Nuovo allestimento, scelta pescetti :)
Inviato: 14/04/2017, 12:59
Ciao a tutti!
Premetto che leggo il forum da molto, moltissimo tempo, e di teoria ne ho studiata un po'... ma è comunque il mio primo acquario... mi piacerebbe ricevere qualche consiglio sulla popolazione da acquistare per non fare cavolate.
Lo stato attuale è: acquario in fine maturazione, tra pochi giorni farà un mese dall'allestimento.
Dimensioni acquario praticamente cubiche, circa 55x55x55cm per un totale di 170 litri lordi e circa 140 litri netti (misurati in riempimento), filtrati con un monarka 700 esterno ed integrato da CO2 ad acido citrico.
L'acquario ad oggi ha questi valori, misurati con test a strisce, tranne il KH che è misurato con test a reagente (tra una settimana mi arriva il phmetro digitale...):
NO3-: 5/10
NO2-: 0
dGH: 7
dKH: 4
pH: 6.7
Cl: 0
Queste sono le misurazioni a fine fotoperiodo, ad inizio ottengo valori molto simili con oscillazione di 0.1 del pH.
Bene, non l'ho ancora scritto ma vorrei fare un biotopo pseudo-amazzonico, scrivo pseudo perché ci sono delle differenze...
Dentro l'acquario al momento ci sono infatti qualche roccia, substrato sabbioso con sotto però granulometria più grande e sotto ancora fondo fertile, ed inoltre una radice di mangrovia alta quanto tutto l'acquario e disposta in verticale.
L'illuminazione l'ho upgradata la settimana scorsa, siamo a circa 50lm per litro, full LED e con spettri di emissione principali sui 5500 e sui 6500/7000 (bianco e blu). Di alghe, poche, qualche traccia di filamentosa ed è appena finita una rapida infestazione di diatomee da maturazione.
Come piante ho al momento sullo sfondo Alternanthera Reineckii e Bacopa Carioliniana, sul medio Sagittaria Subulata e sto formando un pratino di Echinodorus Tenellus in primo piano.
La crescita delle piante in questo periodo è... a vista d'occhio: merito sicuramente delle quasi 30ppm di CO2 presenti in vasca...
A questo punto... che pesci mettere?
Pensavo ad un inserimento graduale di una specie al mese o al più ogni due settimane in questo ordine:
- 5 Otocinclus
- 10 Cardinali
- 5 Corydoras
- 2 ciclidi... ma quali?
Sui ciclidi sono parecchio indeciso, pensavo ad una coppia di P. scalare ma li vorrei piccini da far crescere io, pertanto non potrei avere la garanzia di avere una vera coppia ma rischierei due femmine o peggio due maschi... Il giochetto di prenderne 5 e far formare la coppia vorrei evitarlo perché non saprei a chi affidarli...
In alternativa stavo pensando ad una coppia di Ramirezi.
Suggerimenti? Opinioni su quanto vi ho raccontato finora sull'allestimento?
Grazie!
Premetto che leggo il forum da molto, moltissimo tempo, e di teoria ne ho studiata un po'... ma è comunque il mio primo acquario... mi piacerebbe ricevere qualche consiglio sulla popolazione da acquistare per non fare cavolate.
Lo stato attuale è: acquario in fine maturazione, tra pochi giorni farà un mese dall'allestimento.
Dimensioni acquario praticamente cubiche, circa 55x55x55cm per un totale di 170 litri lordi e circa 140 litri netti (misurati in riempimento), filtrati con un monarka 700 esterno ed integrato da CO2 ad acido citrico.
L'acquario ad oggi ha questi valori, misurati con test a strisce, tranne il KH che è misurato con test a reagente (tra una settimana mi arriva il phmetro digitale...):
NO3-: 5/10
NO2-: 0
dGH: 7
dKH: 4
pH: 6.7
Cl: 0
Queste sono le misurazioni a fine fotoperiodo, ad inizio ottengo valori molto simili con oscillazione di 0.1 del pH.
Bene, non l'ho ancora scritto ma vorrei fare un biotopo pseudo-amazzonico, scrivo pseudo perché ci sono delle differenze...
Dentro l'acquario al momento ci sono infatti qualche roccia, substrato sabbioso con sotto però granulometria più grande e sotto ancora fondo fertile, ed inoltre una radice di mangrovia alta quanto tutto l'acquario e disposta in verticale.
L'illuminazione l'ho upgradata la settimana scorsa, siamo a circa 50lm per litro, full LED e con spettri di emissione principali sui 5500 e sui 6500/7000 (bianco e blu). Di alghe, poche, qualche traccia di filamentosa ed è appena finita una rapida infestazione di diatomee da maturazione.
Come piante ho al momento sullo sfondo Alternanthera Reineckii e Bacopa Carioliniana, sul medio Sagittaria Subulata e sto formando un pratino di Echinodorus Tenellus in primo piano.
La crescita delle piante in questo periodo è... a vista d'occhio: merito sicuramente delle quasi 30ppm di CO2 presenti in vasca...
A questo punto... che pesci mettere?
Pensavo ad un inserimento graduale di una specie al mese o al più ogni due settimane in questo ordine:
- 5 Otocinclus
- 10 Cardinali
- 5 Corydoras
- 2 ciclidi... ma quali?
Sui ciclidi sono parecchio indeciso, pensavo ad una coppia di P. scalare ma li vorrei piccini da far crescere io, pertanto non potrei avere la garanzia di avere una vera coppia ma rischierei due femmine o peggio due maschi... Il giochetto di prenderne 5 e far formare la coppia vorrei evitarlo perché non saprei a chi affidarli...
In alternativa stavo pensando ad una coppia di Ramirezi.
Suggerimenti? Opinioni su quanto vi ho raccontato finora sull'allestimento?
Grazie!