Pagina 1 di 4

Cerco consigli sul troppo pieno e su pompa solare.

Inviato: 11/04/2017, 22:08
di darietto
Sono in procinto di prendere un paio di mastelloni rettangolari sui 220 litri cadauno, saranno posizionati all'esterno tra ombra e sole, saranno coibentati in quanto non li sotterro. In caso di pioggia sicuramente avrò il problema del troppo pieno, come potrei fare? Io pensavo a tanti piccoli forellini da fare sotto il bordo, consigli? Altra cosa, secondo voi è necessario "smuovere" un po l'acqua d'estate con pompette a pannello solare o meglio di no, visto che sul fondo sarà un po più fresca e ci saranno diverse piante che ombreggeranno, ninfea e da decidere quale galleggiante. Grazie.

Cerco consigli sul troppo pieno e su pompa solare.

Inviato: 11/04/2017, 22:21
di Joo
Ciao Darietto,
ci sono vaie alternative per il troppo pieno, oltre alla predisposizione di una serie di fori sotto il bordo.... che però potrebbe indebolire la vasca.
Praticare un unico foro di circa 30 mm credo che sia più vantaggioso.
In alternativa, una rete da giardinaggio lungo il bordo (anche se va a discapito dell'estetica) potrebbe essere una soluzione..... magari con un po' di pendenza della vasca sarebbe da applicare in soli due lati.
darietto ha scritto: Altra cosa, secondo voi è necessario "smuovere" un po l'acqua d'estate con pompette
Sicuramente, avresti anche meno alghe.

Cerco consigli sul troppo pieno e su pompa solare.

Inviato: 11/04/2017, 23:04
di darietto
Il fatto è che vorrei rivestirla mettendo tufo, lo stesso andrebbe a superare l'altezza dela vasca di poco. Tra il tufo e la vasca lascerei 3-5 cm di distanza da riempire con argilla espansa, ho letto che andrebbe bene come coibentante per l'inverno, come il tufo stesso, oppure sabbia al posto dell'argilla. Io sarei per diversi forellini piccoli perchè ho intenzione di metterci Medaka e non vorrei scappassero. Se faccio fori da 3cm meglio più di uno perchè dovrei mettere una rete finissima e magari s'intasa. Ma con cosa l'appiccico la rete, silicone? Per quanto riguarda la pompa o, meglio le alghe, oltre alla ninfea e alla galleggiante ci saranno anche falso papiro, iris e elodea densa, spero di non averne alghe ;)

Cerco consigli sul troppo pieno e su pompa solare.

Inviato: 11/04/2017, 23:21
di Joo
darietto ha scritto: . Ma con cosa l'appiccico la rete, silicone?
Per fissare la rete puoi usare la termocolla che sulla plastica da più garanzie del silicone.... anzi, generalmente il silicone non attacca alle materie plastiche, o in alternativa, c'è il mastice specifico (acrilico) in cartucce uguali a quelle del silicone, che aderisce bene alla plastica.
Credo comunque che sarebbe sufficiente incastrarla all'esterno, dentro l'argilla espansa, con dei punti di schiuma poliuretanica per assicurarne la tenuta (sotto la superficie dell'argilla)
Per il resto, se metti tante emerse, sicuramente avrai meno alghe.

Cerco consigli sul troppo pieno e su pompa solare.

Inviato: 12/04/2017, 7:55
di darietto
Grazie, non ci avevo pensato a metterla esterna la retina, spero solo non arrivi a staccarsi oppure potrei cercare dei "tappi già retinati" (idraulica), da incastrare internamente al mastello, un giretto al brico ci sta ;).

Cerco consigli sul troppo pieno e su pompa solare.

Inviato: 12/04/2017, 9:23
di enkuz
Io penso che in un reparto di idraulica al brico center le soluzioni le trovi... tubi già retinati e via dicendo oppure componibili... anche io opterei per il foro unico, decisamente.

Cerco consigli sul troppo pieno e su pompa solare.

Inviato: 12/04/2017, 12:04
di darietto
Grazie a tutti, vedrò come fare, magari 4 fori, uno per lato, non si sa mai quanta acqua cadrà. Così starei più tranquillo.

Cerco consigli sul troppo pieno e su pompa solare.

Inviato: 15/04/2017, 10:45
di lorenzo165
Ciao Darietto, vorrei evidenziarti un aspetto non trascurabile quando non si interrano queste vasche. :D

Se si tratta di recipienti rettangolari appena cominceranno a prendere il primo sole cominceranno a sdillabrarsi, creando nella parte centrale una pancia che inevitalbilmente indebbollirà tutta la struttura esterna da te costruita. ;)

Cerco consigli sul troppo pieno e su pompa solare.

Inviato: 15/04/2017, 11:02
di darietto
lorenzo165 ha scritto: Ciao Darietto, vorrei evidenziarti un aspetto non trascurabile quando non si interrano queste vasche. :D

Se si tratta di recipienti rettangolari appena cominceranno a prendere il primo sole cominceranno a sdillabrarsi, creando nella parte centrale una pancia che inevitalbilmente indebbollirà tutta la struttura esterna da te costruita. ;)
Ciao Lorenzo, anche se le coibento con tufo o altro materiale? Non prenderebbero sole diretto.

Cerco consigli sul troppo pieno e su pompa solare.

Inviato: 15/04/2017, 21:39
di darietto
Evvivaaaa mastelloni da 250 litri trovati, neri e rettangolari 96x67x63 :-bd , arriveranno settimana prossima e, in quanto al possibile spanciamento penso propio che userò cinghie a cricchetto :D