Pagina 1 di 1

Concimare a luci accese o spente?

Inviato: 12/04/2017, 9:53
di Pizza
Ciao a tutti.
Volevo chiedere se in generale ci sia una motivazione per preferire la concimazione a inizio o fine fotoperiodo.
In particolare credo che qualcosa posa cambiare per il Ferro, ma non ho chiaro se e quanto cambi.

In poche parole il ferro in particolare, e glia altri elementi in generale, vengono più assorbiti durante il fotoperiodo o a luci spente?

Concimare a luci accese o spente?

Inviato: 12/04/2017, 10:04
di dmg71
Mi ero posto la stessa domanda per cui........seguo!!!!! ;) :D :-h

Concimare a luci accese o spente?

Inviato: 12/04/2017, 10:41
di Nijk
In linea generale le piante di giorno ( a luci accese ) si nutrono e di notte ( a luci spente ) crescono.
Per questo motivo teoricamente sarebbe meglio fertilizzare poco prima dell'accensione delle lampade o comunque fertilizzare nel momento in cui le piante "mangiano", è vero anche però che la maggior parte dei fertilizzanti che mettiamo in acqua sono chelati e che non abbiamo bisogno di fertilizzare tutti i giorni, e che fertilizzare prima o dopo per questo motivo non è che poi vada ad influire in modo considerevole sella efficacia dei fertilizzanti stessi.
Alla fine credo che sia più una questione di tempo a disposizione, ovvero dipende più da quando noi abbiamo la possibilità di farlo, io personalmente se posso preferisco farlo certamente prima o durante il fotoperiodo e non dopo :-h

Concimare a luci accese o spente?

Inviato: 12/04/2017, 10:46
di Pizza
Nijk ha scritto: la maggior parte dei fertilizzanti che mettiamo in acqua sono chelati e che non abbiamo bisogno di fertilizzare tutti i giorni, e che fertilizzare prima o dopo per questo motivo non è che poi va ad influire in modo considerevole sella efficacia dei fertilizzanti stessi
Sì, ma in particolare per il ferro che tende a precipitare (anche fra i chelati resta il meno stabile) mi chiedevo se qualche differenza potesse farla.
Quindi, potendo, sarebbe meglio darlo dopo una o due ore che si sono accese le luci con piante tornate attive e in "succhio"?

Concimare a luci accese o spente?

Inviato: 12/04/2017, 10:55
di trotasalmonata
Secondo me bisogna anche tenere conto del tempo che impiega il fertilizzante a diffondersi.

Concimare a luci accese o spente?

Inviato: 12/04/2017, 11:09
di Nijk
Pizza ha scritto: Sì, ma in particolare per il ferro che tende a precipitare (anche fra i chelati resta il meno stabile) mi chiedevo se qualche differenza potesse farla.
Di sicuro è uno dei motivi per cui conviene fertilizzare prima dell'accensione delle luci ( o subito dopo ), a maggior ragione in questo caso, ma considera che più o meno tutti i fertilizzanti tendono a precipitare, chi più ( ferro e quello gluconato in particolare ) e chi meno.
Pizza ha scritto: Quindi, potendo, sarebbe meglio darlo dopo una o due ore che si sono accese le luci con piante tornate attive e in "succhio"?
Il discorso sulla tempistica è difficile farlo e non è possibile dare un riferimento standard.
Guarda la tua vasca, se ci fai caso è possibile che le piante inizino a "mangiare" ben prima dell'accensione delle luci, spesso la luce naturale che illumina la stanza è già sufficiente a risvegliarle sotto questo punto di vista, capita in modo più evidente con alcune piante in particolare che queste aprano le foglie e si incurvino verso la fonte di luce ( finestra ).
Detto questo comunque in acqua le piante qualcosa già trovano, non è che non ci sia niente da "mangiare", teoricamente però in un acquario ben gestito il picco massimo di nutrimento corrisponde al momento in cui le piante evidenziano un buon "perling", e ciò dovrebbe avvenire di norma a circa metà fotoperiodo.

ADA, per esempio, consiglia di concimare in concomitanza con l'accensione delle lampade, il motivo è proprio quello, come dice trotasalmonata, di dare il tempo a tutti i nutrienti di diffondersi in maniera uniforme in vasca ( e questo è compito del filtro farlo ).

Stare a lì a spaccare il minuto mi sembra una forzatura inutile sinceramente, diciamo che a mio avviso potendo scegliere sarebbe sempre meglio farlo prima dell'inizio del fotoperiodo in modo tale da fornire da subito tutti i nutrimenti necessari alle piante durante la fase di luce :-bd

Concimare a luci accese o spente?

Inviato: 12/04/2017, 11:31
di Pizza
Nijk ha scritto: Stare a lì a spaccare il minuto mi sembra una forzatura inutile sinceramente
Condivido pienamente, anche perché deve essere un divertimento e non una schiavitù.
Cercavo proprio un'indicazione di massima da applicare quando comodamente possibile.