Pagina 1 di 3
Nuovo arrivo
Inviato: 09/04/2017, 23:10
di Lele123
Ecco il nuovo arrivato
20170409231012.jpg
Nuovo arrivo
Inviato: 09/04/2017, 23:30
di Joo
Ciao Lele,
Bello davvero il tuo betta..... invidiabile!
Nella foto si notano delle macchie scure sotto le branchie, ma non so se corrispondono alla realtà.
Forse l'hai già fatto.... un occhiata alla respirazione.
Nuovo arrivo
Inviato: 09/04/2017, 23:43
di FrancescoFabbri
Bello bello davvero
Magari valuta di inserire in vasca anche una o più foglie di quercia. I tannini e gli acidi umici, come sai, giovano moltissimo alla salute del Betta

Nuovo arrivo
Inviato: 10/04/2017, 21:15
di Lele123
Giovanni 61 ha scritto: ↑Nella foto si notano delle macchie scure sotto le branchie, ma non so se corrispondono alla realtà.
Forse l'hai già fatto.... un occhiata alla respirazione
L'interno delle branchie é molto scuro vero... Cosa comporta? Lo vedo bello attivo e nessuna respirazione effannata...
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Bello bello davvero
Magari valuta di inserire in vasca anche una o più foglie di quercia. I tannini e gli acidi umici, come sai, giovano moltissimo alla salute del Betta

Eh lo so... Avevo una vasca molto ambrata... Bello il colore ma non sopporto l'effetto che dava alla piante facendole sembrare gialle e poi gia ci capisco poco di arrossare se ambro non ci capisco più nulla... E l'acqua cristallina mi piace troppo
Il pH e le durezzr sono ok 6.9-7 e KH 4 e GH 5-6 credo che stiano bene a questi valori
Nuovo arrivo
Inviato: 10/04/2017, 21:18
di FrancescoFabbri
Lele123 ha scritto: ↑E l'acqua cristallina mi piace troppo
Diciamo che non è effettivamente una priorità assoluta avere l'acqua ambrata, ma comunque almeno un po' giallina al Betta farebbe molto bene
Altrimenti usa le foglie di quercia solo all'evenienza

Nuovo arrivo
Inviato: 10/04/2017, 21:35
di Lele123
FrancescoFabbri ha scritto: ↑ma comunque almeno un po' giallina al Betta farebbe molto bene
Non c'è un "tanninatore" bianco?
Nuovo arrivo
Inviato: 10/04/2017, 21:55
di FrancescoFabbri
Lele123 ha scritto: ↑FrancescoFabbri ha scritto: ↑ma comunque almeno un po' giallina al Betta farebbe molto bene
Non c'è un "tanninatore" bianco?
Ne dubito
Se ci pensi qualunque alcolico in generale come grappa, cognac, whisky e molti altri tenuto in barrique (quindi in botti di rovere) prendono quel tipico colore ambrato tipico dei tannini e degli acidi umici (di cui questi ultimi sono i principali "ambratori" )
Nella decomposizione della foglia inoltre sicuramente vengono rilasciate sostanze di cui momentaneamente ingnoro l'esistenza ma che potrebbero essere anche loro essenziali
Cerco di concludere qui l'off topic dicendo che potresti fare un tentativo senza acqua ambrata ma se vedi che il pesce perde colore e gli si sfrangiano le pinne direi che è lui stesso che in pratica ti chiederebbe di ambrargli l'acqua al fine di stare meglio

Nuovo arrivo
Inviato: 10/04/2017, 22:46
di Joo
Lele123 ha scritto: ↑L'interno delle branchie é molto scuro vero... Cosa comporta? Lo vedo bello attivo e nessuna respirazione effannata...
Nulla di preoccupante Lele, visto che respira regolarmente.
Era solo un dubbio o forse un illusione ottica dovuta alla foto.... che non sapendo ho preferito chiederti.
Lele123 ha scritto: ↑E l'acqua cristallina mi piace troppo
Beh... credo che è solo questione di tempo, prima o poi arriverai ad accettare anche l'acqua un po' ambrata: Tra l'altro anche in natura le acque che ospitano queste splendide bestiole non sono poi così limpide come si crede.
I valori che hai postato vanno già bene, anche se un ritocchino del pH non guasterebbe di sicuro.... i betta prediligono acque acide attorno a 6,6/6,7,vivono più sani, ma tollerano anche valori leggermente più alti.
Nuovo arrivo
Inviato: 11/04/2017, 1:16
di Steinoff
Tannini ed acidi umici fanno molto bene ai Betta, aiutano sopratutto quelli con pinne lunghe, piu' delicate.
Io ti consiglio di tenerne sempre in vasca. Non serve ambrare tanto l'acqua, ma un pochino fa comunque bene. Inoltre rende l'ambientazione molto piu' realistica

Nuovo arrivo
Inviato: 11/04/2017, 12:46
di fabrizio.monaco1
Giovanni 61 ha scritto: ↑Lele123 ha scritto: ↑L'interno delle branchie é molto scuro vero... Cosa comporta? Lo vedo bello attivo e nessuna respirazione effannata...
Nulla di preoccupante Lele, visto che respira regolarmente.
Era solo un dubbio o forse un illusione ottica dovuta alla foto.... che non sapendo ho preferito chiederti.
Lele123 ha scritto: ↑E l'acqua cristallina mi piace troppo
Piccolo ot ho notato che il mio pk marble ha la gola scurita ma sta bene, mangia e salta....ulteriori controlli?