Pagina 1 di 2
Consigli per filtro esterno 60 litri
Inviato: 08/04/2017, 9:27
di gianlu187
Pensavo di togliere il filtro esterno dal mio acquario 60 litri netti per ricavare un Po più d spazio centro e sostituito con uno esterno ..
Che ne dite di un eden 511 o di hydor prime 10?? Costano uguale e vanno per acquari da 60 @ 120/150 litri .. o sono troppo potenti per, il mio 60 litri?
Ci sarebbe l eden 501 che va bene per acquari fino a 60 litri ma ho paura che poi sia un Po troppo debole per quanto riguarda la mandata .. Non mi importa tanto una filtrazione forte ma più la mandata per disperdere bene la CO
2 .. "l acquario ha il lato lungo da 80..
Consigli?? Grazie

Consigli per filtro esterno
Inviato: 08/04/2017, 9:32
di Diego
Io usavo l'Eden 501 in una vasca lunga 95 cm e mi disperdeva bene. L'ho sostituito solo perché ho trovato a prezzo stracciato un esterno posizionabile sotto all'acquario. Infatti il 501 va posizionato a fianco dell'acquario o appeso al vetro.
Fra gli altri due proposti, io prenderei quello che costa meno o quello fra i due che consuma meno (risparmio nel lungo periodo).
Consigli per filtro esterno 60 litri
Inviato: 08/04/2017, 9:50
di gianlu187
Non so il 511 el hydor costano uguale ..
Con il 501 ho paura di essere troppo giusto e ho paura che non mi disperde bene la CO2 ..
Consigli per filtro esterno 60 litri
Inviato: 08/04/2017, 10:36
di Gery
gianlu187 ha scritto: ↑08/04/2017, 9:50
Non so il 511 el hydor costano uguale ..
Hydor consuma un po' di più del 511, e ha un problema ai rubinetti che sono troppo delicati e con niente si rompono.
Il 511 non ha rubinetti, è diretto, e per questo un po' scomodo, ma non ha problemi di parti che si rovinano.
Ad un prezzo leggermente maggiore puoi trovare anche il tetra ex400 plus, migliore dei tre ma più caro.
Il 511 è secondo me il giusto compromesso
Consigli per filtro esterno 60 litri
Inviato: 08/04/2017, 10:44
di gianlu187
Gery ha scritto: ↑08/04/2017, 10:36
gianlu187 ha scritto: ↑08/04/2017, 9:50
Non so il 511 el hydor costano uguale ..
Hydor ha un problema ai rubinetti che sono troppo delicati e con niente si rompono.
Il 511 non ha rubinetti
si rompono i rubinetti nel senso che poi non si puo piu regolare il flusso ma non perde .. o si rompono proprio gli innesti col tubo di gomma e sono proprio da cambiare?
visto che sono orientato su questi due , 511 e hydor .. e sono indicati per acquri piu grandi del mio trovavo piu comodo l hydor che posso regolare un po la portata .. ma se ha dei problemi proprio con i rubinetti ....
ora vado a dare un occhiata al tetra .. ma gia sono al pelo con il costo degli altri 2 .... non so
Consigli per filtro esterno 60 litri
Inviato: 08/04/2017, 10:48
di Gery
gianlu187 ha scritto: ↑08/04/2017, 10:44
si rompono i rubinetti nel senso che poi non si puo piu regolare il flusso ma non perde .. o si rompono proprio gli innesti col tubo di gomma e sono proprio da cambiare?
Si rompono i rubinetti nel senso che perde.
Appena colleghi e scolleghi 2/3 volte la ghiera dei rubinetti perde tenuta e iniziano a gocciolare.
Io sul mio prime 30 (il rubinetto è fatto uguale) ho ormai risolto con le fascette da elettricità messe da subito a rinforzare prima che si rompa

Consigli per filtro esterno 60 litri
Inviato: 08/04/2017, 11:03
di gianlu187
nel 511 c'è modo di ridurre la portata in qualche modo? che so stringendo leggermente il tubo di mandata ..

Consigli per filtro esterno 60 litri
Inviato: 08/04/2017, 11:09
di Gery
gianlu187 ha scritto: ↑08/04/2017, 11:03
nel 511 c'è modo di ridurre la portata in qualche modo? che so stringendo leggermente il tubo di mandata ..
Puoi comprare dei rubinetti da giardino e collegarli al tubo, in questo modo puoi fare tutte le regolazioni che vuoi

Consigli per filtro esterno 60 litri
Inviato: 09/04/2017, 16:02
di Fr@nk2
Nel 511 c'è una vite che regola il Min e il max sia sull' entrata che sull' uscita
Consigli per filtro esterno 60 litri
Inviato: 10/04/2017, 20:32
di gianlu187
Ho preso il 511.. è in arrivo ..
Come materiali filtranti dovrebbe avere 2 spugne e cannolicchi .. lascio così o consigliate di mettere anche la lana?
Se non ricordo male avevo visto un post di una modifica da fare a un eden per evitare che si intasasse troppo in fretta o qualcosa del genere .. ma era un post di un annetto fa o più
