Pagina 1 di 2

Aiuto Inizio protocollo pmdd

Inviato: 07/04/2017, 19:50
di Claimer
Ciao oggi vorrei chiedere il vostro aiuto perché inizio ad usare il vostro protocollo pmdd (1l di magnesio, 1l di nitrato di potassio e 500ml di ferro e Fiorand Rinverdente) per fertilizzare il mio acquario di 55l vorrei che mi diciate la quantità con cui devo iniziare il protocollo tenendo presente che all'interno dell'acquario ce questa fauna(4 Neritina Pulligera 3 otocinclus cocama e 6 cory panda) che è sensibile al ferro se non sbaglio ,e successivamente vorrei introdurre qualche red sakura. Le piante presenti all'interno dell'acquario sono: limnophila sessiliflora,anubias bonsai e gold e Microsorum pteropus 'Petite' e echinodorus bleheri. I valori del mio acquario ottenuti dopo aver fatto un cambio d'acqua oggi sono i seguenti:
pH 6.89
KH 5.5
GH 7.5
ferro <0.02 mg/l
potassio(k) 8mg/l
fosfato (PO43-) 1.8mg/l
NO2- 0.05
NO3- tra 10 e 20 non riesco capirlo dal test JBL e 10 mg con test sera
μS/cm 242
pH shakerato 7.57
CO2 22
Del magnesio non so riuscito a comprare il test ma se non sbaglio si riesce a capire dai valori di KH e GH se c'e bisogno di aggiungerlo o meno giusto ?
Illuminazione T8 15W 865 6500K nuovo quindi 0.3 w/l circa uso riflettore fotoperiodo di 10 ore
fondo inerte ghiaia
temperatura 25
Inoltre vorrei sapere dopo la prima dose di fertilizzazione quando deve essere fatta la seconda ?

Invece questi sono i valori dell'acqua della mia citta :
valori h2o 2016.PNG
Grazie per il vostro aiuto

Aiuto Inizio protocollo pmdd

Inviato: 08/04/2017, 1:36
di kumuvenisikunta
Ciao
Claimer ha scritto:
07/04/2017, 19:50
Del magnesio non so riuscito a comprare il test ma se non sbaglio si riesce a capire dai valori di KH e GH se c'e bisogno di aggiungerlo o meno giusto ?
è una formula empirica, ma data la presenza abbontante di calcio nelle acque italiane,se c'è una buona differenza tra KH è GH Allora "potrebbe" esserci anche una buona quantità di magnesio.
Eroghi CO2?
Io in generale preferisco partire basso con la fertilizzazione (ad aggiungere si fa sempre in tempo) e aspetto la risposta delle piante per aggiustare il tiro ;)
Ne tuo caso visto i valori dei test proverei a mettere qualche ml di rinverdente e 5 ml di magnesio :-bd
Claimer ha scritto:
07/04/2017, 19:50
Inoltre vorrei sapere dopo la prima dose di fertilizzazione quando deve essere fatta la seconda ?
In generale i micro si mettono "settimanalmente" ferro magnesio al bisogno mentre potassio in base alla discesa della conducibilità dalla prima somministrazione.
Puoi aggiungere qualche foto?

Aiuto Inizio protocollo pmdd

Inviato: 08/04/2017, 2:02
di Claimer
si uso CO2 7 bolle al minuto con il calcolatore del forum viene fuori 22

Aiuto Inizio protocollo pmdd

Inviato: 08/04/2017, 12:24
di kumuvenisikunta
kumuvenisikunta ha scritto: Ne tuo caso visto i valori dei test proverei a mettere qualche ml di rinverdente e 5 ml di magnesio
Puoi portarti anche a 15 mg/l di potassio :-bd (misura la conducibilità prima e dopo)

Aiuto Inizio protocollo pmdd

Inviato: 08/04/2017, 17:43
di Claimer
ok va be ora il potassio l'ho portato a 13mg con 5 ml

Aiuto Inizio protocollo pmdd

Inviato: 08/04/2017, 17:46
di Claimer
e il ferro è salito a circa 0.4 solo con 2.5ml di Rinverdente va bene? Comunque sai piu meno quanto ferro riescono a sopportare le lumache pulligera e le red sakura ?

Aiuto Inizio protocollo pmdd

Inviato: 10/04/2017, 13:58
di Diego
Claimer ha scritto:
08/04/2017, 17:46
e il ferro è salito a circa 0.4 solo con 2.5ml di Rinverdente va bene? Comunque sai piu meno quanto ferro riescono a sopportare le lumache pulligera e le red sakura ?
L'aumento ci sta, il rinverdente contiene parecchio ferro.
Comunque non ne aggiungerei altro, perché anche se chelato, il ferro può risultare dannoso agli invertebrati. Ciò non vuol però dire di non metterlo proprio. Basta poco e magari, piuttosto di un'unica somministrazione consistente, prova con diverse più piccole.

Aiuto Inizio protocollo pmdd

Inviato: 10/04/2017, 16:24
di Claimer
Oggi dopo 2 giorni dalla fertilizzazione ho effettuato di nuovo i test, risulta che il ferro è sceso a 0.2 da 0.4 e anche la conducibilità e passata da 308 a 290, potassio, fosfati invariati e per ora no ci sono alghe ; se il ferro scende ancora secondo te e meglio che aggiunga soltanto qualche goccia del ferro cifo s5 o aggiungo di nuovo il rinverdente che comunque mi aggiunge ferro e altri elementi?

Aiuto Inizio protocollo pmdd

Inviato: 10/04/2017, 17:11
di Diego
Il rinverdente contiene parecchi oligoelementi insieme al ferro, quindi userei il ferro da solo per integrare questo elemento.

Aiuto Inizio protocollo pmdd

Inviato: 10/04/2017, 18:29
di Claimer
per raggiungere 0.2 mg ferro nel mio 55 l devo aggiungere circa 10 ml giusto del cifo s5 disciolto in 500ml giusto ?