CO² caridinaio
- Dargo23
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 17/02/17, 11:27
-
Profilo Completo
CO² caridinaio
Salve ragazzi volevo realizzare un impianto di CO² per il mio caridinaio di circa 20 lt. lordi ora vorrei sapere pro e contro di un impianto in un 20 lt. dove ci sono solo Caridina e lumache, come flora anubias pistia rotula e microsorum e soprattutto se ne vale la pena realizzarlo e inserirlo in questo litraggio
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
CO² caridinaio
Alla descrizione manca un elemento importante, ossia di preciso quale varietà di gamberetto vorresti allevare.
Ce ne sono alcune a cui e necessario assicurare un pH leggermente acido, e in quel caso un impianto di CO2 potrebbe anche servire.
In linea generale però l'impianto nel caso specifico sarebbe inutile se non anche potenzialmente dannoso, in quanto in 20 litri non è semplice riuscire a regolarlo al meglio ed un eccesso potrebbe rivelarsi letale per animali e batteri, le piante descritte sono tra quelle che possono accontentarsi di ciò che già in acqua trovano senza problemi, ci sono varietà di Caridina e neocaridine, specialmente se parliamo di quelle che generalmente si trovano in commercio, che vivono e si riproducono tranquillamente in acqua mediamente dura e con valori d pH tendenti all'alcalinità
Ce ne sono alcune a cui e necessario assicurare un pH leggermente acido, e in quel caso un impianto di CO2 potrebbe anche servire.
In linea generale però l'impianto nel caso specifico sarebbe inutile se non anche potenzialmente dannoso, in quanto in 20 litri non è semplice riuscire a regolarlo al meglio ed un eccesso potrebbe rivelarsi letale per animali e batteri, le piante descritte sono tra quelle che possono accontentarsi di ciò che già in acqua trovano senza problemi, ci sono varietà di Caridina e neocaridine, specialmente se parliamo di quelle che generalmente si trovano in commercio, che vivono e si riproducono tranquillamente in acqua mediamente dura e con valori d pH tendenti all'alcalinità
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Dargo23
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 17/02/17, 11:27
-
Profilo Completo
CO² caridinaio
grazie mille per avermi chiarito le idee, comunque come Caridina ci sono una 15ina di red cherry adulte e una 30ina di figli di questeNijk ha scritto: ↑Alla descrizione manca un elemento importante, ossia di preciso quale varietà di gamberetto vorresti allevare.
Ce ne sono alcune a cui e necessario assicurare un pH leggermente acido, e in quel caso un impianto di CO2 potrebbe anche servire.
In linea generale però l'impianto nel caso specifico sarebbe inutile se non anche potenzialmente dannoso, in quanto in 20 litri non è semplice riuscire a regolarlo al meglio ed un eccesso potrebbe rivelarsi letale per animali e batteri, le piante descritte sono tra quelle che possono accontentarsi di ciò che già in acqua trovano senza problemi, ci sono varietà di Caridina e neocaridine, specialmente se parliamo di quelle che generalmente si trovano in commercio, che vivono e si riproducono tranquillamente in acqua mediamente dura e con valori d pH tendenti all'alcalinità
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciccio89 e 6 ospiti