Pagina 1 di 1

interazioni pH carbonati a zero

Inviato: 06/04/2017, 14:44
di bobbyeZi
buongiorno
mi scuso in anticipo x le mie capacità comunicative :(|) spesso fatico ad esser chiaro.. ma ci sono dei concetti che non mi sono del tutto chiari.. allora in un acquario con KH a zero ci saranno sbalzelli di pH,
ciò dovuto al consumo di carbonati del filtro? che crea squilibrio o semplicemente alla " respirazione" della vasca, pesci, piante, decomposizioni ecc??
ed in una senza filtro ci sarebbero le stesse reazioni?
o la molla pH sarebbe stabile anche senza freno KH? senza l'intervento "esterno" di un filtro biologico che tira?
x ultimo è vero che gli acidi dei tannini basterebbero
x tamponare un pochino, ma cmq quanto basta?
Cioè senza l'intervento "esterno" di un filtro ci sarebbe
un sistema acquatico stabile con acqua senza carbonati????
p.s. senza fondi allofani , fertili ecc.

interazioni pH carbonati a zero

Inviato: 07/04/2017, 0:02
di cicerchia80
bobbyeZi ha scritto:
06/04/2017, 14:44
KH
bobbyeZi ha scritto:
06/04/2017, 14:44
senza l'intervento "esterno" di un filtro biologico che tira?
Con un KH a 0 basterebbe la normale lavorazione del filtro per far scendere il pH
bobbyeZi ha scritto:
06/04/2017, 14:44
un sistema acquatico stabile con acqua senza carbonati????
Se il KH é a 0 non ci sono carbonati
bobbyeZi ha scritto:
06/04/2017, 14:44
che crea squilibrio o semplicemente alla " respirazione" della vasca, pesci, piante, decomposizioni ecc??
Non ho capito :-?

interazioni pH carbonati a zero

Inviato: 07/04/2017, 9:45
di bobbyeZi
ipotizzando a due vasche identiche e KH zero, una con filtro l'altra senza :
il pH si comporterebbe uguale in tutti e due?
od in quella senza f. starebbe in equilibrio?