Alimentazione, malattie, organismi spontanei
	Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
	
		
		
		
			- 
				
								jusy							
 
- Messaggi:  506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: limnophila,Cryptocoryne, anubias,hygrophyla corymbosa siamensis
- Fauna: 180 litri ancistrus, marisa e Caridina
 
 100 litri guppy e platy
- 
    Grazie inviati:
    565 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di jusy » 06/04/2017, 13:09
			
			
			
			
			Ho spostato i pesci nell'acquario da 180 litri ed ora sono comparsi quei due puntini bianchi sulla parte superiore della coda... Uffi....
Ictio? Va isolato? Tra l'altro questo fine settimana non dovrei stare a casa.
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
							
					Ultima modifica di 
fernando89 il 06/04/2017, 20:05, modificato 1 volta in totale.
					
Motivazione: Modificato titolo				
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	jusy
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Jovy1985
  
- Messaggi:  14725
- Messaggi: 14725
- Ringraziato: 1358 
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- 
    Grazie inviati:
    121 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 06/04/2017, 14:55
			
			
			
			
			Da quanto tempo hai questi pesci? Inserito nulla di nuovo di recente?
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Jovy1985 per il messaggio: 
- jusy (06/04/2017, 15:32)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
								jusy							
 
- Messaggi:  506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: limnophila,Cryptocoryne, anubias,hygrophyla corymbosa siamensis
- Fauna: 180 litri ancistrus, marisa e Caridina
 
 100 litri guppy e platy
- 
    Grazie inviati:
    565 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di jusy » 06/04/2017, 15:32
			
			
			
			
			Li ho da circa due settimane, ho messo anche dei pesci accetta, ma stanno  bene.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	jusy
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Jovy1985
  
- Messaggi:  14725
- Messaggi: 14725
- Ringraziato: 1358 
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- 
    Grazie inviati:
    121 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 06/04/2017, 17:29
			
			
			
			
			Quando hai messo le "accetta"? Temperatura ? 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Jovy1985 per il messaggio: 
- jusy (06/04/2017, 18:20)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
								jusy							
 
- Messaggi:  506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: limnophila,Cryptocoryne, anubias,hygrophyla corymbosa siamensis
- Fauna: 180 litri ancistrus, marisa e Caridina
 
 100 litri guppy e platy
- 
    Grazie inviati:
    565 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di jusy » 06/04/2017, 17:47
			
			
			
			
			Secondo me lo sbalzo termico potrebbe esserci stato più con il travaso verso il nuovo acquario. Considerando il tempo  in cui ho cercato di catturare con il retino tutta la popolazione dell'acquario (pangio inclusi), trasferita con l'acqua dell'acquario da prima in una vaschetta e poi da li nella vasca principale (questo ultimo passaggio in un lampo). Speravo tutto ok, originariamente le temperature erano uguali.... Magari anche lo stress del cambiamento...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	jusy
 
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
  
- Messaggi:  17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224 
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa
 Heteranthera zosterifolia
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Cabomba caroliniana
 Bacopa Monnieri
 Microsorum pteropus tridente
 Limnobium Laevigatum
 Phyllanthus Fluitans
 Cryptocoryne wendtii
 Pellia
 Lemna
- Fauna: Guppy
 Ancistrus
 Ampullarie
 Physa
 Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
 -Data avvio novembre/15
 -Fotoperiodo 9h
 -Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
 -Data avvio aprile/16
 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
 -Illuminazione CFL 7w 6400k
 -Fondo sabbia inerte grana fine nera
 -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
 -Caridina Red Cherry e Planorbella Red
 -Fotoperiodo 5h
 -Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
 -Data avvio novembre/16
 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
 -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
 -Fondo quarzo fine rosella
 -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
 -Fauna neon
 -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
 -Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    263 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 06/04/2017, 20:05
			
			
			
			
			Intanto isolalo prima possibile
I contorni dei puntini sono ben definiti?
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  fernando89 per il messaggio: 
- jusy (07/04/2017, 9:23)
 
	 
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
	
		
		
		
			- 
				
								jusy							
 
- Messaggi:  506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: limnophila,Cryptocoryne, anubias,hygrophyla corymbosa siamensis
- Fauna: 180 litri ancistrus, marisa e Caridina
 
 100 litri guppy e platy
- 
    Grazie inviati:
    565 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di jusy » 07/04/2017, 9:23
			
			
			
			
			Si, sono definiti i puntini, bianchissimi. I pescetti sono 2 neon rossi, l'altro ha anche la coda un po sfrangiata. Li ho isolati. Ora cos'altro posso fare per aiutarli? Starò via forse l'intera giornata di sabato e tornerò domenica. Per il resto del tempo posso curarli
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	jusy
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marah-chan							
  
- Messaggi:  3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471 
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
 Hygrophila Difformis
 Egeria Densa
 Bacopa Caroliniana
 Vesicularia Dubyana
 Echinodorus Bleheri
 Alternanthera reineckii
 Cryptocoryne beckettii
 Anubias Heterophylla
 Echinodorus paleofolius
 Riccia Fluitans
 Myriophyllum scabratum
 Lysimachia nummularia
 Myriophillym matogrossense
 Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
 1 Pearlscale (Blond)
 1 Fringetail (Kingyo)
 1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
 pH 7,3
 KH 9
 GH 13
 Nitriti 0 mg
 Nitrati 10 mg
 
 
 
 Vasca 30 lt
 Per Quarantene
- 
    Grazie inviati:
    118 
- 
    Grazie ricevuti:
    471 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marah-chan » 07/04/2017, 10:01
			
			
			
			
			Se i neon sopportano il sale (aspetta la conferma di Jovy o Fernando) dovrai isolare gli esemplari colpiti in una vaschetta di quarantena dove avrai precedentemente sciolto 2 gr/lt(possibilmente non iodato). La vaschetta dovrà inoltre essere a temperatura alta, almeno 28 gradi, al buio e se lo hai dovrebbe per aiutare essere anche inserito un areatore, puoi prenderlo da un cinese per pochi euro, in modo da diminuire drasticamente le possibilità che l'ictio si risttacchi perché é una malattia a cicli 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marah-chan per il messaggio: 
- jusy (07/04/2017, 10:37)
 
	 
	
			“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”  
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marah-chan
 
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
  
- Messaggi:  17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224 
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa
 Heteranthera zosterifolia
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Cabomba caroliniana
 Bacopa Monnieri
 Microsorum pteropus tridente
 Limnobium Laevigatum
 Phyllanthus Fluitans
 Cryptocoryne wendtii
 Pellia
 Lemna
- Fauna: Guppy
 Ancistrus
 Ampullarie
 Physa
 Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
 -Data avvio novembre/15
 -Fotoperiodo 9h
 -Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
 -Data avvio aprile/16
 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
 -Illuminazione CFL 7w 6400k
 -Fondo sabbia inerte grana fine nera
 -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
 -Caridina Red Cherry e Planorbella Red
 -Fotoperiodo 5h
 -Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
 -Data avvio novembre/16
 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
 -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
 -Fondo quarzo fine rosella
 -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
 -Fauna neon
 -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
 -Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    263 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 07/04/2017, 10:17
			
			
			
			
			Marah-chan ha scritto: ↑07/04/2017, 10:01
Se i neon sopportano il sale
 
niente sale coi neon, meglio evitare, puoi provare due strade sempre in quarantena:
1. Sifonato il fondo minuziosamente anche due volte al giorno cambiando il 10-20% d acqua, temperatura 28-29, aeratore, alla scomparsa dei puntini cambio del 100%
2. Utilizzare un prodotto a base di blu di metilene o verde malachite seguendo il bugiardino (tipo faunamor)
in acquario temperatura 27 gradi, aeratore o pompa al massimo, fotoperiodo 4h e tieni monitorati gli altri pesci se vedi puntini
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  fernando89  per il messaggio (totale 2):
- jusy (07/04/2017, 10:37) • EasyTank (31/05/2017, 17:05)
 
	 
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marah-chan							
  
- Messaggi:  3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471 
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
 Hygrophila Difformis
 Egeria Densa
 Bacopa Caroliniana
 Vesicularia Dubyana
 Echinodorus Bleheri
 Alternanthera reineckii
 Cryptocoryne beckettii
 Anubias Heterophylla
 Echinodorus paleofolius
 Riccia Fluitans
 Myriophyllum scabratum
 Lysimachia nummularia
 Myriophillym matogrossense
 Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
 1 Pearlscale (Blond)
 1 Fringetail (Kingyo)
 1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
 pH 7,3
 KH 9
 GH 13
 Nitriti 0 mg
 Nitrati 10 mg
 
 
 
 Vasca 30 lt
 Per Quarantene
- 
    Grazie inviati:
    118 
- 
    Grazie ricevuti:
    471 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marah-chan » 07/04/2017, 10:24
			
			
			
			
			fernando89 ha scritto: ↑07/04/2017, 10:17
Marah-chan ha scritto: ↑07/04/2017, 10:01
Se i neon sopportano il sale
 
niente sale coi neon, meglio evitare, puoi provare due strade sempre in quarantena:
1. Sifonato il fondo minuziosamente anche due volte al giorno cambiando il 10-20% d acqua, temperatura 28-29, aeratore, alla scomparsa dei puntini cambio del 100%
2. Utilizzare un prodotto a base di blu di metilene o verde malachite seguendo il bugiardino (tipo faunamor)
in acquario temperatura 27 gradi, aeratore o pompa al massimo, fotoperiodo 4h e tieni monitorati gli altri pesci se vedi puntini
 
As he said 

 facci sapere cosa scegli e tienici aggiornati... l'importante é essere tempestivi ^_^
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marah-chan per il messaggio: 
- jusy (07/04/2017, 10:38)
 
	 
	
			“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”  
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marah-chan
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti