Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
hantermatty

- Messaggi: 612
- Messaggi: 612
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castel San Giorgio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: 1/4 ghiaia fine 3/4 fondo fertile
- Flora: in fase di ricreazione
- Fauna: in fase di inserimento
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
4
-
Contatta:
Messaggio
di hantermatty » 14/04/2017, 13:26
Ragazzi buongiorno; vi porgo un dilemma quest'oggi.
Da pochi giorni ho ultimato il mio impianto a LED in acquario soltanto che, non essendo questo progettato per farmi aprire e richiudere senza fare un casino sul coperchio, ora sono quasi vincolato a dover comprare una calamita per un vetro da 10mm, sostituendo il mio amato raschietto.
Mi consigliate qualcosa di ottimo preferibilmente con la lama davanti?
hantermatty
-
hantermatty

- Messaggi: 612
- Messaggi: 612
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castel San Giorgio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: 1/4 ghiaia fine 3/4 fondo fertile
- Flora: in fase di ricreazione
- Fauna: in fase di inserimento
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
4
-
Contatta:
Messaggio
di hantermatty » 15/04/2017, 13:03
A quanto pare qua le pareti le puliscono tutti a mano con la spugna

hantermatty
-
dave

- Messaggi: 183
- Messaggi: 183
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6000K Faretto LED
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL manado e sabbia fine ambrata
- Flora: bacopa caroliniana, myriophyllum matogrossense, echinodorus grandiflorus, echinodorus ozelot, echinodorus tenellus, micranthemum ombrosum, Alternanthera rosaefolia, hydrocotyle leucephala
- Fauna: 12x paracheirodon axelrodi, 4x corydoras panda, 2x corydoras aeneus
- Altre informazioni: CO2 ricaricabile con reattore bazooka,
filtro interno, pompa 400l/h,
Due faretti LED da 50W (marca Viugreum) per 12.000 lumen. (66 lumen/litro)
riscaldatore 200W
Seconda vasca cubo 35l
faretto LED 10W, riscaldatore 50W, filtro interno con piccola poma.
legno mopani con microsorium pteropus e windolev, rotala rotundifolia.
fauna: betta splendens maschio
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di dave » 15/04/2017, 13:19
hantermatty ha scritto: ↑A quanto pare qua le pareti le puliscono tutti a mano con la spugna

Usando qualsiasi calamita prima o poi il graffio ci scappa. Io ho usato per qualche tempo le prodac galleggianti che come qualità/prezzo non mi sono sembrate male. Però appena si infila un granello di sabbia o qualcosa tra calamita e vetro il graffio è inevitabile.
Ultimamente uso solo lana di perlon a mano, molto meglio a mio avviso.
Hai difficoltà anche ad infilare la mano?
dave
-
hantermatty

- Messaggi: 612
- Messaggi: 612
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castel San Giorgio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: 1/4 ghiaia fine 3/4 fondo fertile
- Flora: in fase di ricreazione
- Fauna: in fase di inserimento
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
4
-
Contatta:
Messaggio
di hantermatty » 15/04/2017, 18:31
dave ha scritto: ↑hantermatty ha scritto: ↑A quanto pare qua le pareti le puliscono tutti a mano con la spugna

Usando qualsiasi calamita prima o poi il graffio ci scappa. Io ho usato per qualche tempo le prodac galleggianti che come qualità/prezzo non mi sono sembrate male. Però appena si infila un granello di sabbia o qualcosa tra calamita e vetro il graffio è inevitabile.
Ultimamente uso solo lana di perlon a mano, molto meglio a mio avviso.
Hai difficoltà anche ad infilare la mano?
No problemi non ne ho solo che vorrei evitare il più possibile di alzare ogni volta il pannello di plexy con i LED sopra. Per questo tipo di esperienza anche io ho assaporato l'odore dei graffi con i granelli con il fondo manado; il punto è che sto riscontrando problemi con queste alghe a macchia marrone sui vetri e da come ho capito se non le tolgo subito dopo un po si incrostano a tal punto che diventa tipo alone sopra e non si toglie più... un po colpa già del vetro che in molti punti si è fatto opaco in quanto il precedente proprietario me l'ha consegnato da schifo e non immaginavo di non riuscire a risolvere questo problema del calcare solcato nei vetri.
hantermatty
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 15/04/2017, 22:54
Io uso una tessera di plastica. Ma devi infilare le mani in acqua. Se no ci sono i raschietti. Io non mi fido più delle calamite. ..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
hantermatty

- Messaggi: 612
- Messaggi: 612
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castel San Giorgio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: 1/4 ghiaia fine 3/4 fondo fertile
- Flora: in fase di ricreazione
- Fauna: in fase di inserimento
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
4
-
Contatta:
Messaggio
di hantermatty » 22/04/2017, 16:43
trotasalmonata ha scritto: ↑Io uso una tessera di plastica. Ma devi infilare le mani in acqua. Se no ci sono i raschietti. Io non mi fido più delle calamite. ..
Ti capisco benissimo però purtroppo io ho il problema che ho un impianto d'illuminazione non ben ultimato quindi non posso aprirlo e chiuderlo spesso e di conseguenza una calamitona mi avrebbe fatto comodo anche se non so dove indirizzarmi; magari potreste mandarmi qualche link di prodotto o un nome
hantermatty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti