Pagina 1 di 2

E' arrivato!! Rio 180

Inviato: 14/04/2017, 9:22
di nissadiscus
Salve, ieri ha fatto ingresso a casa mia il Rio 180..... :) :) :) :) adesso si inizia!!! avanti con i consigli :)

E' arrivato!! Rio 180

Inviato: 14/04/2017, 13:57
di stefano94
Ottimo acquisti. Si che consigli hai bisogno?

E' arrivato!! Rio 180

Inviato: 14/04/2017, 15:49
di BollaPaciuli
Di base: non mettere spugna verde (antinitrati...che a noi invece piacciono) e nera (carboni attivi, a meno di malattie li teniamo da parte).

Consiglio: metti cannolicchi nel cestello sotto e le spugne in quello sopra. La manutenzione, quando necessaria, non toccherà la parte biologica del filtro.

Consiglio 2: avere almeno un tubo neon o LED non da 9000k (colorw della versione day si scatola co son questi). Mettere i riflettori (più luce verso l'acqua e niente abbaglio quando apri i coperchi.. )

E' arrivato!! Rio 180

Inviato: 14/04/2017, 20:23
di nissadiscus
stefano94 ha scritto: Ottimo acquisti. Si che consigli hai bisogno?
Innanzitutto non vedo l'ora di iniziare a montare il mobile😀Xchè devo posizionare la vasca che è ancora dentro lo scatolo! Poi ho comprato 6 sacchetti di sabbia beige della askoll ma devo mettere solo quella ho cq perplessità ! X via del radicamento delle piante !! Mi hanno detto di aggiungere 4 stik fertilizzanti della saechem solo nella parte posteriore, poi devo mettere cavetto riscaldante? E poi magari nella parte bassa del filtro di utilizzare un pó di cannolicchi dell'acquario che ho già da dieci anni messi in una rete tipo quella delle patate ( x velocizzare la maturazione) va bene cosi??

E' arrivato!! Rio 180

Inviato: 14/04/2017, 20:29
di nissadiscus
Bolla&paciuli ha scritto: Consiglio 2: avere almeno un tubo neon o LED non da 9000k (colorw della versione day si scatola co son questi). Mettere i riflettori (più luce verso l'acqua e nien
per il riflettore devo metterlo ora oppure anche in futuro? Per i neon dato che questi in dotazione sono nuovi di aspettare a sfruttare un pó questi? Non ho preso la versione con i tubi al LED xchè sono una novità e non so se rendano bene sono andata su questi xchè già si conoscono e poi in futuro se i LED abbasserano di prezzo magari faccio modifica😀 X il rflettore devocomprarlo juwel?

E' arrivato!! Rio 180

Inviato: 14/04/2017, 20:44
di roby70
nissadiscus, in questa sezione si parla in teoria di come allestire l'acquario: per i consigli sulle luci da mettere e sui riflettori ti consiglio di aprire un topic in tecnica.
Così come puoi aprire i vari topic per le domande che hai ;)
In questo modo è più facile che qualcuno risponda perchè la domanda è più precisa e rimane anche per gli utenti in futuro con domande analoghe :-bd

E' arrivato!! Rio 180

Inviato: 14/04/2017, 22:04
di BollaPaciuli
@nissadiscus quando apri discussione in tecnica se mi citi... ti posso dare la mia risposta alle domande di cui sopra

E' arrivato!! Rio 180

Inviato: 14/04/2017, 23:26
di nissadiscus
Bolla&paciuli, ok

E' arrivato!! Rio 180

Inviato: 14/04/2017, 23:36
di Steinoff
Bella vasca, ti dara' soddisfazioni ;)

E' arrivato!! Rio 180

Inviato: 15/04/2017, 12:40
di stefano94
nissadiscus ha scritto:
stefano94 ha scritto: Ottimo acquisti. Si che consigli hai bisogno?
Innanzitutto non vedo l'ora di iniziare a montare il mobile😀Xchè devo posizionare la vasca che è ancora dentro lo scatolo! Poi ho comprato 6 sacchetti di sabbia beige della askoll ma devo mettere solo quella ho cq perplessità ! X via del radicamento delle piante !! Mi hanno detto di aggiungere 4 stik fertilizzanti della saechem solo nella parte posteriore, poi devo mettere cavetto riscaldante? E poi magari nella parte bassa del filtro di utilizzare un pó di cannolicchi dell'acquario che ho già da dieci anni messi in una rete tipo quella delle patate ( x velocizzare la maturazione) va bene cosi??
Allora, il cavetto riscaldante non serve. La sabbia sta a te decidere se usarla da sola o con fondo fertile, dipende da cosa devi fare, che piante devi coltivare, che pesci devi ospitare. Sono 30kg di sabbia?
Gli stick fertilizzanti vanno aggiunti se necessari. I cannolicchi vecchi vanno benissimo, sono un ottimo aiuto alla maturazione.
Se metti solo sabbia fine non andare oltre ai 4cm. Io farei un fondo misti, metti 1cm di lapillo vulcanico, 1cm di sabbia miscelata a lapillo e 4cm di sabbia non miscelata. Così dovresti scongiurare zone anossiche e il lapillo darà pure un aiuto alle piante visto che rilascia alcuni nutrienti