Pagina 1 di 2
Ancistrus in questa vasca
Inviato: 06/04/2017, 15:20
di Luca.s
E' il mio 100 litri.
So che necessitano di corrente ma ahimè qui la corrente è quasi assente. Il flusso è difatti molto molto basso.
Per poterli allevare e riprodurre la posso usare ugualmente o è una vasca dove gli Ancistrus non potranno mai entrare fin tanto che ho questo flusso minimo della pompa?
Ancistrus in questa vasca
Inviato: 06/04/2017, 16:37
di Shadow
Sono pesci robusti ma te li sconsiglio senza la pompa, li ho tenuti e la differenza tra con e senza si vede davvero molto. Senza mettono la livrea da stress con le macchie e scattano spesso a galla a respirare. Con la pompa forte ti riempiono la vasca
Ancistrus in questa vasca
Inviato: 06/04/2017, 17:06
di Luca.s
Shadow ha scritto: ↑06/04/2017, 16:37
ma te li sconsiglio senza la pompa
La pompa c'è... Ma va piano
Se restringessi l'uscita per aumentare la velocità?
Magari direzionandola verso il basso?
Edit
Ho alzato al massimo la portata della pompa e messo il beccuccio finale. Effettivamente ora le piante si muovono in vasca!!
Ancistrus in questa vasca
Inviato: 06/04/2017, 17:16
di Shadow
Se aumenti é meglio. Unica cosa potrebbero incidere nel layout. Hanno la grazia di un elefante ubriaco. Dovresti avere i mezzi per vedere il video del mio dove con una codata muove tutto il fondo
Ancistrus in questa vasca
Inviato: 06/04/2017, 17:20
di Luca.s
Shadow ha scritto: ↑06/04/2017, 17:16
Se aumenti é meglio. Unica cosa potrebbero incidere nel layout. Hanno la grazia di un elefante ubriaco. Dovresti avere i mezzi per vedere il video del mio dove con una codata muove tutto il fondo
Ho aumentato.
Sorvolando sul layout che è fatto di piante ben ancorate al suolo (almeno spero!) più rocce e legni, non dovrei avere problemi per gli altri pesci con un flusso d'acqua maggiore?
Ancistrus in questa vasca
Inviato: 06/04/2017, 17:25
di Shadow
Se ben vedo hai platy. No problem. Poi nulla vieta di lasciare la pompa così e aumentare a bisogno vedendo come si ambienta il pesce visto che é regolabile
Ancistrus in questa vasca
Inviato: 06/04/2017, 17:28
di Luca.s
Vediamo se si vede qualcosa da così e si capisce la velocità del flusso
Ancistrus in questa vasca
Inviato: 06/04/2017, 19:02
di Saxmax
Diciamo che conta anche l'ossigeno disciolto. Se le piante fanno pearling, grossi problemi non dovresti averne. Comunque più flusso è sicuramente meglio che meno.

Fondo manado? pH e durezze?
Ancistrus in questa vasca
Inviato: 06/04/2017, 20:04
di Luca.s
Saxmax ha scritto: ↑06/04/2017, 19:02
Se le piante fanno pearling
No, non lo fanno. Non è una vasca particolarmente spinta. Ha 30 watt di luce LED sopra senza CO
2 con una fertilizzazione "tranquilla"...
Saxmax ha scritto: ↑06/04/2017, 19:02
Fondo manado? pH e durezze?
Fondo akadama satura più che manado. C'è anche della sabbia edile e della ghiaia inerte.
pH neutro. Dal 7 al 7,5 con una durezza media (in verità non l'ho calcolata mai se non il KH a 10 settimane, se non mesi fa) con conducibilità intorno a 700 se non ricordo male
Ancistrus in questa vasca
Inviato: 06/04/2017, 20:25
di Saxmax

Hai poca superficie di fondo disponibile, e valori al limite superiore. Perché hai pensato di mettere un Ancistrus, se posso chiedere? Ti manca qualcosa che giri in basso? Io propenderei più per qualche gamberetto, fossi in te.. Con quella jungla, non avranno problemi, i valori sono ok, e non avresti problemi di scompigliamento layout o di flusso..