Pagina 1 di 1

Adattamento piante

Inviato: 14/04/2017, 16:37
di Siculo
Come promesso nel 3D "Guscio D'uovo" desideravo apportare la mia testimonianza ed esperienza personale nell'avvio acquario ed adattamento piante alla vita sommersa.
Nel passato ho provato sia la piantumazione allo start up che la piantumazione dopo aver aspettato l'espletazione del ciclo dell'azoto, Preferisco la piantumazione allo start up. Tutte le volte ho riempito la vasca con acqua di rubinetto, le piante, nel mio caso hanno subito da sempre "l'attacco" delle filamentose, scomparse nel tempo. Con la vasca al buio e senza piante per i primi 33-35 giorni le piante non hanno subito nessun attacco, ma secondo me non ha senso aspettare di piantumare per timore delle filamentose che andranno comunque via da sole.....

La nuova avventura cominciata il 18-03-2017 si sta al momento prospettando in discesa, dopo aver riempito la vasca con acqua sant'anna piu' 10 litri di acqua di rubinetto ed aver piantumato dopo circa 18 giorni dall'avvio, al contrario di tutte le altre volte le piante hanno attecchito da subito, e rispetto al passato la crescita è davvero notevole, almeno per l'esperienza che riguarda me e tutti gli altri miei allestimenti. L'unica differenza dagli altri allestimenti è soltanto l'acqua, o almeno credo sia soltanto l'acqua. Le piante sono state acquistate online e sono tutte in vitro, tranne l'eleocharis vivipara.
Se riesco posto alcune foto fatte proprio adesso, premesso che le piante erano davvero basse e adesso cresciute piu' del doppio dall'origine.

Adattamento piante

Inviato: 16/04/2017, 11:39
di Diego
Bisogna vedere con che acqua è stato riempito di volta in volta l'acquario. Per esempio, se l'acqua è carica di sodio, rallenta molto la crescita delle piante.
Anche il fondo influisce: alcuni fondi (non substrati) hanno elementi nutritivi utili. Penso ad esempio al lapillo, ricco di ferro, potassio e altri elementi.