Pagina 1 di 2

Miscelatore CO2 JBL Proflora direct

Inviato: 05/04/2017, 19:07
di alessio
Chiedo informazioni per questo miscelatore se così si può chiamare X filtro esterno.
Secondo voi è valido ??
Chi lo usa come si trova ?
Grazie

Miscelatore CO2 X filtro esterno

Inviato: 06/04/2017, 0:50
di trotasalmonata
È un diffusore inline jbl proflora. Per ora ho trovato solo recensioni positive e anch'io l'ho appena comprato.
Fa un po fatica a partire bene nei primi giorni. Ricordati di aggiungere un po di tubo in eccesso dopo di lui prima del rientro in vasca. La lunghezza ideale non saprei dirtela. Direi 2 o 3 metri.

Miscelatore CO2 X filtro esterno

Inviato: 06/04/2017, 1:24
di alessio
trotasalmonata ha scritto:
06/04/2017, 0:50
È un diffusore inline jbl proflora. Per ora ho trovato solo recensioni positive e anch'io l'ho appena comprato.
Fa un po fatica a partire bene nei primi giorni. Ricordati di aggiungere un po di tubo in eccesso dopo di lui prima del rientro in vasca. La lunghezza ideale non saprei dirtela. Direi 2 o 3 metri.
Perché devo aggiungere 2/3 metri di tubo in eccesso ??
Per miscelare CO2 meglio ??
Come mi regolo poi con la CO2 ?
Col pH ?

Miscelatore CO2 X filtro esterno

Inviato: 06/04/2017, 1:44
di trotasalmonata
I metri di tubo in più aiutano a miscelare. Un po come fa il sistema Venturi. È veranente necessario così lungo? Non so.
Forse se cerchi jbl proflora puoi trovare i topic relativi.
Per regolarlo come con gli altri. Parto da un tot di bolle, meglio poche, aspetti un bel po,misuri pH e pH shekerato, li metti nel calcolatore. Aggiusti le bolle ecc...

Lo sai che ha contabolle e valvola di non ritorno integrati?

Miscelatore CO2 JBL Proflora direct

Inviato: 06/04/2017, 10:41
di alessio
Allegati ?? Non sapevo .. ma integrati all interno del sistema o a parte ??
Perché è usato pure lui quindi ho solo una parte ..
Per esempio il pezzo con le ventose non c'è

Miscelatore CO2 JBL Proflora direct

Inviato: 06/04/2017, 10:49
di trotasalmonata
Sono integrati nella parte dove immetti la CO2. Quella parte o la sviti e la riempi un po d'acqua o lo colleghi ed aspetti un'attimo prima di far partire la CO2. Nel mio si è riempito d'acqua perché passa dalla porosa. Poi quando la CO2 parte si assesta da solo. Anche la valvola di non ritorno è li, all'ingresso del tubo della CO2.

Ma hai cambiato tu il titolo? Se no è passato un mod a controllare...

Miscelatore CO2 JBL Proflora direct

Inviato: 06/04/2017, 10:50
di alessio
Non ho cambiato io..
Non mi sono neppure accorto

Miscelatore CO2 JBL Proflora direct

Inviato: 07/04/2017, 1:16
di alessio
Un ultima cosa .. dove c è L alloggiamento della pietra porosa , va riempito d acqua li ?
Xche ho provato a installarlo X fare delle prove di tenute . Solo un paio di minuti è L acqua scorre lungo la pietra porosa ma non esce dalla stessa ..
La parte esterna alla pietra porosa rimane asciutto.
Magari deve stare in ammollo molto tempo X far riempire tutto il bicchiere ??

Miscelatore CO2 JBL Proflora direct

Inviato: 07/04/2017, 1:37
di trotasalmonata
L'importante è che non esce acqua all'esterno. Per il resto va bene. Prova a collegare tutto compresa la CO2 e controllalo per un po per vedere se ci sono perdite. all'esterno della porosa dovresti mettere un po di acqua ma poca per vedere il funzionamento del contabolle.

Miscelatore CO2 JBL Proflora direct

Inviato: 07/04/2017, 9:13
di WEP2012
Ottimo prodotto credo sia paragonabile al venturo.
Nella mia vasca è in funzione da qualche anno e fa veramente bene il suo lavoro ma come già ti ha consigliato trotasalmonata vacci piano all'inizio perché veramente è efficiente.