Pagina 1 di 1
Acquario Malawi
Inviato: 30/06/2014, 19:01
di PETER
Come già anticipato nella presentazione la mia intenzione è quella di fare un acquario Malawi, la vasca che ho a disposizione è 100x40x50 lo so è piccola ma vorrei fare un esperienza con queste misure che pesci mi consigliate e che allestimento filtraggio ecc..io sono proprio a zero con il Malawi quindi mi affido a voi. Grazie.
Re: Acquario Malawi
Inviato: 30/06/2014, 21:06
di Spyke
La vasca è un 200 litri lordi, quindi dopo l'allestimento ci staranno poco più di 150 litri d'acqua, io propenderei per un monospecifico.
Per iniziare potresti prendere dei Labidochromis caeruleus, ne prendi 1 maschio e 2-3 femmine e con le riproduzioni riempirai l'acquario.
Oppure, altra scelta, potresti scegliere anche gli Pseudotropheus Demasoni, sono più piccolini, ma sono parecchio tosti e aggressivi: indubbiamente più complicati per un neofita.
Per il filtraggio io sono favorevole ai filtri interni, questo devi sceglierlo tu in base alle tue esigenze, soprattutto economiche; oppure puoi andare su un filtro esterno.
Non so dove abiti, ma se hai vicino un fiume o lago potresti prendere le rocce del fiume , lavarle per bene e metterle dentro l'acquario per ricreare il layout tipico dei ciclidi del Malawi, pieno di tane e nascondigli.
Per il fondo ti consiglio la sabbia fine, quella dei filtri per le piscine va benissimo, costa poco e svolge la suafunzione egregiamente.
Alcuni utilizzano anche sabbia edile o di fiume.
La particolarità dell'acquario Malawi è l'assenza di piante, le uniche che puoi inserire sono la Vallisneria e le Anubias, giusto per dare un tocco di verde al layout.
Facci sapere cosa vorresti fare.
Re: Acquario Malawi
Inviato: 30/06/2014, 23:12
di Uthopya
Con 100 cm anche io ti consiglio un monospecifico anche se i
demasoni sono forse troppo tosti per iniziare e in quello spazio sinceramente ho paura che l'aggressività sia difficile da contenere.
Ottimo il consiglio sui
caeruleus, sicuramente più tranquilli ma di buon effetto scenico.
Forse tra gli
Pseudotropheus puoi provare il
socolofi...
Per il filtro l'importante è che sia generoso e potente .
Se hai altri dubbi siamo qui!

Re: Acquario Malawi
Inviato: 01/07/2014, 0:01
di PETER
Ma i socolofi in 100 cm mi hanno detto che non ci possono stare...sono molto territoriali così mi hanno detto su altri forum di ciclidi...che intendi per filtro generoso? Esistono anche i filtri generosi?
Re: Acquario Malawi
Inviato: 01/07/2014, 0:34
di Uthopya
Sinceramente anche io penso che siano pochi 100 cm per il
socolofi o quantomeno siamo tiratissimi... ma te l'ho citato perché tra gli
Pseudotropheus è uno dei più malleabili....se si può dir così.
Per filtro generoso intendo un filtro che riesca a lavorare bene il grosso carico organico che inevitabilmente ti ritroverai in acquario ma questo non è un problema ma soltanto un aspetto da valutare prima di partire con l'allestimento.
Un buon filtro esterno sovradimensionato (visto che hai già limiti di lunghezza) oppure un capiente filtro interno e questo aspetto è risolto

Re: Acquario Malawi
Inviato: 01/07/2014, 1:17
di PETER
Perfetto grazie
Re: Acquario Malawi
Inviato: 02/07/2014, 0:56
di WilliamWollace
Nessuno te lo ha suggerito, ma hai pensato all'eventualità di allestire un Tanganica al posto di un Malawi? E' sicuramente più fattibile in un acquario come il tuo, anche se dovrai scegliere bene le specie per due motivi:
- Il primo è che essendo piuttosto territoriali dovrai fare degli abbinamenti molto ben pianificati
- Il secondo è che alcune specie sono molto legate al loro territorio, e sopratutto all'inizio sono molto timide. Io ho gli Altolamprologus calvus, che subito mi hanno messo a dura prova, ma esistono specie dal comportamento più estroverso.
Pensaci bene

Re: Acquario Malawi
Inviato: 02/07/2014, 10:45
di sampei1980
Spyke ha scritto:La vasca è un 200 litri lordi, quindi dopo l'allestimento ci staranno poco più di 150 litri d'acqua, io propenderei per un monospecifico.
Per iniziare potresti prendere dei Labidochromis caeruleus, ne prendi 1 maschio e 2-3 femmine e con le riproduzioni riempirai l'acquario.
non voglio contraddirti ma un monospecifico di Labidochromis non lò consiglierei in quanto per esperienza personale tendono a diventare troppo timidi, al punto di non vederli più girare per la vasca, a limite può inserire insieme ai Labido una coppia di Aulonocara che vi garantisco che la timidezza svanisce.

Re: Acquario Malawi
Inviato: 02/07/2014, 13:50
di Spyke
sampei1980 ha scritto:non voglio contraddirti ma un monospecifico di Labidochromis non lò consiglierei in quanto per esperienza personale tendono a diventare troppo timidi, al punto di non vederli più girare per la vasca, a limite può inserire insieme ai Labido una coppia di Aulonocara che vi garantisco che la timidezza svanisce.
Io non ho avuto mai esperienza di monospecifico, ma avendo il litraggio risicato i
Labidochromis sono i più facili da allevare in poco spazio.
Ovviamente, come dici tu, potrebbe non vederli mai a causa della loro timidezza, però non so se in questa vasca li affiancherei alle
Aulonocara, ricordiamoci che serve sempre un trio...
WilliamWollace ha scritto:Nessuno te lo ha suggerito, ma hai pensato all'eventualità di allestire un Tanganica al posto di un Malawi?
Questa sarebbe pure una bella soluzione!
Re: Acquario Malawi
Inviato: 02/07/2014, 16:52
di sampei1980
Spyke ha scritto:ricordiamoci che serve sempre un trio...
secondo me risicati ma ci stanno, mio parere
