Pagina 1 di 1
Rocce non calcaree ma aumentano la conducibilità
Inviato: 06/04/2017, 1:20
di Dan89
Ho delle rocce dragon stone che ho testato con acido cloridrico. Risultato: non friggono!
Però effettuato anche un'altro test: ho lasciato le rocce immerse in acqua di osmosi per verificare eventuali effetti sulla conducibilità. Risultato: viene alzata di qualche punto al giorno (es. una piccola rocci in un bicchiedere di acqua di osmosi l'ha fatta alzare da 2 a 20 in 3 giorni).
E' possibile che le rocce non essendo calcaree rilascino comunque qualcosa? E se si, cosa?
I dubbi forti mi vengono notando che il KH del mio acqua di alza di 0,5/1 punto a settimana, e la conducibilità in vasca è praticamente costante, o leggerissimamente crescente.
Nota: ho anche un fondo fertile dennerle...magari provo a fare un test sul fondo (es. una piccola bacinella con fondo fertile sotto e ghiaia sopra, giusto per vedere se anche così la conducibilità aumenta)
Rocce non calcaree ma aumentano la conducibilità
Inviato: 06/04/2017, 1:59
di trotasalmonata
Ti si alza il KH? Ma hai le Dragon nell'acquario o non le hai ancora messe? Il KH aumenta troppo in fretta, hai qualcosa che rilascia carbonati. Meglio capire cos'è. ..forse è il fondo. Le Dragon non dovrebbero rilasciare.
Per la conducibilità delle Dragon non saprei. Ti chiederei di lasciarla nel bicchiere per un po e poi misurare la conducibilità. Rilascia un sale ma non saprei quale. Ma passare da 2 a 20 è troppo poco per trarre conclusioni
@
roby70 cosa ne pensi?
Rocce non calcaree ma aumentano la conducibilità
Inviato: 06/04/2017, 7:50
di roby70
Prova a misurare anche il GH nell'acqua di osmosi: se questo rimane fisso e la conducibilità si alza può essere sodio anche se nelle dragon è la prima volta che lo sento

Rocce non calcaree ma aumentano la conducibilità
Inviato: 10/04/2017, 22:32
di Dan89
trotasalmonata ha scritto: ↑Ti si alza il KH? Ma hai le Dragon nell'acquario o non le hai ancora messe? Il KH aumenta troppo in fretta, hai qualcosa che rilascia carbonati. Meglio capire cos'è. ..forse è il fondo. Le Dragon non dovrebbero rilasciare.
Per la conducibilità delle Dragon non saprei. Ti chiederei di lasciarla nel bicchiere per un po e poi misurare la conducibilità. Rilascia un sale ma non saprei quale. Ma passare da 2 a 20 è troppo poco per trarre conclusioni
@
roby70 cosa ne pensi?
In che senso rilascia un sale? o.0 Se fosse, sarebbe proprio grave!
Si le rocce sono già in acquario, e mi si alza il KH ogni settimana di poco, tipo mezzo punto...non credo sia attribuibile alla tolleranza del test
Purtroppo misurare il KH/GH di quell'acqua a 20 µS/cm è molto difficile, perchè alla prima goccia il liquido non si colora quasi per niente, anche se sembrerebbero restare a zero. Daltronde scusate ma 20 µS/cm penso che non siano neanche un grado dH, no? Quindi comunque non lo rileverei attraverso i test. Ora provo a mettere tante rocce e poca acqua, così magari riesco a raggiungere valori misurabili
E se facessi un'altra prova? Immergo la dragonstone in un'acqua con pH basico (es. acqua di rubinetto), se la roccia rilasciasse carbonati non dovrebbe comunque farlo con pH basico giusto? Quindi a seconda che aumenti o meno la EC ancora posso concludere che siano carbonati o meno.
Altra osservazione: la conducibilità sembra essersi pressochè fermata a 20-21 microsiemes, la lascio ancora po' lì ma...se così fosse escluderei che sono le rocce, nel senso che dopo un tot di tempo parrebbero smettere di rilasciare :/
Rocce non calcaree ma aumentano la conducibilità
Inviato: 10/04/2017, 22:40
di For
Ciao Dan, no non un sale inteso come sodio, ma un sale inteso come un elemento qualsiasi sotto forma di sale.
Comunque per toglierti ogni dubbio sulle rocce, hai provato a misurare il KH del bicchiere con osmosi prima e dopo averci lasciato la roccia?
Io però propenderei per il fondo, come responsabile del rilascio di carbonati! Il pH sta diminuendo?
Rocce non calcaree ma aumentano la conducibilità
Inviato: 10/04/2017, 22:48
di Dan89
SI ci ho provato, come dicevo il test praticamente 20 µS/cm non li rileva (o almeno io lo penso), per cui apparentemente mi da sempre KH = 0, il liquido in provetta vira ad un giallino chiarissimo subito
No, il pH è costante o per lo più leggermente crescente (credo sia normale per effetto del KH che sale)
Rocce non calcaree ma aumentano la conducibilità
Inviato: 10/04/2017, 23:08
di For
Secondo me è il fondo

Rocce non calcaree ma aumentano la conducibilità
Inviato: 21/04/2017, 23:54
di Dan89
Ho fatto alcuni esperimenti, ecco i risultati.
Ho messo fondo fertile + quarzo in una tazza e delle dragonstone in un'altra, e aggiunto acqua di osmosi (in una proporzione tale però da rendere l'aumento di durezza misurabile con il test, quindi poca acqua rispetto a molto fondo/rocce. Premessa necessaria per dire che i valori assoluti sono da prendere con le pinze)
Acqua delle dragonstone
Conducibilità = 125
KH = 2
GH = 3
Acqua del fondo
Conducibilità = 206
KH =4
GH = 6
Ho poi ripetuto lo stesso test con acqua di rubinetto con pH basico e durezze elevate, partendo da EC = 730. I risultati dopo una settimana:
Acqua delle dragonstone --> 630
Acqua del fondo --> 745
Inoltre ho testato il fondo fertile con acido muriatico e ci sono effettivamente dei piccoli granelli calcarei che friggono (in proporzione sarà forse un 1-5% calcareo). E' corretto che questo alzi sia il KH che il GH?
Le domande adesso sono:
1) La dragonstone non sono risultate calcaree, cosa ha causato l'aumento di conducibilità e durezza nell'acqua di osmosi?
2) Come mai la durezza dell'acqua di rubinetto nella tazza delle dragonstone si è abbassata? E' come se le rocce avessero assorbito qualcosa...
Comunque sicuramente non posso sostituire il fondo, in teoria leggendo altri topic ho letto che dopo un tot di tempo l'effetto dovrebbe esaurirsi. I granelli calcarei nel tempo si scioglieranno o sono eterni?

Rocce non calcaree ma aumentano la conducibilità
Inviato: 22/04/2017, 2:20
di trotasalmonata
Il fondo calcareo non si esaurirà mai fin che campi. è normale che alzi KH e GH a meno che tu tenga pH basico. Allora non rilascerà o rilascerà poco.
Per le domande 1 e 2 sulle dragonstone è strano.
Ti chiederei delle foto della dragonstone su tutti i lati e abbastanza ravvicinate.