Raffreddamento dell'acquario con celle di Peltier
Inviato: 10/04/2017, 9:33
Stavo leggendo il post sul raffreddamento mediante ventoline ma continuavo a pensare che era ina soluzione da "estate piovosa".
Insomma permetteva di abbassare la temperatura di un paio di gradi ma cosa sarebbe successo con un estate calda in un appartamento completamente chiuso e senza aria condizionata?
Ho pensato a soluzioni alternative: all'inizio ho pensato ad una pompa, tubo, un recipiente pieno d'acqua ed un piccolo frigorifero da auto a 12V. In quel momento non mi sono preoccupato dei costi ma della fattibilità.
L'idea era di estrarre l'acqua con la pompa, bucare il frigo da auto in modo da far passare il tubo immergere il tubo nell'acqua del recipiente e dopo averle fatto fare alcuni giri tramite altro buco far uscire il tubo per rimandare l'acqua refrigerata in acquario.
Il mio obbiettivo è abbassare la temperatura senza creare un grosso sbalzo termico.
A mio avviso c'è la fattibilità ma il sistema non è né economico (siamo sui 60€ fra frigo, pompa e tubo) né di facile utilizzo a causa delle acque libere del recipiente. Inoltre non mi ero ancora posto il problema di come accendere spegnere il sistema.
Continuando poi a leggere sia il post per l'articolo e sul web ho scoperto che esistono le celle di Peltier.
Eureka! Nella mia testa è cambiato il progetto ed andando in giro ho trovato cose interessntissime!
Ora il progetto cambia sostituendo il frigo ed il recipiente pieno d'acqua con un radiatore e le celle di Peltier.
Cosa servirebbe:
1 pompa da acquario piccola
1 kit di raffredamento (celle di Peltier, radiatore e ventole di raffredanento)
1 tubo della giusta lunghezza
1 controller
Faccio presente che possono trovarsi sia nei webshop italiani che su Aliexpress. È solo una differenza di prezzo.
Ho trovato un kit su aliexpress sia il kit a 2 celle che il controller. Se cercate su Aliexpress "peltier" il kit è il3/4 risultato. Per il controller usate il modello oppure se volete vederne di diversi scrivete "controller temperatura".
Ditemi cosa ne pensate o se qualcuno ci ha già provato ed è stato un buco nell' acqua.
Insomma permetteva di abbassare la temperatura di un paio di gradi ma cosa sarebbe successo con un estate calda in un appartamento completamente chiuso e senza aria condizionata?
Ho pensato a soluzioni alternative: all'inizio ho pensato ad una pompa, tubo, un recipiente pieno d'acqua ed un piccolo frigorifero da auto a 12V. In quel momento non mi sono preoccupato dei costi ma della fattibilità.
L'idea era di estrarre l'acqua con la pompa, bucare il frigo da auto in modo da far passare il tubo immergere il tubo nell'acqua del recipiente e dopo averle fatto fare alcuni giri tramite altro buco far uscire il tubo per rimandare l'acqua refrigerata in acquario.
Il mio obbiettivo è abbassare la temperatura senza creare un grosso sbalzo termico.
A mio avviso c'è la fattibilità ma il sistema non è né economico (siamo sui 60€ fra frigo, pompa e tubo) né di facile utilizzo a causa delle acque libere del recipiente. Inoltre non mi ero ancora posto il problema di come accendere spegnere il sistema.
Continuando poi a leggere sia il post per l'articolo e sul web ho scoperto che esistono le celle di Peltier.
Eureka! Nella mia testa è cambiato il progetto ed andando in giro ho trovato cose interessntissime!
Ora il progetto cambia sostituendo il frigo ed il recipiente pieno d'acqua con un radiatore e le celle di Peltier.
Cosa servirebbe:
1 pompa da acquario piccola
1 kit di raffredamento (celle di Peltier, radiatore e ventole di raffredanento)
1 tubo della giusta lunghezza
1 controller
Faccio presente che possono trovarsi sia nei webshop italiani che su Aliexpress. È solo una differenza di prezzo.
Ho trovato un kit su aliexpress sia il kit a 2 celle che il controller. Se cercate su Aliexpress "peltier" il kit è il3/4 risultato. Per il controller usate il modello oppure se volete vederne di diversi scrivete "controller temperatura".
Ditemi cosa ne pensate o se qualcuno ci ha già provato ed è stato un buco nell' acqua.