Pagina 1 di 3

Malformazioni nesaea e aromatica

Inviato: 07/04/2017, 15:45
di Wildboar
Ormai non ne posso più di queste malformazioni, la nesaea stava crescendo bene e tutto di un tratto a ricominciato a storcersi tutta e perdere di colore, l aromatica è strana su 5 steli tutti belli ne ha qualcuno tutto accartocciato. Che sarà?
IMG-20170407-WA0019.jpeg

Malformazioni nesaea e aromatica

Inviato: 07/04/2017, 15:46
di Wildboar
IMG-20170407-WA0021.jpeg

Malformazioni nesaea e aromatica

Inviato: 07/04/2017, 18:12
di lucazio00
E' una pianta bella rognosa:
quelle deformazioni derivano o da una carenza di rame, o da una carenza di calcio (o da eccesso di potassio rispetto al calcio), oppure da carenza di boro!

Malformazioni nesaea e aromatica

Inviato: 07/04/2017, 19:10
di Wildboar
lucazio00 ha scritto:
07/04/2017, 18:12
E' una pianta bella rognosa:
quelle deformazioni derivano o da una carenza di rame, o da una carenza di calcio (o da eccesso di potassio rispetto al calcio), oppure da carenza di boro!
Il calcio c è, sono sui 40 ppm.
Il k è ok, sta sui 30/35 ppm

Malformazioni nesaea e aromatica

Inviato: 08/04/2017, 10:43
di lucazio00
Allora, il potassio è alto ma non da problemi, quindi concentriamoci su boro e rame!

Malformazioni nesaea e aromatica

Inviato: 08/04/2017, 16:07
di Wildboar
lucazio00 ha scritto: Allora, il potassio è alto ma non da problemi, quindi concentriamoci su boro e rame!
E come faccio ad aumentare??
Sto usando 5 ml di kramerdrak al giorno in 220 lt netti, dovrei essere apposto con i micro...!

Malformazioni nesaea e aromatica

Inviato: 08/04/2017, 18:53
di lucazio00
Se il dosaggio è quello suggerito non so che dire...magari non mettere potassio per un po'...

Malformazioni nesaea e aromatica

Inviato: 08/04/2017, 23:18
di Wildboar
lucazio00 ha scritto: Se il dosaggio è quello suggerito non so che dire...magari non mettere potassio per un po'...
Il potassio che aggiungo è solo quello contenuto nel kramerdrak e nel kh2po4

Malformazioni nesaea e aromatica

Inviato: 09/04/2017, 16:27
di lucazio00
Allora la carenza di potassio sarà scongiurata per un bel po'...

Malformazioni nesaea e aromatica

Inviato: 10/04/2017, 1:52
di alessio0504
La butto lì...
Ho le stesse deformazioni usando kramerdrak.

La mia situazione è che avevo potassio alto e l'ho abbassato con i cambi, ma a 15 mg/l non ci son mai arrivato. Sempre stato più alto. Ed è tutt'ora alto.
Tu sei partito da zero con kramerdrak o magari come me avevi già un certo quantitativo di base e hai inserito altro potassio con kramerdrak?
Io credo che se portassimo il k a 10-15 la situazione potrebbe migliorare. Per il calcio invece non so che proporzioni siano adeguate ma per questo personalmente vorrei fare cambi coi sali Drak in modo da bilanciarlo rispetto a potassio e magnesio inseriti con la fertilizzazione... 🤔

Ste robe qua sono carenze di micro o squilibri tra i valori. Queste piante son sensibili a questi rapporti tra elementi disponibili e basta poco per avere difetti.....