquario è da competizione!!!
Inoltre. Dopo 2 anni e mezzo l'ho spenta per quattro giorni causa volvox e ho notato che dentro c'era acqua. Non condensa, acqua.
Sono andato in negozio con la lampada e due commessi mi hanno chiesto se si era bruciata come se fosse una cosa che capita spesso. Poi l'ho fatta vedere al capo e senza nemmeno guardare lo scontrino è andato in magazzino e me ne ha data una nuova. Io ero contento.
Per la askoll. Un mio amico ne ha montate 2 e ripeto 2 su un 45 cm e si trovava bene. Poi ha dismesso l'acquario. Altro non so.
Come dico sempre quando qualcuno passa ai LED, controllate anche quanto costa la centralina. Prima o poi ci verrà voglia di prenderla...
Poi le piante crescevano bene, ma non ti so dire come si comporta con piante esigenti. Io avevo la 90 cm su 200 litri d'acqua e come puoi capire la potenza non è tanta. Infatti Daniela usa anche altre lampade insieme alla easy LED, ma il suo acquario è da competizione!!!
Inoltre. Dopo 2 anni e mezzo l'ho spenta per quattro giorni causa volvox e ho notato che dentro c'era acqua. Non condensa, acqua.
Sono andato in negozio con la lampada e due commessi mi hanno chiesto se si era bruciata come se fosse una cosa che capita spesso. Poi l'ho fatta vedere al capo e senza nemmeno guardare lo scontrino è andato in magazzino e me ne ha data una nuova. Io ero contento.
Per la askoll. Un mio amico ne ha montate 2 e ripeto 2 su un 45 cm e si trovava bene. Poi ha dismesso l'acquario. Altro non so.
Come dico sempre quando qualcuno passa ai LED, controllate anche quanto costa la centralina. Prima o poi ci verrà voglia di prenderla...
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Claimer (04/04/2017, 21:44)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti