giggi 71 ha scritto: ↑Però facevano anche oggi solo dopo un paio di ore dall'accensione e si vedeva uscire chiaramente le bollicine da alcune foglie, bollicine piccole e ravvicinate.
Mi dilungo un attimo... Siamo ot, ma spero ti sia utile a capire meglio..
Allora, il pearling cos'è? È il momento in cui c'è talmente tanto ossigeno che l'acqua non riesce più a tenerlo sciolto.
Chi produce ossigeno in acqua? Le piante. Chi lo consuma? Pesci e batteri.
Praticamente quando le piante ne producono più di quello che pesci e batteri consumano si verifica il fenomeno.
Perché vedi le colonnine di bolle? Perché la pianta ha una ferita. Tutte le piante accumulano ossigeno nello stelo, e se è troppo lo rilasciano dalle radici o da un apparato specifico dietro la foglia.
Perché lo accumulano? Perché di notte lo riutilizzano, per trasformare nutrienti già accumulati. Assimilare ossigeno per loro è faticoso, se possono usano quello nello stelo.
Cosa succede nel cambio? Viene immessa tanta acqua ricca di ossigeno perché esce dal rubinetto così, che fa da specie di reattore per l'ossigeno. Quando buttiamo in acquario quest'acqua saturiamo l'ossigeno per alcuni giorni. Quindi le piante fan pearling, perché il poco che producono è già superiore a quello in acqua. Avrai notato in un acquario nuovo che ci sono le bolle sul vetro per qualche giorno. È la stessa cosa
Quindi, il pearling è sintomo di piante in salute. Il non pearling non è sintomo di piante non in salute, anzi. Quindi stai attento a basarti su quello.
Da qui nasce il mio avvertimento, per aiutarti a non commettere errori, in questo caso le piante stan "bene ma non benissimo" e il pearling è dovuto al cambio.
Dovremo lavorare per ottenere un pearling ogni sera. Così quando guardi l'acquario sembra prosecco. Ed è bellissimo come effetto, e qui in molti lo han così.
Per ora guarda e goditi questo spettacolo, ma mi raccomando di non farti trarre in inganno!
