Invasione alghe e cianobatteri?
Inviato: 07/04/2017, 9:10
Ciao,
da un paio giorni ho notato molte alghe diverse in acquario. Ci sono filamentose, diatomee(arrivate con le piante che erano di un acquario giovane), qualche ciuffo di BBA sulle foglie più basse di una Ludwigia e quelle che mi preoccupano di più perché non so se invece che alghe sono cianobatteri.
[IMG]http://i66.tinypic.com/eg4tib.jpg[/IMG]
[IMG]http://i67.tinypic.com/de1fu9.jpg[/IMG]
[IMG]http://i68.tinypic.com/24lmxqr.jpg[/IMG]
Fanno molto pearling e al momento son solo sui sassi(spero). Oggi devo introdurre del lapillo quindi stravolgerò non poco l'acquario e i sassi probabilmente verranno tolti.
Sono alla seconda settimana dall'avvio.
I valori misurati sabato sono:
pH 7.4
GH 7-8
KH 5
NO3- ed NO2- da striscette (non sono arrivati i test a reagente) tra 0 e 10 il primo e 1 il secondo.
Conduttivimetro ancora non arrivato.
Non ho concimato nè introdotto altro. Solo le piante che si son portate dietro delle lumache e ho visto parecchi vermetti bianchi a pelo d'acqua e sui vetri. Le piante più facili son cresciute tutte, chi più chi meno, molte stanno ramificando e alcune han fatto radici avventizie(Limnophila e Mayaca). Sto preparando l'impianto CO2. Dovrei riuscire a metterlo per domenica. Spero di aver detto tutto il necessario. Grazie a tutti
da un paio giorni ho notato molte alghe diverse in acquario. Ci sono filamentose, diatomee(arrivate con le piante che erano di un acquario giovane), qualche ciuffo di BBA sulle foglie più basse di una Ludwigia e quelle che mi preoccupano di più perché non so se invece che alghe sono cianobatteri.
[IMG]http://i66.tinypic.com/eg4tib.jpg[/IMG]
[IMG]http://i67.tinypic.com/de1fu9.jpg[/IMG]
[IMG]http://i68.tinypic.com/24lmxqr.jpg[/IMG]
Fanno molto pearling e al momento son solo sui sassi(spero). Oggi devo introdurre del lapillo quindi stravolgerò non poco l'acquario e i sassi probabilmente verranno tolti.
Sono alla seconda settimana dall'avvio.
I valori misurati sabato sono:
pH 7.4
GH 7-8
KH 5
NO3- ed NO2- da striscette (non sono arrivati i test a reagente) tra 0 e 10 il primo e 1 il secondo.
Conduttivimetro ancora non arrivato.
Non ho concimato nè introdotto altro. Solo le piante che si son portate dietro delle lumache e ho visto parecchi vermetti bianchi a pelo d'acqua e sui vetri. Le piante più facili son cresciute tutte, chi più chi meno, molte stanno ramificando e alcune han fatto radici avventizie(Limnophila e Mayaca). Sto preparando l'impianto CO2. Dovrei riuscire a metterlo per domenica. Spero di aver detto tutto il necessario. Grazie a tutti