Pagina 1 di 2

Hydrocotyle e Alternanthera...allelopatia da rivedere

Inviato: 30/06/2014, 18:32
di lucazio00
Salve gente!
Tengo insieme queste due piante, sia nel 200, che nel 30 litri convertito a serra e ancora non noto segni di allelopatia. Forse però è ancora presto per cantare vittoria!

Re: Hydrocotyle e Alternanthera...allelopatia da rivedere

Inviato: 30/06/2014, 19:47
di Rox
lucazio00 ha scritto:ancora non noto segni di allelopatia.
Infatti è solo tra i "sospetti".
Facci sapere! :-bd

Re: R: Hydrocotyle e Alternanthera...allelopatia da rivedere

Inviato: 30/06/2014, 21:06
di lucazio00
Quanti casi sospetti ci sono stati?

Ma l'allelopatia leggera si puó manifestare con un rallentamento di crescita?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Re: Hydrocotyle e Alternanthera...allelopatia da rivedere

Inviato: 01/07/2014, 12:06
di Rox
lucazio00 ha scritto:Quanti casi sospetti ci sono stati?
Non me lo ricordo, è per questo che ho creato quell'elenco... per non doverli ricordare a memoria.
lucazio00 ha scritto:l'allelopatia leggera si puó manifestare con un rallentamento di crescita?
L'allelopatia ha un sintomo ben preciso, o almeno quello più frequente: nascono nuove foglioline, che però appassiscono prima di arrivare a sviluppo completo; la pianta ci riprova e ne genera altre, che fanno la stessa fine... e così via fino ad esaurire le riserve.
Poi si blocca del tutto.

Con le piante a stolone, invece, si ha un appassimento generale che non trova nessuna spiegazione.
Le condizioni sembrano tutte perfette; fondo, luce, fertilizzanti, CO2, durezze... tutto... ma la pianta muore senza motivo apparente.

Re: Hydrocotyle e Alternanthera...allelopatia da rivedere

Inviato: 01/07/2014, 12:53
di lucazio00
Allora secondo me non c'è l'allelopatia! E lo dimostrano 2 acquari e non 1! :-bd

Re: Hydrocotyle e Alternanthera...allelopatia da rivedere

Inviato: 01/07/2014, 15:32
di Rox
lucazio00 ha scritto:Allora secondo me non c'è l'allelopatia! E lo dimostrano 2 acquari e non 1! :-bd
Ancora non possiamo dirlo. Devi dare altre informazioni.

- Da quanto tempo stanno insieme?
- Sono vicine, come posizione?... In 200 litri potrebbero essere ad un metro...
- Con che frequenza cambi l'acqua?... E in che quantità?
- Fai uso di carbone attivo?
- Che materiali di fondo hai?

Re: R: Hydrocotyle e Alternanthera...allelopatia da rivedere

Inviato: 01/07/2014, 16:14
di lucazio00
Le piante stanno insieme da un mese e l'ultimo cambio risale ad un mese fa. Nell'acquario serra l'acqua non é mai stata cambiata.

I cambi dell'acqua li faccio se sfondo con la conducibilitá di 1/4 massimo 1/3 del volume.

Non uso carbone attivo.

Il fondo é Dennerle + Deponit nel 200 litri e gravelit con intrusioni di humus formatosi da solo + 1/4 di stick NPK + Fe in 2 litri di acqua.

Le piante addirittura si toccano in entrambi gli acquari.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Re: Hydrocotyle e Alternanthera...allelopatia da rivedere

Inviato: 01/07/2014, 17:03
di Rox
Ok... adesso non resta che aspettare. :-bd
L'Alternanthera reagisce piuttosto lentamene, ma se tra un mese o due ancora non ha problemi, possiamo considerarlo un caso risolto.

Re: Hydrocotyle e Alternanthera...allelopatia da rivedere

Inviato: 01/07/2014, 17:55
di lucazio00
Non ci sono aree necrotiche! Comunque si aspettiamo altri 1-2 mesi! :-bd

Re: Hydrocotyle e Alternanthera...allelopatia da rivedere

Inviato: 07/08/2014, 17:23
di lucazio00
Nessuna delle due è morta in entrambi gli acquari!!!