Pagina 1 di 1

Il mio caridinaio

Inviato: 11/04/2017, 20:39
di aleph0
Vi mostro il mio primo caridinaio nonché i miei primi gamberi d'acqua dolce, delle simpatiche red cherry.

Descrizione:
Vasca 30x30x30, 20 lt netti

Data di Avvio:
Gennaio 2017

Sistema di filtraggio:
Una sorta di filtro a cascata vecchio e malfunzionante (presto da cambiare)

Sistema di illuminazione:
LED da 3w 6500k.

Altri accessori:
Riscaldatore

Allestimento:
Quarzo nero e rocce laviche from etna, sicily.

Manutenzione:
Cambio l'acqua saltuariamente..

Fauna:
12 simpatiche red cherry

Alimentazione:
Cibo per pesci, ortaggi sbollentati

Flora:
Muschio di natale

Fertilizzazione:
Nada

Somministrazione della CO2:
Nada anche qui

Valori dell'acqua:
mai misurati.. solo NO2- (non rilevabili dal test).


Foto:
Unknown.jpg
Aquascape.JPG
caridinaiooggi.jpg
Prometto che metterò nuove foto (probabilmente domani o giovedì). Queste foto non rendono giustizia perchè la vasca appare bidimensionale, non che il mio schermo sia tridimensionale, ma sicuramente si può far di meglio :)) =))

Il mio caridinaio

Inviato: 11/04/2017, 21:02
di FrancescoFabbri
Ma le red cherry si vedono??? Non trovo nulla.... :-B :-B :-B

Ottima scelta invece per l'allestimento, semplicissimo ma di effetto :ymapplause:
Comunque l'allestimento a minima manutenzione prima o poi lo devo provare anche io... :-?

Il mio caridinaio

Inviato: 11/04/2017, 22:01
di aleph0
le prime foto sono della vasca appena allestite (quindi ancora niente Caridina) , mentre l'ultima fatta poco fa, chiaramente fotografate con il telefono quindi è impossibile che si vedano.. Appena posso metterò qualche foto fatta con una reflex e spero che la modalità automatica mi venga in aiuto. ahahah!
Comunque si, la gestione è ridotta all'osso, ma comunque sto offrendo loro delle condizioni abbastanza standard. L'acqua comunque è molto dolce, parliamo di un KH pari a 4 e GH pari a 8.. Il pH dovrebbe essere neutro.
Inoltre il colore delle femmine è di un rosso molto acceso (a prestissimo foto, promesso), da qua immagino sia possibile dedurre che siano in salute!

Il mio caridinaio

Inviato: 11/04/2017, 23:07
di FrancescoFabbri
aleph0 ha scritto: le prime foto sono della vasca appena allestite (quindi ancora niente Caridina) , mentre l'ultima fatta poco fa, chiaramente fotografate con il telefono quindi è impossibile che si vedano..
Stavo cominciando a pensare di essere diventato cieco! =)) =))
aleph0 ha scritto: Inoltre il colore delle femmine è di un rosso molto acceso (a prestissimo foto, promesso), da qua immagino sia possibile dedurre che siano in salute!
Suppongo di sì, una bella colorazione è sempre sintomo di buona salute :)

Hai mai provato a dare loro da mangiare un frammento di spirulina pura in compresse per uso umano? Stiamo testando dei cibi alternativi (e magari low cost o addirittura da fare in casa) e di quello che sapevo è che se fai mangiare loro la spirulina pura al 100% prendano un colore rosso veramente molto acceso. Se non l'hai fatto ti va di provare? Se non le mangiano le puoi usare anche solo per te come integratore alimentare! :))

Io l'ho provata a dare agli Otocinclus che ho in vasca e sono diventati veramente molto scuri mentre prima erano semplicemente molto sbiaditi, mentre da quando l'hanno mangiata anche le Planorbella red mi pare che sia migliorata anche la loro di colorazione :)

Il mio caridinaio

Inviato: 11/04/2017, 23:35
di aleph0
Dove posso reperire queste compresse ?

Il mio caridinaio

Inviato: 11/04/2017, 23:38
di FrancescoFabbri
aleph0 ha scritto: Dove posso reperire queste compresse ?
In erboristeria ;)

io ho questa:

Immagine

Pagata 16 € (ma l'unica erboristeria che ce l'aveva è un po' cara.... ) ;)

Il mio caridinaio

Inviato: 11/04/2017, 23:47
di aleph0
Appena posso vado a fare un giro, anche se probabilmente la prenderò online!