I Primi Pinnuti
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- Chry
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
I Primi Pinnuti
Ciao a tutti,
mi sono innamorato dei ciclidi nani.
Sono ancora in fase di maturazione del mio 180 litri, ma vorrei proporvi la mia lista di coinquilini che spero potrò cominciare ad inserire presto.
Ho un acquario piuttosto piantumato, temperatura circa 24.5. Ho pH circa 7, ma ho appena iniziato con la CO2, quindi immagino che scenderò a valori leggermente acidi.
Vorrei avere:
1) 5 apistogramma cacautoides o agassizii o macmasteri (2m e 3f, oppure 1m e 4f?)
2) un bel gruppo di pesci colorati da centro vasca. Pensavo a una decina di neon oppure a Hemigrammus rhodostomus. Posso azzardare due gruppi? Magari 7-8 neon e 7-8 hemi?
3) qualche otocinclus (quanti?)
L'acquario è pieno di piante, legni, radici e una grotta fatta con due pietre. Il fondo è chiaramente diviso in 3 settori per almeno 3 diversi territori. Vorrei evitare le noci di cocco, non mi piacciono moltissimo... :ymblushing: Penso che gli inquilini avranno molte possibilità di trovare nascondigli.
Che ne pensate? è un piano fattibile?
mi sono innamorato dei ciclidi nani.
Sono ancora in fase di maturazione del mio 180 litri, ma vorrei proporvi la mia lista di coinquilini che spero potrò cominciare ad inserire presto.
Ho un acquario piuttosto piantumato, temperatura circa 24.5. Ho pH circa 7, ma ho appena iniziato con la CO2, quindi immagino che scenderò a valori leggermente acidi.
Vorrei avere:
1) 5 apistogramma cacautoides o agassizii o macmasteri (2m e 3f, oppure 1m e 4f?)
2) un bel gruppo di pesci colorati da centro vasca. Pensavo a una decina di neon oppure a Hemigrammus rhodostomus. Posso azzardare due gruppi? Magari 7-8 neon e 7-8 hemi?
3) qualche otocinclus (quanti?)
L'acquario è pieno di piante, legni, radici e una grotta fatta con due pietre. Il fondo è chiaramente diviso in 3 settori per almeno 3 diversi territori. Vorrei evitare le noci di cocco, non mi piacciono moltissimo... :ymblushing: Penso che gli inquilini avranno molte possibilità di trovare nascondigli.
Che ne pensate? è un piano fattibile?
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
I Primi Pinnuti
servono le dimensioni, ogni femmina di nano ha bisogno di un area di 60x35 cm circa ben arredata. l'altezza non è importante perchè sono pesci da fondo.
Ovviamente non si possono allevare più maschi insieme, per le femmine dipende da specie e dimensioni comunque la possibilità si amazzino c'è sempre durante le riproduzioni. io lo sconsiglio per una prima esperienza.
Ogni specie ha esigenze sue e hai citato tutte specie che hanno esigenze diverse tra loro o per temperatura o per valori ideali e anche per corrente di nuoto. il mio consiglio è scegliere la specie che più ti piace ed allestire la vasca per lei.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Chry
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
I Primi Pinnuti
Ciao shadow,
Il mio acquario é 100x40 di base.
Ok grazie per i consigli, allora concentramoci sul cacatuoides. Ho letto che predilige temperature tra i 24 e 25 gradi e pH tra 6 e 8. Dovrebbe andar bene nel mio caso.
Quali altri requisiti importanti mi segnali?
Il fondo é diviso in 3 zone. Posso pensare di inserire 3 femmine e un maschio?
Il mio acquario é 100x40 di base.
Ok grazie per i consigli, allora concentramoci sul cacatuoides. Ho letto che predilige temperature tra i 24 e 25 gradi e pH tra 6 e 8. Dovrebbe andar bene nel mio caso.
Quali altri requisiti importanti mi segnali?
Il fondo é diviso in 3 zone. Posso pensare di inserire 3 femmine e un maschio?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
I Primi Pinnuti
Io ti consiglio la sola coppia... Chi ne tiene di più o ha fortuna oppure non gli si son mai riprodotte contemporaneamente. (o quando succedeva li separava), occhio che ci mettono poche ore ad ammazzarsi.Chry ha scritto: ↑Ciao shadow,
Il mio acquario é 100x40 di base.
Ok grazie per i consigli, allora concentramoci sul cacatuoides. Ho letto che predilige temperature tra i 24 e 25 gradi e pH tra 6 e 8. Dovrebbe andar bene nel mio caso.
Quali altri requisiti importanti mi segnali?
Il fondo é diviso in 3 zone. Posso pensare di inserire 3 femmine e un maschio?
In natura hanno territori ben diversi. Ti assicuro che in acquario non si accontentano di 30x60 di base.
In un acquario così metterei la coppia di cacatuoides. Se vuoi qualche cory (un gruppetto di dieci tutti uguali).
Fondo sabbioso. Lo preferiscono c'è poco da fare. Non è assolutamente necessario, ma sicuramente preferibile.
Se punti alla riproduzione tieni solo la coppia inizialmente, forse qualche pesce si può aggiungere.
Il mio consiglio è, metti la coppia, riproducili e goditi la riproduzione, almeno una è sicura, poi metti i caracidi, così alle riproduzioni successive se ne salvano meno.
Io metterei questa popolazione:
Coppia di nani
20 paracheidon innensi o simulans
10 cory. I cory son un po' una forzatura, ma dovrebbero resistere ai morsi dei cacatuoides.
In alternativa ai neon (innensi) potresti pensare agli amandae (hypessombrycon amandae). Una trentina.
Di caracidi ovviamente una specie sola, rende molto di più, due specie tendono a mescolarsi e dar sembrare l'acquario disordinato, se stan bene non stanno in banchi divisi.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Chry
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
I Primi Pinnuti
Grazie Federico, mi piace il piano!
Al posto dei cori posso pensare agli otocinclus? Altrimenti cory panda mi piacciono molto.
Con che modalitá di inserimento posso procedere? Prima i nani e li lascio un pò stare. Poi cory e poi caracidi?
Al posto dei cori posso pensare agli otocinclus? Altrimenti cory panda mi piacciono molto.
Con che modalitá di inserimento posso procedere? Prima i nani e li lascio un pò stare. Poi cory e poi caracidi?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
I Primi Pinnuti
Son meglio gli otocinclus!!
Perché hanno una zona di nuoto diversa. Occhio però che son di cattura quindi l'ambientamento e le prime settimane son sensibili.
Da quando l'acquario è maturo aspetta qualche settimana, fai le prove con fertilizzanti e quello che devi SENZA pesci.
Così se sbagli non ammazzi nessuno.
Poi procedi per gradi:
Prima la coppia così la riproduci. Poi i caracidi scelti (neon o amandae, ce ne son anche altri ma questi son piccolini e colorati).
Dopo più di 6 mesi dall'avvio, meglio ancora di più, metti gli otocinclus, essi han bisogno di una vasca molto stabile e piena di alghette sparse, cosa non sufficiente in una vasca nuova, perché il biofilm deve ancora formarsi bene.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
I Primi Pinnuti
Io inizierei con degli agassizi... Poi tra 4/5 mesi proverei a mettere una coppia di mac, come compagni meglio una specie numerosa, essendo pesci da banco, fanno più "scena".
Gli otoclinclus li eviterei proprio... Sono molto sensibili.
Gli otoclinclus li eviterei proprio... Sono molto sensibili.
- Chry
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
I Primi Pinnuti
Grazie ad entrambi.
Perchè consigli gli agassizii rispetto ai cacatuoides? Mi piacciono entrambi comunque.
Scusa l'ignoranza, non riesco a capire a che pesci ti riferisci con mac. Mi indicheresti il nome completo?
Perchè consigli gli agassizii rispetto ai cacatuoides? Mi piacciono entrambi comunque.
Scusa l'ignoranza, non riesco a capire a che pesci ti riferisci con mac. Mi indicheresti il nome completo?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
I Primi Pinnuti
Macmasteri.
Io non rischierei la convivenza di due specie. Ma se proprio devi meglio gli agassizi per provare. Sia perché han valori simili ai macmasteri, sia perché son meno aggressivi. I cacatuoides tendono ad essere abbastanza aggressivi in riproduzione. Non che gli altri siano angioletti eh!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Chry
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
I Primi Pinnuti
Grazie.
Posso aggiungere di avere un'acqua piuttosto tenera. Kh3 GH 5.
Quale specie si trova piú a suo agio in quest'acqua?
Posso aggiungere di avere un'acqua piuttosto tenera. Kh3 GH 5.
Quale specie si trova piú a suo agio in quest'acqua?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti